Terza pagina “Presi per incantamento”, Michelangelo Pistoletto presenta “Fotografia” "L’Arte del Rinascimento è cominciata posando per terra i piedi dell'immagine umana di Dio". Vi proponiamo il testo di Michelangelo Pistoletto "Fotografia" pubblicato nel catalogo della mostra "Presi per incartamento" tenutasi al Padiglione d’arte contemporanea di Milano nel 1988. Michelangelo Pistoletto, 23/05/2023 Leggi di più
Terza pagina Il Sessantotto “L’arte rispecchia la società e ne offre, anche se indirettamente, le proposizioni”. Vi proponiamo il testo di Michelangelo Pistoletto "Il Sessantotto", pubblicato in “Flash Art” n. 147 a Milano nel dicembre del 1988. Michelangelo Pistoletto, 28/04/2023 Leggi di più
Terza pagina “Dentro” e “Dentro allo specchio” "Gli occhi sono specchi, la mente è lo specchio degli occhi e le azioni sono lo specchio della mente". Vi proponiamo due testi a tinte poetiche del maestro biellese pubblicati nel catalogo della mostra "Michelangelo Pistoletto" alla "Galerie Montevideo" di Anversa nel 1987. Michelangelo Pistoletto, 30/03/2023 Leggi di più
Terza pagina Lo specchio, prima e dopo "L'immaginazione porta la realtà oltre l’ignoto riflettendo la realtà stessa in avanti e indietro, come tra due specchi che le ridanno sempre e comunque la sua immagine, mai il nulla". Vi proponiamo il testo di Michelangelo Pistoletto "Lo specchio, prima e dopo" pubblicato nel catalogo "Il disegno del mondo" della mostra collettiva “Arte e scienza per il disegno del mondo” tenutasi alla Mole Antonelliana di Torino nel 1983. Michelangelo Pistoletto, 08/02/2023 Leggi di più
Terza pagina Vivere nel disegno "Il mio corpo è disegno. È un progetto, una realizzazione, una rappresentazione. Il mio corpo è il processo di ogni cosa nel suo divenire. Il mondo è il nostro disegno, come quello della natura. La natura ci disegna come noi la disegniamo". Vi proponiamo il testo "Vivere nel disegno" di Michelangelo Pistoletto, pubblicato a Firenze nel 1983 nel catalogo della mostra "Il grande disegno", edito da Fratelli Alinari. Michelangelo Pistoletto, 20/01/2023 Leggi di più
Terza pagina Un dollaro che diventa arte: dal Tzanck Cheque agli NFDs Qual è il valore artistico del denaro? Ogni essere umano può essere un artista? Edoardo Marcenaro, ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso, propone un'approfondimento sul rapporto tra arte ed economia con una narrazione retrospettiva che mette in luce episodi e riflessioni sul tema facendo riferimento ad artisti come Andy Warhol, Jeff Koons, Joseph Beuys e Salvador Dalì. "Siamo oggi nel 2022, nel bel mezzo di una crisi finanziaria, ambientale, sanitaria e geopolitica a livello globale - ha affermato - e la domanda è: ha ancora senso parlare di valore economico contrapposto al valore artistico del denaro?" Edoardo Marcenaro, 16/01/2023 Leggi di più
Terza pagina Michelangelo Pistoletto presenta “Arte Povera a Cittadellarte” A dicembre è stato pubblicato il 37° numero del bollettino annuale del DocBi, che quest’anno ha carattere monografico e costituisce il secondo volume dedicato al tema del collezionismo. Il libro "Studi e ricerche sul Biellese" propone anche un contributo inedito di Michelangelo Pistoletto. Vi proponiamo il testo del maestro biellese dedicato alla collezione di Arte Povera presente a Cittadellarte. Michelangelo Pistoletto, 13/01/2023 Leggi di più
Terza pagina Terzo Paradiso Due di cuori Vi proponiamo un articolo di Manuela Gandini, ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso, pubblicato sull'ultimo numero della rivista "Casa ed Eleganza": la curatrice e critica propone una narrazione intima e introspettiva ripercorrendo alcune fasi ed episodi che hanno segnato la sua vita e il suo rapporto con l'arte, in un racconto temporale che si snoda attraverso aneddoti e incontri con icone e grandi maestri come Andy Warhol, Marina Abramović, Michelangelo Pistoletto e Jannis Kounellis. Manuela Gandini, 12/01/2023 Leggi di più