Agricoltura sostenibile e cibo sano: a Vigliano Biellese un incontro sui benefici del biochar Sabato 23 settembre al mercato contadino di Foodopia si terrà un incontro informativo dedicato al biochar, materiale dalle proprietà benefiche per i terreni agricoli. Accanto a Luca Braggion, fondatore di Foodopia, interverranno Armona Pistoletto, Andrea Marostegan e Roberto Scenna e racconteranno la potenza dell’ammendante che restituisce fertilità al suolo. Fiorenza Barazzotto, 22/09/2023 Leggi di più
“Fashion for Planet” atto II, a Milano un parlamento ha ridato voce ai diritti della natura con una narrazione plurale Ieri la Fondazione Pistoletto e CNMI hanno proposto a Palazzo Giureconsulti il secondo atto del "Fashion for Planet Open Parliament", una conversazione corale sui diritti della natura. L'appuntamento, moderato dal coordinatore accademico di Accademia Unidee Michele Cerruti But, ha visto la partecipazione di un parterre di relatori di differenti professionalità: gli ospiti e il pubblico, intervenuti per dare il proprio contributo e riflettere sul tema della moda sostenibile, si sono alternati in un mosaico di voci che ha toccato e approfondito differenti aspetti del settore, tra trasparenza e tracciabilità, normative e greenwashing, così come il ruolo dei sustainability manager delle imprese e quello dei buyer. Luca Deias, 22/09/2023 Leggi di più
A Torino una “Venere degli stracci” contro gli attacchi vandalici all’arte Un’opera di street art di John Sale, pseudonimo sotto cui agisce un restauratore di opere d’arte monferrino, denuncia la violenza verso l’arte, abitudine ormai protagonista dell’attualità. La Venere in Piazza Castello veicola il messaggio del suo artista, che insiste nel “ricordare il rispetto per l'arte e la cultura”. Fiorenza Barazzotto, 21/09/2023 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto presenta “La formula della creazione” ad Alghero Il 23 settembre alle ore 20.30, presso il Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco, il maestro metterà in luce i contenuti del suo ultimo volume dialogando con Monica Pais, ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso e presidente di Effetto Palla ODV. Il libro, edito da Cittadellarte, ripercorre il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. Redazione, 19/09/2023 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto presenta “La formula della creazione” all’Università degli Studi di Sassari Il 22 settembre alle ore 10 presso l'Aula Magna dell'Università di Sassari il maestro presenterà il suo ultimo volume dialogando con Giorgio Zampetti, direttore generale di Legambiente. Il libro, edito da Cittadellarte, ripercorre il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. Redazione, 18/09/2023 Leggi di più
La sostenibilità tra filati e fibre: Cittadellarte Fashion B.E.S.T. alla 60esima edizione di FILO Nell'ottica di ispirare nuove forme di equilibrio creativo e produttivo della filiera tessile etica continua la collaborazione tra FILO e Fashion B.E.S.T.: nella nuova edizione della rassegna - in programma dal 20 al 21 settembre 2023 all'Allianz MiCo di Milano - sarà proposto un dialogo sui temi delle materie prime, del loro utilizzo e del relativo fine vita e, per l'occasione, interverranno Olga Pirazzi (responsabile ufficio moda sostenibile di Cittadellarte) e i fashion designer Flavia la Rocca e Fabrizio Consoli. Non solo: B.E.S.T. rinnova la sua partnership con Lenzing Group con un’istallazione espositiva che sarà realizzata con materiali di riciclo. Redazione, 18/09/2023 Leggi di più
Dalla numismatica alla pace preventiva: quando Manish Paul ha unito l’arte di Pistoletto e Picasso In occasione di “Emporium 2023”, XXXII Borsa Scambio del Collezionista in programma per sabato 16 e domenica 17 settembre a Empoli, interverrà anche Manish Paul, ex studente dell’Istituto Comprensivo di Vinci: il suo disegno raffigurante la “Colomba della Pace” di Picasso che porta nel becco il simbolo del Terzo Paradiso è divenuto iconico soprattutto dopo la mostra “La Pace Preventiva” a Palazzo Reale a Milano. Fiorenza Barazzotto, 15/09/2023 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto presenta “La formula della creazione” al Festival delle baite filosofiche di Lecco Domenica 17 settembre, presso la Chiesa di Sant'Egidio, si terrà un incontro dedicato all'ultimo volume del maestro: Pistoletto, per l'occasione, presenterà i contenuti della sua opera dialogando con Oriana Persico e Angelo Riva, ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso. Il libro, edito da Cittadellarte, ripercorre il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. Redazione, 15/09/2023 Leggi di più