Terzo Paradiso Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto alle Nazione Unite di New York In occasione del midterm dell’Agenda 2030, nella sede dell'ONU della Grande Mela è proposta - fino al 28 settembre - un'installazione temporanea del simbolo trinamico del maestro. L’opera site-specific, composta da 36 piastrelle in gres porcellanato e realizzata attraverso i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, è patrocinata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU e curata dallo Studio Legale Alessia Panella e da Cittadellarte nelle figure di Francesco Saverio Teruzzi e Alessandro Lacirasella. Non solo: il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini parteciperà all’inaugurazione del Terzo Paradiso con la Delegazione Ministeriale lunedì 18 settembre e in una serie di eventi collaterali al Consolato Generale di Italia e all’Ambasciata Italiana negli USA. A CURA DI Redazione IL 14/09/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso “Bon Prix”, a Bari la rinascita degli ulivi passa dal Terzo Paradiso Il 2 ottobre, in occasione della 75esima edizione longevo premio radiotelevisivo al mondo, sarà realizzata nel capoluogo pugliese una nuova installazione del simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto che sarà composta da legno proveniente da piante colpite dalla xylella. L'opera sarà inserita nel contesto dell'evento "Still Life / Ancora Vivi" presentato da Prix Italia e Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 06/09/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso Il Terzo Paradiso incontra il calcio e le nuove generazioni al campo estivo di Vaprio d’Agogna L’associazione sportiva dilettantistica novarese Libertas Vaprio ha organizzato per l’estate 2023 il “Summer Camp Arcobaleno”, centro estivo dedicato ai bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni: i partecipanti hanno così potuto trascorrere l’estate tra sport e laboratori, di cui uno dedicato al simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto, a cura dell’ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Grazia Simeone. A CURA DI Fiorenza Barazzotto IL 05/09/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso “Terzo Paradiso dell’Energia”, a settembre fioriranno nuovi progetti A Monte Isola si è chiusa la prima fase del "Terzo Paradiso dell’Energia", che è coincisa con la disinstallazione delle opere artistiche dell'iniziativa. Le progettualità legate al simbolo trinamico però non finiscono qua: oltre a una residenza artistica, a settembre avrà luogo il primo Forum dedicato all’energia, l'Istituto Comprensivo L. Einaudi proporrà incontri e attività laboratoriali negli istituti primari e secondari di primo grado dei comuni del Lago d’Iseo e saranno realizzate installazioni permanenti site specific utilizzando i i materiali che hanno composto l'installazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 28/07/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso Residenza “Il Terzo Paradiso dell’Energia”: aperte le candidature del bando per artisti/fashion designer under 30 A2A Life Company, Fondazione Banco dell’energia e Cittadellarte, in collaborazione con Accademia Unidee, UNIDEE Residency Programs e The Round Table, hanno aperto un bando per una residenza di produzione di 2 settimane, da svolgersi negli spazi della Fondazione Pistoletto e nel Comune di Monte Isola. Possono candidarsi - entro il 6 agosto 2023 - professionisti emergenti (artisti, curatori, scrittori, attivisti e operatori culturali) nati dopo il 30 giugno 1993 che abbiano esperienza nei campi dell'arte socialmente impegnata, della pratica sociale e di quella curatoriale fino all'organizzazione comunitaria. La figura selezionata dovrà realizzare un’installazione da donare all’amministrazione isolana, creata attraverso il riuso dei materiali (reti da pesca e luci al neon) utilizzate dall’artista Angelo Bonello nella sua interpretazione del simbolo trinamico. A CURA DI Redazione IL 21/07/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso “Welcome to Springfield”, dai Simpson al Terzo Paradiso Il 2 luglio alla Macconi Beach di Acate, in Sicilia, l'artista Joe Stornello ha realizzato nel contesto del progetto "Welcome to Springfield" un’installazione partecipata ispirata al simbolo trinamico e composta da rifiuti - conseguenza di episodi di inciviltà umana - raccolti dal litorale. Non solo: ha proposto un cartellone pubblicitario che dà il benvenuto all'ingresso del paese con un richiamo alla città dove è ambientata la celebre sitcom di Matt Groening. “Occorrerebbe - così l'autore - valorizzare il posto con iniziative culturali e progetti specifici in modo da contribuire alla crescita civile ed economica della spiaggia”. A CURA DI Redazione IL 05/07/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso L’Accademia Unidee dà voce a “Seminare l’immagine/Terzo Paradiso Rebirth”: quando l’arte incontra la natura e la responsabilità sociale L’Universario della Fondazione Pistoletto ha ospitato ieri mattina, in presenza e in remoto, gli studenti e i docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e di Catania e dell’Accademia Unidee di Cittadellarte in un dialogo che ha toccato diverse tematiche, dall’arte alla natura, dal Terzo Paradiso alla demopraxia. Per l’occasione è stato presentato il cortometraggio documentaristico curato dall'Accademia di Belle Arti di Napoli, che ha permesso un’ampia riflessione sull’importanza di ritrovare l’equilibrio con il mondo naturale ispirandosi al simbolo trinamico. A CURA DI Fiorenza Barazzotto IL 31/05/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terzo Paradiso “Arte al Centro”, a Cittadellarte si celebrano la 25esima edizione della rassegna e i 90 anni di Michelangelo Pistoletto Creatività, moda, sostenibilità, Terzo Paradiso: domenica 25 giugno si terrà l'inaugurazione della nuova edizione della rassegna di mostre, che, oltre a mettere in luce le pratiche artistiche di trasformazione realizzate dalla Fondazione Pistoletto e dalla sua rete internazionale, porrà sotto i riflettori il novantesimo compleanno del maestro. “Da venticinque anni - così Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte - siamo impegnati a portare l’arte al centro della vita delle persone come espressione radicale di libertà e responsabilità”. A CURA DI Redazione IL 26/05/2023 Leggi di più