24/02/2025 Sostenibilità, innovazione, circolarità: Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e Accademia Unidee alla 63ª edizione di “Filo” Il 26 e 27 febbraio presso il Centro Congressi MiCo di Milano si terrà la fiera internazionale dedicati al B2B di filati. Per l'occasione, la Fondazione Pistoletto prenderà parte all'appuntamento con il coinvolgimento di Fashion B.E.S.T. sia con un talk che vedrà la partecipazione di Olga Pirazzi (responsabile Ufficio Moda di Cittadellarte) sia con una serie di installazione realizzate dagli studenti dell'Accademia Unidee. IL 24/02/2025 Leggi di più
20/02/2025 A Monza “Luoghi di cura / Luoghi di cultura”: Michelangelo Pistoletto tra i protagonisti del convegno dedicato ai musei di prossimità Il 28 febbraio alle ore 10.00, presso l'auditorium “Enrico Pogliani” della Fondazione IRCSS San Gerardo dei Tentori, sarà messo in luce il progetto MU.S.E.O. (Museum as Sociality, Equity and Opportunity), che si propone di sperimentare un nuovo modello di museo di prossimità. L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa CRAMS – Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo di Lecco, vedrà anche la partecipazione del maestro. IL 20/02/2025 Leggi di più
19/02/2025 Fra Let Eat Bi e Tantintenti: ecco “Soul Kitchen”, quando il cibo diventa arte Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultimo progetto posto sotto i riflettori: Soul Kitchen. “Ho sviluppato una performance artistica culinaria - ha affermato Luz J. che ha sviluppato l'iniziativa - dove, condividendo i propri saperi, le proprie memorie sul cibo e del tempo a tavola, si creano connessioni che possono durare un istante o una vita, ma che comunque ci lasciano in qualche modo un segno, un ricordo”. IL 19/02/2025 Leggi di più
18/02/2025 “Dal buio alla luce”: alla Galleria Alberoni di Piacenza una serata tra memoria, arte, musica, fotografia con Michelangelo Pistoletto Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45, presso la Sala Arazzi della Galleria Alberoni, si terrà un incontro a ingresso libero e gratuito, che vedrà un parterre di ospiti d'eccezione, come il maestro, l'oncologo Luigi Cavanna, il critico d'arte Fortunato D'Amico, il cantautore Alberto Fortis e l'artista Franco Scepi. L'appuntamento a tinte culturali si pone inoltre come occasione per ricordare - cinque anni dopo - le vittime della pandemia. IL 18/02/2025 Leggi di più
17/02/2025 Dalla Sfera di giornali alla Box dei Sogni: da Casa Netural un mondo senza confini per “GO!25” L'8 febbraio, nel contesto dell'inaugurazione di "GO!25 Capitale Europea della Cultura", Casa Netural Gorizia ha proposto una mostra performance interattiva dedicata ai sogni e una serie di letture ad alta voce che hanno esplorato il tema di un mondo senza confini. Per l'occasione, la sede è anche stata una delle tappe del passaggio della Sfera di giornali realizzata da Cittadellarte insieme al Liceo artistico Max Fabiani di Gorizia. IL 17/02/2025 Leggi di più
14/02/2025 Rovereto, L’Etrusco di Michelangelo Pistoletto “introduce” la nuova mostra al Mart Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto ospita fino a domenica 16 marzo 2025 l'esposizione "Etruschi del Novecento", che racconta di come la civiltà etrusca abbia influenzato, a più riprese, la cultura visiva del XX secolo. Nata dalla collaborazione inedita tra il Mart e la Fondazione Luigi Rovati, la mostra propone un dialogo fra reperti archeologici e oltre 200 opere, tra le quali figura "L'Etrusco" (1976) del maestro. IL 14/02/2025 Leggi di più
12/02/2025 Un progetto per una moda più responsabile: Cittadellarte lancia la quarta edizione di “CirculART” Ha preso il via l'11 febbraio, negli spazi della Fondazione Pistoletto, la nuova edizione dell'iniziativa che mira a esplorare e valorizzare la collaborazione e la circolarità sostenibile all’interno della filiera produttiva dell’industria tessile. Il progetto coinvolge tre artisti e tre fashion designer internazionali selezionati attraverso un processo di valutazione da parte dell’Advisory Board e del team curatoriale della Fondazione Pistoletto. “CirculART connette arte, moda e sostenibilità e riunisce diversi attori della filiera tessile impegnati in un'economia circolare - spiegano gli organizzatori -, mettendo in luce aziende manifatturiere che hanno scelto un modello di business innovativo”. IL 12/02/2025 Leggi di più
11/02/2025 Let Eat Bi: in arrivo la festa mercatino di febbraio e un corso di autoproduzione e selezione dei semi Il 12 febbraio, dalle 10 alle 13, il punto vendita di via Serralunga 27 a Biella proporrà la consueta apertura del secondo mercoledì del mese celebrando le eccellenze del territorio. Non solo: sabato 15 febbraio, a Cittadellarte, è prevista l'iniziativa dedicata ai semi curata da Alice Pasin. IL 11/02/2025 Leggi di più