15/11/2023 Terzo Paradiso La demopraxia e il Terzo Paradiso a Candelo: inaugura il nuovo belvedere al Ricetto Il 18 novembre il Comune di Candelo e la Fondazione Pistoletto presenteranno pubblicamente il progetto partecipato che ha dato forma alla nuova installazione nelle mura del borgo medievale. Saranno presenti e interverranno, per l'occasione, il sindaco Paolo Gelone, Michelangelo Pistoletto e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini. IL 15/11/2023 Leggi di più
15/11/2023 Macchia d’Isernia, inaugura un Terzo Paradiso composto da essenze arboree Nell'ambito di “TerraCielo - Museo a cielo aperto di Macchia d’Isernia”, progetto di riqualificazione e valorizzazione territoriale, sabato 18 novembre verrà presentata una nuova installazione del simbolo trinamico presso il Colle della Dolfa a Macchia di Isernia. Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto sarà la prima opera che darà il via a un parco di sculture nel comune molisano. IL 15/11/2023 Leggi di più
13/11/2023 “Sempre + digital commerce 2023”, l’Accademia Unidee ospita il nuovo incontro di Agenda Digitale Biella Venerdì 1 dicembre, a partire dalle 14, sarà proposto l'appuntamento "Intelligenza artificiale per le imprese e per il Biellese". L'evento proporrà tra gli speech anche un intervento del direttore di Cittadellarte Paolo Naldini, dedicato al progetto "Biella Città Arcipelago Demopratico", e uno del direttore dell'Accademia Unidee Francesco Monico, intitolato "Il nuovo spartiacque per la creatività e la cultura umana". IL 13/11/2023 Leggi di più
10/11/2023 Michelangelo Pistoletto presenta “La formula della creazione” al Festival di Letteratura del Lavoro di Crespi d’Adda Sabato 11 novembre, nell'ambito della quinta edizione della rassegna, il maestro metterà in luce i contenuti del suo ultimo volume dialogando con Giorgio Ravasio. L'opera, edita da Cittadellarte, ripercorre il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. IL 10/11/2023 Leggi di più
06/11/2023 “Arte Povera 1967-1971”, Michelangelo Pistoletto tra i protagonisti della mostra a Johannesburg Il Wits Art Museum ospita la prima mostra sull’Arte povera nel continente africano - iniziata il 31 ottobre e visitabile fino al 9 dicembre 2023 - per celebrare i 56 anni dalla sua definizione. Il progetto espositivo, a cura di Ilaria Bernardi e presentato dal Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, propone opere storiche di 13 artisti del movimento, compresa "Orchestra di stracci - Quartetto" del maestro. IL 06/11/2023 Leggi di più
03/11/2023 Michelangelo Pistoletto protagonista a Vicenza con il “Premio Europeo delle Relazioni 2023” e la mostra “La Proporzione Aurea” Il 4 novembre il maestro sarà protagonista di quattro appuntamenti: alle 14.30 a Palazzo Trissino riceverà un Encomio della Città di Vicenza, alle 15 alla Basilica Palladiana terrà un incontro nel contesto della mostra "La Proporzione Aurea" che propone una serie di opere legate al suo "Segno Arte" e un inedito Terzo Paradiso, alle 17 è prevista la consegna del prestigioso riconoscimento "per il suo contributo fondamentale - così gli organizzatori del premio - alla realizzazione di un cambiamento consapevole e responsabile all'interno della società" e alle 18 è in programma la presentazione del libro "La Formula della Creazione". IL 03/11/2023 Leggi di più
03/11/2023 Michelangelo Pistoletto in dialogo con Carolyn Christov-Bakargiev ad “Artissima” Oggi - 3 novembre - dalle 17.30 alle 18.30 si terrà un incontro che vedrà come relatori la direttrice del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e il maestro. L'appuntamento, proposto nel contesto della fiera d’arte contemporanea di Torino, verterà soprattutto sulla mostra "Molti di uno" visitabile a Rivoli negli spazi della Manica Lunga fino al 25 febbraio 2024. IL 03/11/2023 Leggi di più
31/10/2023 “CLIMAVORE Assembly”: a Roma una due giorni dedicata alla sostenibilità nel settore dell’alimentazione Sabato 28 e domenica 29 ottobre al Museo delle Civiltà al Campidoglio si è tenuta la prima edizione di “CLIMAVORE Assembly”, progetto nato nel 2015 dall’omonima piattaforma di ricerca CLIMAVORE fondata da Cooking Sections. Anche la Fondazione Pistoletto ha partecipato all’incontro, nelle figure di Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi. IL 31/10/2023 Leggi di più