“Flash Art Italia Award”: Cittadellarte in nomination per la categoria “Innovazione e sostenibilità”
La Fondazione Pistoletto è in lizza - insieme ad altre sei realtà - per il premio di Flash Art riservato al progetto artistico o istituzionale che ha saputo coniugare innovazione e sostenibilità, con un impatto positivo sull’ambiente e sulla società.

Diventare il principale premio della nostra penisola dedicato all’arte contemporanea, offrendo un riconoscimento ampio e articolato dell’intero ecosistema in Italia: è questo l’obiettivo del Flash Art Italia Award, premio che si propone di valorizzare artisti, galleristi, direttori di musei, fondazioni, spazi indipendenti, territori, imprese e il rapporto tra arte e moda, che si sono distinti per la qualità della ricerca artistica nell’anno appena trascorso. L’iniziativa, proposta da Flash Art in collaborazione con Arte Fiera Bologna, è organizzata – come riportato sul sito ufficiale – da un comitato curatoriale composto da esperti del settore, tra cui critici d’arte, curatori, direttori di musei e galleristi, mentre la giuria è formata da personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura, selezionate per la loro competenza e imparzialità. L’edizione di quest’anno si avvale dei seguenti giudici: Luca Lo Pinto, Mariuccia Casadio, Enea Righi, Bruna Roccasalva, Andrea Bellini, Alessandro Rabottini, Maria Luisa Frisa, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo e Pierluigi Sacco.

Il riconoscimento sarà articolato nelle seguenti 14 categorie: Miglior Artista; Migliore Artista Emergente; Miglior Galleria d’Arte; Miglior Galleria d’Arte Emergente; Miglior Direttore / Museo d’Arte Contemporanea; Fondazione dell’Anno; Miglior Spazio Indipendente; Premio alla Carriera; Innovazione e Sostenibilità nell’Arte; Miglior Progetto Curatoriale; Premio Arte e Territorio; Premio Arte e Impresa; Premio Arte e Moda; Premio alla Scrittura.
Per quanto concerne la sezione Innovazione e Sostenibilità nell’Arte, dedicata al progetto artistico o istituzionale che ha saputo coniugare innovazione e sostenibilità, con un impatto positivo sull’ambiente e sulla società, Cittadellarte risulta in nomination per il riconoscimento. La Fondazione Pistoletto, nello specifico, è in lizza con UNA-UNLESSCasa delle Agricolture, Centrale Fies, Ocean Space, No Man’s Land e Fondazione Zegna. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bologna venerdì 7 febbraio dalle ore 19:00, durante Arte Fiera, negli spazi del Cinema Modernissimo, costruito nel 1915 e da poco tornato in attività grazie a un completo rinnovamento a cura della Cineteca di Bologna.