17/01/2025 Scuola secondaria di Monterosso, gli alunni realizzano un presepe ispirato alla Venere degli stracci Il comune ligure sta ospitando la mostra collettiva di presepi - creati con materiali di riciclo - intitolata "Un Natale che ha cura del mondo" e promossa dal Convento dei Cappuccini. L'esposizione, inaugurata il 14 dicembre 2024 aperta fino al 16 febbraio 2025, vede tra le proposte artistiche anche un presepio ispirato alla "Venere degli stracci" che è stato realizzato dalla classe 1° della Scuola secondaria di Monterosso. "Complimenti agli alunni - ha affermato Michelangelo Pistoletto - per il bellissimo lavoro d'arte”. IL 17/01/2025 Leggi di più
16/01/2025 “To Step Beyond”: alla Lévy Gorvy Dayan di New York una personale di Michelangelo Pistoletto Dal oggi - 16 gennaio - al 29 marzo 2025 la galleria newyorkese ospiterà l'esposizione del maestro proposta in collaborazione con Galleria Continua. La mostra presenterà una serie di opere del fondatore di Cittadellarte che spaziano dai primi anni Sessanta a oggi, illuminando la radicalità della sua pratica artistica in continua evoluzione. “Se l'arte è lo specchio della vita - ha affermato Pistoletto - allora io sono il creatore di specchi”. IL 16/01/2025 Leggi di più
14/01/2025 Terzo Paradiso “Omaggio al Terzo Paradiso”: a Magenta un’opera di land art dedicata al simbolo di Pistoletto Nell'ambito della manifestazione "Colora!", dal 13 al 27 ottobre 2024 nella frazione di Pontenuovo, è stata esposta un'installazione di rotoballe di paglia realizzata da Pierangelo Russo e Oronzo Russo e ispirata al segno trinamico del maestro. Non solo, in occasione della rassegna l’Associazione Fucsina ETS ha lanciato ufficialmente il percorso di avvicinamento alla "Biennale del Colore 2026", il cui manifesto - realizzato da Mattia Lo Presti dell’IIS “Luigi Einaudi” di Magenta - richiama quello concepito nel 1968 da Michelangelo Pistoletto. IL 14/01/2025 Leggi di più
10/01/2025 Quando un drappo diventa simbolo di sostenibilità: il “Rebirth Day” celebrato a Fossano dalle nuove generazioni Una giornata tra presentazioni, esposizioni e performance all'insegna dell'etica e della creatività: il 19 dicembre scorso presso Piazza Castello degli Acaja, Ambasciata Rebirth Cuneo-Fossano e Con.Te.St oOo APS ha proposto in collaborazione con Cittadellarte un evento dedicato al "Giorno della rinascita" che ha visto protagonisti circa 500 ragazze e ragazzi del territorio. “L’augurio e l’invito ad unirsi nel segno del Terzo Paradiso - ha affermato l'ambasciatrice Rebirth Sonia Barale - è stato rivolto ad una cittadinanza sempre più attenta e aperta a nuove azioni rigenerative e trasformative”. IL 10/01/2025 Leggi di più
09/01/2025 Terzo Paradiso Napoli, l’Istituto Sereni Afragola-Cardito celebra il “Rebirth Day” di Michelangelo Pistoletto Il 21 dicembre scorso la scuola partenopea ha preso parte e omaggiato il "Giorno della rinascita" con una performance collettiva che ha visto protagonisti gli studenti. Vi proponiamo il video che documenta l'iniziativa e la testimonianza dell'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Chatrin Ponticelli. "Abbiamo creato - ha affermato - un’opera che è più di una somma di parti, ma un vero e proprio nuovo inizio”. IL 09/01/2025 Leggi di più
08/01/2025 Dalla Natività di Caravaggio a quella di Pistoletto: a Palermo “Annunciazione Terzo Paradiso” Nell'ambito della quindicesima edizione della rassegna NEXT, ideata dall’Associazione Amici dei Musei Siciliani per ricordare il furto della Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d’Assisi di Caravaggio, il maestro è stato invitato a concepire una nuova Natività in memoria del capolavoro trafugato dall’Oratorio di San Lorenzo a Palermo nel 1969 e mai più ritrovato. L'opera di Pistoletto, presentata alla mezzanotte del 24 dicembre ed esposta sull’altare dell’oratorio di San Lorenzo fino a oggi, 8 gennaio 2025, troverà collocazione nella controfacciata fino al 17 ottobre 2025, in occasione dell’anniversario del furto. "Mantenendo una parte dell'antico dipinto, l'Angelo che scende dal cielo - ha affermato Pistoletto - porta l'Annunciazione del Terzo Paradiso come simbolo di un equilibrio possibile tra natura e artificio". IL 08/01/2025 Leggi di più
07/01/2025 Karma Barnes: modellare le avversità ambientali attraverso l’arte, la speranza e la cura Creare un ponte tra ricerca, installazione e pratica sociale ispirandosi al Terzo Paradiso: Carol Schwarzman propone un approfondimento sulla pratica artistica dell'ambasciatrice Rebirth Karma Barnes, con un focus sulle opere "Tutto è Fatto di Tutto il Resto" e "Filo di Terra e Speranza", realizzate a Cittadellarte tra novembre e dicembre scorso nel contesto di una residenza UNIDEE. IL 07/01/2025 Leggi di più
19/12/2024 L’impegno per una rinascita sostenibile: si celebra globalmente la nuova edizione del “Rebirth Day” Sabato 21 dicembre ricorrerà il "Giorno della rinascita", occasione che si pone come invito a collaborare a una trasformazione in senso responsabile della società globale. Michelangelo Pistoletto ha dedicato l'edizione di quest'anno al tema dell'impegno: “Il Rebirth Day - ha affermato il coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Francesco Saverio Teruzzi - è una festa di rigenerazione per un simbolo che unisce, armonizza, dialoga con il pianeta e ci propone l’amare le differenze, la pratica del popolo e la pace preventiva come vie per un cambiamento effettivo del nostro essere al mondo”. IL 19/12/2024 Leggi di più