Terzo Paradiso Rebirth Day, le ambasciate del Terzo Paradiso di tutto il mondo si raccontano – VIDEO Il 21 dicembre 2020 Cittadellarte ha organizzato una diretta streaming di 12 ore durante la quale sono stati messi in luce - attraverso confronti e interviste - l'operato e le attività delle ambasciate del Terzo Paradiso di tutto il pianeta. Vi proponiamo il filmato integrale dell'iniziativa curata dal coordinatore del progetto Rebirth Saverio Teruzzi e dal direttore del Journal Luca Deias. A CURA DI Redazione IL 11/01/2021 Leggi di più
rebirth forum Terzo Paradiso La demopraxia oltre il Covid-19: il sesto Rebirth Forum Habana su WhatsApp A Cuba, per far fronte alle difficoltà logistiche date dalla pandemia, è stata organizzata l'iniziativa in modalità virtuale. Il tema centrale che è stato affrontato a partire dal 17 dicembre, primo giorno del Forum, è "Resilienza e Creatività: articolazione tra il pubblico e il privato". Oggi si concludono i lavori nel contesto del Rebirth Day: scopriamo tutti i dettagli. A CURA DI Redazione IL 21/12/2020 Leggi di più
rebirth day Terzo Paradiso “Rebirth Day”, Cittadellarte lancia una diretta streaming con le ambasciate di tutto il mondo Lunedì 21 dicembre 2020, in occasione della nona edizione del "Giorno della Rinascita", la Fondazione Pistoletto e l'Accademia Unidee propongono una live che metterà in luce l'operato di numerosi ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso attraverso racconti, interviste e filmati. In occasione dell'iniziativa - che si potrà seguire su Facebook e YouTube - è previsto anche un intervento di Michelangelo Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 18/12/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso Un cortometraggio dedicato a “La Bandiera del Mondo. 1+1=3” – VIDEO Il regista Andrea Rusich ha realizzato un filmato dedicato all'opera di Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese. "L'autore del video - così Savarese - è riuscito a dare quel valore in più al progetto, a condensarne in pochi minuti il senso profondo e a raccontare una storia che fa riflettere e lascia un'emozione". Vi proponiamo il lavoro pubblicato su Vimeo. A CURA DI Redazione IL 17/12/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso “Nel blu dipinto di blu”, al Ricetto di Almese l’Oper-Azione Terzo Paradiso Al Ricetto per l’Arte di Almese, domenica 6 dicembre saranno presentate due mostre e un'installazione dedicata a Michelangelo Pistoletto e al Rebirth Day. Il segno-simbolo prende forma a partire da cordoni di alluminio riciclato e riciclabile all’infinito, "materia rilucente e risplendente - spiegano gli organizzatori - che con i suoi bagliori evoca la luce che ritorna". A CURA DI Redazione IL 03/12/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso Tra antropocene e pandemia, Tiziana De Tora e Marco Papa all’evento “Futuro Remoto” La34esima edizione dell'evento, intitolata "Pianeta. Tra cambiamenti epocali e sfide globali" vedrà tra i protagonisti i due ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso che interverranno sul loro "TANA - Terranova Arte Natura". Marco Papa mette in luce i motivi che li hanno spinti a partecipare come relatori al seminario online "Antropocene - Progetti e iniziative nell'arte contemporanea" in programma oggi, anticipando parte dei contenuti che tratteranno. "Siamo lieti - ha affermato - di portare il contributo delle nostre esperienze ai più giovani, ma andremo oltre, cogliendo il momento, difficile e propizio, per ‘seminare’ nuove visioni di azione partecipata e demopratica". A CURA DI Marco Papa IL 27/11/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso EHEA Ministerial Conference 2020: “Un evento nato sotto il segno del Terzo Paradiso” La Conferenza Ministeriale di quest'anno è per la prima volta in formato interamente digitale e sarà visibile grazie al live streaming dell’evento che prenderà il via oggi alle 9. Sullo "sfondo" dell'incontro figura il segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: " Un simbolo di rinascita - così gli organizzatori - per un evento di rinascita". A CURA DI Redazione IL 19/11/2020 Leggi di più
Terzo Paradiso “Riscarti festival”, ridisegnare l’idea di utile e di superfluo attraverso l’arte Questa edizione dell'evento propone opere in 11 vetrine - dei negozi sfitti della Galleria Alberto Sordi a Piazza Colonna di Roma - e performance da casa, che mostrano la rigenerazione dei materiali e della cultura. Al centro dell'iniziativa figurano soluzioni creative, design sostenibile e sculture di riciclo, per sensibilizzare il pubblico sulla crisi ambientale e offrire agli oggetti una seconda possibilità di vita. Nell'esposizione è presente anche l'installazione "Omaggio a Michelangelo Pistoletto". A CURA DI Redazione IL 18/11/2020 Leggi di più