Quando la lettura veicola sostenibilità ai più piccoli: Zoe Salvamondo a “Contemporanea giovani” Sabato 14 ottobre alle 10:30 la rassegna “Contemporanea giovani”, sezione del progetto culturale biellese dedicata a bambini e ragazzi, prevederà un incontro con Zoe Salvamondo, la protagonista della collana di libri editi da Beisler Editore, scritti da Ruggero Poi e illustrati da Alice Rossi. Sarà BI-BOx Art Space in via Italia 38 a ospitare la lettura collettiva e l’introduzione ai temi cardine della serie di libri. Fiorenza Barazzotto, 12/10/2023 Leggi di più
A Pollone torna “Zoe Salvamondo nell’Arcipelago Biellese”: sotto un cielo gremito di mongolfiere sventolano le bandiere della pace L’8 ottobre Zoe, protagonista delle storie scritte da Ruggero Poi e illustrate da Alice Rossi, ha ricominciato a raccontare le bellezze del Biellese in un’ottica di sostenibilità, salvaguardia dell’ambiente e pace nel mondo. Nell’ambito dell’undicesima edizione di “Pollone dal Cielo 2023” sono stati proposti laboratori dedicati ai più piccoli, ma non solo: riviviamo insieme questa giornata. Fiorenza Barazzotto, 10/10/2023 Leggi di più
Visite guidate gratuite a Cittadellarte per la nuova Giornata del Contemporaneo Sabato 7 ottobre, in occasione della 19esima edizione dell'iniziativa di AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, sarà possibile scoprire le opere di Michelangelo Pistoletto e gli spazi della Fondazione senza pagare il biglietto d'ingresso. Redazione, 05/10/2023 Leggi di più
A Castellengo un incontro divulgativo sui benefici del Biochar in viticultura In seguito all’appuntamento presso Foodopia di sabato 23 settembre, il biochar, virtuoso ammendante agricolo, sarà protagonista di una nuova conferenza, organizzata nella suggestiva cornice dell’Ecomuseo del Cossatese e delle Baragge di Castellengo. Il sito museale accoglierà numerosi ospiti che, grazie a testimonianze e delucidazioni, racconteranno i benefici del fertilizzante sostenibile. Fiorenza Barazzotto, 04/10/2023 Leggi di più
“Viaggio sensoriale”, al via il progetto che fonde elementi scientifici e artistici esplorando il tema della sostenibilità e delle pratiche alimentari locali Domenica 24 settembre a Biella si terrà la prima tappa di un'iniziativa che, attraverso escursioni, laboratori di argilla e momenti conviviali, inviterà i partecipanti a esplorare una più profonda consapevolezza sensoriale. L'appuntamento, curato da Rimvydė Muzikevičiūtė, è organizzato in collaborazione con numerose realtà locali - tra cui Cittadellarte e Let Eat Bi - e sarà a partecipazione gratuita su prenotazione. Luca Deias, 21/09/2023 Leggi di più
A Cittadellarte un laboratorio immaginativo e un’installazione e una passeggiata sonore Il 24 settembre, nell'ambito delle "Domeniche di Cittadellarte" organizzate e promosse dal progetto "Woolscape", Ginevra Naldini e Marco Isaias Bertoglio proporranno l'installazione /pàs·so/, la passeggiata “Sensografie" e un laboratorio immaginativo. Per l'occasione sarà inoltre possibile effettuare una visita guidata negli spazi espositivi della Fondazione Pistoletto a un prezzo agevolato. Redazione, 19/09/2023 Leggi di più
Accademia Unidee e Fashion B.E.S.T. protagonisti alla Summer School di Biella “Fashion Media Studies” Dal 21 al 24 settembre a Città Studi si terrà la prima edizione della Summer School dedicata alla cultura della moda, al suo impatto sulla società e alla cultura visuale. Nel programma di corsi, seminari e talk figura anche il dibattito "Moda e sostenibilità" che vedrà come relatori Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte e presidente di Accademia Unidee, Olga Pirazzi, responsabile Ufficio Moda di Cittadellarte, e Michele Cerruti But, coordinatore accademico di Accademia Unidee. Redazione, 12/09/2023 Leggi di più
“Cheese”, al mercatino Let Eat Bi una degustazione gratuita di formaggi e confetture Mercoledì 13 settembre, in via Serralunga 27 a Biella, sarà possibile acquistare le eccellenze locali e assaggiare una serie di formaggi delle aziende agricole presenti. La festa del mercatino, in programma dalle 10 alle 13, si ispira e si pone come omaggio all'evento "Cheese" di Slow Food, che si terrà il prossimo weekend a Bra: per quell'occasione è inoltre previsto un talk che vedrà tra i relatori Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi. Luca Deias, 11/09/2023 Leggi di più