07/03/2025 Quando l’arte strizza l’occhio all’ironia: Michelangelo Pistoletto tra i protagonisti di una nuova mostra al MAMbo Il Museo d'Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna ha inaugurato nella Sala delle Ciminiere la mostra collettiva "Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo", con la curatela di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni, visitabile fino al 7 settembre 2025. L'esposizione, che ripercorrere la storia dell’arte italiana tramite il tema dell’ironia, presenta anche una serie di foto delle performance del maestro legate a Lo Zoo. IL 07/03/2025 Leggi di più
06/03/2025 Nasce a Cittadellarte una tavola programmatica di cooperazione interreligiosa: un nuovo impegno per la pace preventiva L'Ufficio Spiritualità di Cittadellarte apre un nuovo spazio totalmente dedicato a "UR-RA Unity of Religions - Responsibility of Art: For a Preventive Peace". A 25 anni dall'inaugurazione del "Lieu de recuillement et prière" all'Istituto Oncologico Paoli-Calmettes di Marsiglia, che riuniva in un unico ambito le maggiori religioni, Michelangelo Pistoletto dà vita a Cittadellarte a una tavola programmatica di cooperazione interreligiosa formata e firmata da autorità eminenti di diverse religioni. Con UR-RA Arte e Religione sono unite in un comune progetto di responsabilità collettiva estesa a tutti i rami che formano il tessuto della società. Pistoletto ha chiamato a collaborare in questa impegnativa opera Francesco Monico, estendendo il suo incarico dal settore educazione di Cittadellarte. Lo scopo è quello di sviluppare la nuova scuola di civiltà alla quale Cittadellarte si sta dedicando fin dalle sue origini negli anni '90. IL 06/03/2025 Leggi di più
06/03/2025 L’arte come origine dell’umano: a Firenze nuova tappa della “Le cattedre della creazione” con Pistoletto, Bartalesi e Monico Martedì 11 marzo, alle ore 15 presso la Sala l'Altana di Palazzo Strozzi, si terrà una nuova Lectio Magistralis di Michelangelo Pistoletto. L'appuntamento, curato e moderato da Francesco Monico, vedrà il maestro dialogare con Lorenzo Bartalesi, professore di estetica della Scuola Normale Superiore. IL 06/03/2025 Leggi di più
05/03/2025 Mercatino Let Eat Bi #3 – I segreti della canapa sativa di “Green Italy” Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultima realtà posta sotto i riflettori: Green Italy. IL 05/03/2025 Leggi di più
04/03/2025 Il Teatro di Sandigliano ospita il nuovo “Viaggio nell’arte con Michelangelo Pistoletto” Creatività, pace preventiva, Terzo Paradiso: giovedì 13 marzo, alle ore 20.45, si terrà l'incontro a ingresso gratuito - fino a esaurimento posti - che vedrà come protagonista il maestro. La serata, moderata dal direttore del Journal Luca Deias, è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Sandigliano e in collaborazione con l'associazione Amici del Cinema. IL 04/03/2025 Leggi di più
03/03/2025 Rete Museale Biellese, si cercano operatori per la stagione 2025 La Rete ha emesso il nuovo bando mirato a individuare gli operatori museali che saranno impiegati in 28 siti tra ecomusei, musei, aree naturalistiche, castelli e palazzi situati nella provincia di Biella e, tra questi, figura anche Cittadellarte. L’incarico consisterà nell'accoglienza ai visitatori, nella conduzione di visite guidate e nella gestione dei patrimoni delle strutture presso le quali i selezionati verranno destinati. Ecco come candidarsi. IL 03/03/2025 Leggi di più
27/02/2025 Terzo Paradiso Il Terzo Paradiso incontra “Sagome 547”: a Staglieno un dialogo artistico tra memoria e speranza Il 28 settembre 2025, dalle ore 10:45 presso il Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova, si terrà un evento che unisce arte e impegno sociale. L'appuntamento prevede la presentazione di un’installazione performativa dedicata ai diritti dei bambini e nata dall’incontro tra il simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto e "SAGOME 547" di Daniele Arzenta. IL 27/02/2025 Leggi di più
27/02/2025 Terzo Paradiso Vivere i valori della trinamica grazie alla realtà aumentata: a Druento inaugura un nuovo Terzo Paradiso Venerdì 28 febbraio alle ore 10.15, presso il cortile della Scuola Secondaria di Primo Grado Don Milani (lato via Manzoni 13), sarà presentata un'opera ispirata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: un pannello raffigurante un poster con contenuti in realtà aumentata che ha visto, nella sua realizzazione, protagonisti gli studenti. L’installazione, proposta nell'ambito del Bando Aul@arte e in continuità con un laboratorio tematico di Bepart, sarà collocata sulla facciata esterna della scuola ad una altezza tale che possa essere inquadrata agevolmente dalle fotocamere degli smartphone. IL 27/02/2025 Leggi di più