pandemopraxia Arte dell’equilibrio #66 | Maurizio De Bonis, cosa ricorderai? Il critico cinematografico e delle arti visive, oltre che giornalista culturale e direttore responsabile di "Cultframe - Arti Visive", è il 66esimo ospite della rubrica "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Maurizio De Bonis mette in luce il senso di frustrazione provato durante il lockdown in un video-intervento: "Improvvisamente - ha affermato - ci siamo ritrovati isolati nelle nostre case e questo aspetto ha portato a una forte frustrazione, ma ha anche generato in me una riflessione fortissima sul bene più prezioso che abbiamo: la libertà". A CURA DI Redazione IL 28/10/2020 Leggi di più
pandemopraxia Arte dell’equilibrio #65 | Massimo Ranieri, in che cosa crederai? Il noto cantante è il 65esimo ospite della rubrica "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Massimo Ranieri partecipa con un video-intervento: "Continuerò - ha affermato - a credere nella vita anche in questo momento drammatico che stiamo passando". A CURA DI Redazione IL 27/10/2020 Leggi di più
pandemopraxia su cosa ti impegnerai? Arte dell’equilibrio #64 | Raymundo Sesma, su cosa ti impegnerai? L'ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso è il 64esimo partecipante della rubrica "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Raymundo Sesma riflette sull'identità che avranno le città nel futuro, mettendone in luce il ruolo nella società: "La città diventa piattaforma, campo che dà vita ad azioni partecipative, intellettualmente e sensorialmente, dove collettivamente - grazie alla multidisciplinarietà - i progetti vengono sviluppati e analizzati trasversalmente da un punto di vista costruttivo della dialettica". L'ospite di questa puntata si sofferma poi sulle best practices sviluppate negli anni da Cittadellarte attraverso il progetto del Terzo Paradiso: "L'importanza di quest'opera e del suo concetto sta nella forza del suo inserimento nel tessuto sociale. È un perfetto esempio di atteggiamento costruttivo, etico e globale". A CURA DI Redazione IL 21/10/2020 Leggi di più
dove abiterai? pandemopraxia Arte dell’equilibrio #63 | Filippo Tantillo, dove abiterai? Il ricercatore territorialista e responsabile delle "Officine Sperimentali Aree Interne" è il 63esimo ospite dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Filippo Tantillo riflette sull'impatto che avuto dal Covid-19 nelle città, spiegando come il contesto artistico-letterario si trovi a un punto critico: "Nella zona di Roma dove abito - ha affermato -, da sempre una delle più vivaci dal punto di vista culturale, la musica dal vivo è sparita, le piccole librerie combattono la loro ultima battaglia per la sopravvivenza, a biblioteche e musei si accede solo su prenotazione, i cinema e i teatri sono ancora chiusi, e il rischio che non tornino più a riaprire e che siano rimpiazzati (come già successo in altre parti della città) da sale giochi e supermercati è più che reale". Una decadenza culturale che si sta estendendo: "La povertà dilaga nelle piazze, specialmente quella dei cittadini abbandonati dalle istituzioni, e assedia quello che rimane del quartiere". A CURA DI Redazione IL 06/10/2020 Leggi di più
Come comunicherai? pandemopraxia Arte dell’equilibrio #62 | Anna Laura Orrico, come comunicherai? Anna Laura Orrico, Sottosegretario al Ministero per i beni e le attività culturali, è la 62esima ospite della rubrica "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. La deputata della XVIII legislatura della Repubblica Italiana con il Movimento 5 Stelle mette in luce opportunità e rischi delle nuove tecnologie e riflette sul futuro della comunicazione online: "Come collettività - ha affermato - dobbiamo porre in essere misure pubbliche affinché il web sia uno spazio trasparente e partecipato e non una sfera manipolata e manipolatoria”. A CURA DI Redazione IL 01/10/2020 Leggi di più
come sorriderai pandemopraxia Arte dell’equilibrio #61 | Linda Schipani, come sorriderai? L'ingegnere è la 61esima ospite della rubrica "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Linda Schipani risponde sinteticamente a più domande dell'iniziativa, per poi lasciare spazio a un suo video in cui ricorda la reclusione da Covid-19. Vi proponiamo il filmato. A CURA DI Redazione IL 28/09/2020 Leggi di più
Come comunicherai? pandemopraxia Arte dell’equilibrio #60 | Max Sardella, come comunicherai? L'influencer sport marketing manager è il 60esimo ospite dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio/Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Max Sardella, in un video-intervento, analizza come sia cambiata la comunicazione ai tempi del Coronavirus, riflettendo inoltre sull'importanza che l'ambito in questione ricopre per il presente e il futuro, non solo dei professionisti del settore, ma per tutta la società: "Il futuro della comunicazione - ha affermato - oggi deve essere la password per convivere col virus e per farci superare l'emergenza del Covid-19". A CURA DI Redazione IL 23/09/2020 Leggi di più
come penserai? pandemopraxia Arte dell’equilibrio #59 | Marcela López Enríquez, come penserai? L'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso è la 59esima partecipante dell'iniziativa "Arte dell'equilibrio / Pandemopraxia" lanciata da Cittadellarte. Marcela López Enríquez propone una riflessione su un approccio concettuale di modelli di collaborazione multidisciplinari definiti "inclusivi - sinergici" e sul ruolo dell'educazione e delle arti nella realtà post-pandemica, un tempo in cui - a suo avviso - istituzioni accademiche, organizzazioni culturali e artistiche saranno al posto di guida e in prima linea per il cambiamento. A CURA DI Redazione IL 21/09/2020 Leggi di più