12/05/2023 A Michelangelo Pistoletto il premio “Presidio culturale italiano 2023” Al Chiostro del Bramante di Roma, in occasione dell’inaugurazione della mostra “INFINITY. Michelangelo Pistoletto. L’arte contemporanea senza limiti” - visitabile fino al 15 ottobre 2023 -, è stato conferito dal presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati Federico Mollicone il prestigioso riconoscimento di Cultura Italiae al maestro . IL 12/05/2023 Leggi di più
11/05/2023 “Il cammino del Terzo Paradiso”, Biella s’ispira al simbolo trinamico per rilanciare il turismo Le autrici del libro "111 luoghi di Biella che devi proprio scoprire" in collaborazione con Cittadellarte hanno realizzato una brochure turistica - realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella - della città laniera. “Il progetto - così Monica Gasparini, una delle scrittrici - è stato condiviso con la Fondazione Pistoletto per poter realizzare tre percorsi che fisicamente e concettualmente riprendessero le forme e i principi del simbolo del Terzo Paradiso”. IL 11/05/2023 Leggi di più
10/05/2023 UNIDEE Residency Programs, a Biella la passeggiata sonora e il laboratorio immaginativo “Sensografie” Ascoltare, camminare, sentire: domenica 21 maggio 2023, a Biella dalle ore 14.30 alle 18.30, si terrà l'iniziativa curata dagli artisti Ginevra Naldini e Marco Isaias Bertoglio. L'appuntamento, a partecipazione gratuita, prevede una passeggiata sonora ("uno strumento ideato - spiegano gli organizzatori - al fine di abitare e occupare collettivamente gli spazi dell’Est Urbano di Biella, con il desiderio di facilitare un dialogo tra i cittadini e il futuro di quest’area") e un laboratorio Immaginativo ("che dà il via libera a percorsi creativi scaturiti dall’esperienza della passeggiata"). IL 10/05/2023 Leggi di più
10/05/2023 Croce Rossa, a Cuneo inaugura una nuova installazione del Terzo Paradiso Il 13 maggio verrà presentata l'opera, ubicata nella rotonda all’incrocio tra corso Francia e via Giordanengo, ispirata al Terzo Paradiso che Michelangelo Pistoletto realizzò per suggellare la collaborazione tra Cittadellarte e Croce Rossa Italiana. Durante la manifestazione sarà inoltre conferito dal presidente nazionale della Croce Rossa Rosario Valastro un riconoscimento alla Fondazione Pistoletto: per l'occasione saranno presenti Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi. IL 10/05/2023 Leggi di più
09/05/2023 “La formula della creazione”, al via il podcast di Michelangelo Pistoletto sul suo ultimo libro Sulla piattaforma Spotify ha preso il via un podcast del maestro legato al suo ultimo volume - edito da Cittadellarte - che racconta il fenomeno della creazione attraverso la continua relazione. Gli episodi, pubblicati a cadenza settimanale, mettono a confronto l'arte con interlocutori provenienti da diversi campi del sapere, tra scienza, tecnologia, economia e politica. IL 09/05/2023 Leggi di più
08/05/2023 “Le musée-miroir”, la prima lezione d’artista di Michelangelo Pistoletto al Louvre di Parigi – VIDEO Al Louvre ha preso il via il nuovo ciclo di conferenze “Leçon d'artiste” che porta differenti esponenti dell'arte contemporanea a tenere tre appuntamenti per raccontare la loro visione del museo francese. La prima edizione dell'iniziativa sta vedendo protagonista Michelangelo Pistoletto: vi proponiamo il filmato integrale della prima lezione del maestro dedicata ai quadri specchianti, tenutasi il 27 aprile presso l'auditorium Michel Laclotte. IL 08/05/2023 Leggi di più
08/05/2023 “Pace preventiva”, in Calabria una nuova tappa del flash mob globale ispirato al Terzo Paradiso L’amministrazione comunale di Cutro, col sostegno delle ambasciatrici Rebirth/Terzo Paradiso calabresi, accoglie l’invito di Michelangelo Pistoletto a contribuire al "Sentiero Rebirth Path" invitando le scuole, le associazioni e i cittadini a realizzare nuove tele e drappi a tinte sostenibili e creative, ispirandosi a quelle dei progetti "Kids Guernica" e "Arte al centro oOo". Chiunque, inoltre, potrà prendere parte all'iniziativa inviando entro il 20 maggio nuove tele, che saranno poi esposte il 2 giugno 2023 - giorno dell'evento - in Piazza Gio Leonardo di Bona. IL 08/05/2023 Leggi di più
05/05/2023 Cittadellarte, il 25 giugno 2023 inaugura la 25esima edizione di “Arte al Centro” L'ultima domenica del prossimo mese si terrà la nuova edizione della rassegna di mostre, che, quest'anno, coinciderà con una data "speciale": domenica 25 giugno Michelangelo Pistoletto compirà 90 anni. L'evento sarà quindi l'occasione per celebrare il compleanno del maestro e per mettere in luce, come di consueto, le pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale. IL 05/05/2023 Leggi di più