Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite
Michelangelo Pistoletto presenta "La formula della creazione" al Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo
“Dalla genesi del mio lavoro questo libro porta, attraverso 31 passi, alla genesi dell’Universo. E, nel contempo, alla genesi di una nuova società”. Con queste parole Michelangelo Pistoletto ha illustrato parte dei contenuti del suo ultimo libro, La formula della creazione. Nel volume, edito da Cittadellarte e curato da Chiara Belliti e Ruggero Poi, il maestro biellese racconta in 31 passi il percorso umano e artistico che lo ha portato a definire la formula della creazione. Da lui stesso chiamata anche formula della vita. Il libro ripercorre, passo dopo passo, il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. In queste pagine si comprende come affrontare il passaggio epocale che l’umanità sta vivendo, fagocitata dalla generale crisi dei sistemi che essa stessa ha creato. Con la Formula della Creazione, Michelangelo Pistoletto offre l’opportunità di riconsiderare i cardini dell’esistenza e ci chiama a una nuova responsabilità verso noi stessi, verso l’altro, verso la natura di cui facciamo parte. È il libro che volta pagina. La regola universale, identificata nella Formula della Creazione, diviene, attraverso il percorso del libro, applicabile in ogni momento della vita quotidiana. È una chiamata a usare la Formula della Creazione per divenire coautori di una nuova società.
Nell’arco del 2023 e del 2024 è andata in scena una tournée italiana che ha portato Michelangelo Pistoletto a presentare il suo libro con relatori e moderatori di diversi ambiti del tessuto sociale. Gli incontri dedicati all’ultimo volume del maestro sono continuati anche nel 2025: il prossimo appuntamento si terrà mercoledì prossimo alle ore 18 presso il Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo. L'evento a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, proposto nell'ambito dell'iniziativa letteraria e culturale de I Martedì Letterari del Casinò di Sanremo, vedrà la partecipazione straordinaria del maestro. Il fondatore di Cittadellarte, infatti, metterà in luce i contenuti del suo ultimo volume - soffermandosi inoltre sul tema della pace preventiva - dialogando con Fortunato D'Amico; non solo, è infine previsto un intervento dell'artista Franco Scepi.