pandemopraxia Arte dell’equilibrio #94 | Alessia Vegro, quale lingua parlerai? La sceneggiatrice e autrice è la 94esima partecipante all'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Alessia Vegro ha analizzato l'impatto della pandemia a livello sociale evidenziando l'evoluzione e il ruolo del linguaggio: "Penso che dietro all'angolo - ha affermato - ci attenda una lingua che parla di creatività, di rinascita, com'è sempre dopo una grande crisi. Una lingua che metta in gioco tutto il corpo, sinestetica, che comunica attraverso postura, suoni, immagini, odori, consistenze e sapori". A CURA DI Redazione IL 01/03/2021 Leggi di più
pandemopraxia Arte dell’equilibrio #93 | Nadia Centoni, cosa ricorderai? L'ex pallavolista è la 93esima partecipante dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Nadia Centoni, in un video-intervento, rivela quali ricordi le ha portato il lockdown e riflette sul ruolo delle attività sportive nella pandemia: “In questo periodo - ha affermato - mi sono resa ancora di più conto di quanto lo sport sia importante come valvola di sfogo, forma di benessere e socialità”. A CURA DI Redazione IL 09/02/2021 Leggi di più
pandemopraxia Arte dell’equilibrio #92 | Antonio Pallotta, come comunicherai? L'artista è il 92esimo partecipante dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Antonio Pallotta, in un video-intervento, riflette su come sia cambiata la comunicazione nella sua vita artistica dopo l'avvento della pandemia, spiegando poi l'importanza che hanno ricoperto gli strumenti moderni in questo processo: "Io mi auguro che l’uso responsabile di questi mezzi attraverso la diffusione di contenuti di valore e non soltanto di puro intrattenimento possa in qualche modo accrescere la nostra esperienza di abitanti di un sistema che sostanzialmente non riusciamo a controllare, per quanto grandi siano i nostri sforzi". Vi proponiamo il filmato. A CURA DI Redazione IL 08/02/2021 Leggi di più
pandemopraxia Arte dell’equilibrio #91 | Giulia Roitero, quali sogni sognerai? La studentessa di Lettere Moderne e scrittrice di fantasy e poesie è la 91esima partecipante dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Giulia Roitero ha rivelato l'importanza che la scrittura ha ricoperto nella sua crescita personale e nella costruzione dei sogni. Dopo un pensiero sulla sua sfera personale ha offerto una riflessione in chiave collettiva: "Con il tempo - ha affermato - ho imparato che i sogni è bello sognarli, ma è ancora meglio lavorare per realizzarli. Ciò che auguro a tutti è agire per avvicinare la realtà alle proprie fantasie e ambizioni”. A CURA DI Redazione IL 03/02/2021 Leggi di più
pandemopraxia Arte dell’equilibrio #90 | Tomaso Marcolla, cosa ricorderai? Il grafico e artista è il 90esimo partecipante all'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Tomaso Marcolla risponde alla domanda della rubrica utilizzando una serie di sue illustrazioni che mostrano l'impatto del Covid-19 nella società e nei rapporti interpersonali. Vi proponiamo le immagini realizzate per la nostra iniziativa. A CURA DI Redazione IL 27/01/2021 Leggi di più
in che cosa crederai? pandemopraxia Arte dell’equilibrio #89 | Padre Enzo Fortunato, in che cosa crederai? Padre Enzo Fortunato è l'89esimo partecipante all'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. L'ospite di questa puntata, nel suo video-intervento, si sofferma sul paradiso, specificando il significato etimologico e delineandone l'importanza: "Credere al paradiso significa credere alla varietà di realtà che ci circondano, ma anche di persone che siamo. E la cosa più bella è accoglierne i colori, accettarci per quello che siamo, l'uno diverso dall'altro, con credi, culture e provenienze diversi". A CURA DI Redazione IL 22/01/2021 Leggi di più
pandemopraxia Arte dell’equilibrio #88 | Francesco Rutelli, che aria respirerai? Il politico è l'88esimo partecipante dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Francesco Rutelli, nel suo video-intervento, delinea l'importanza sociale del Terzo Paradiso per poi concentrarsi sulla domanda della rubrica: "L'aria che respireranno i nostri figli e nipoti - ha affermato - è quella che avremo deciso noi di lasciar loro, anche sperando che i ragazzi di oggi non si considerino solo l'oggetto di questi errori, ma i protagonisti di un riscatto". A CURA DI Redazione IL 22/01/2021 Leggi di più
chi incontrerai? pandemopraxia Arte dell’equilibrio #87 | Luca Olivieri, chi incontrerai? L'artista è l'87esimo partecipante all'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. L'ospite di questa puntata risponde alla domanda chiave della rubrica con un testo profondo, proponendo un linguaggio a tinte poetiche: "Chi incontrerai nella distanza? Il vuoto che c’è nel troppo pieno. La saturazione dei sensi, il condizionamento per asfissia. In alternativa: il vuoto inverso, il buio interiore". A CURA DI Redazione IL 14/01/2021 Leggi di più