17/02/2025 Dalla Sfera di giornali alla Box dei Sogni: da Casa Netural un mondo senza confini per “GO!25” L'8 febbraio, nel contesto dell'inaugurazione di "GO!25 Capitale Europea della Cultura", Casa Netural Gorizia ha proposto una mostra performance interattiva dedicata ai sogni e una serie di letture ad alta voce che hanno esplorato il tema di un mondo senza confini. Per l'occasione, la sede è anche stata una delle tappe del passaggio della Sfera di giornali realizzata da Cittadellarte insieme al Liceo artistico Max Fabiani di Gorizia. IL 17/02/2025 Leggi di più
14/02/2025 Rovereto, L’Etrusco di Michelangelo Pistoletto “introduce” la nuova mostra al Mart Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto ospita fino a domenica 16 marzo 2025 l'esposizione "Etruschi del Novecento", che racconta di come la civiltà etrusca abbia influenzato, a più riprese, la cultura visiva del XX secolo. Nata dalla collaborazione inedita tra il Mart e la Fondazione Luigi Rovati, la mostra propone un dialogo fra reperti archeologici e oltre 200 opere, tra le quali figura "L'Etrusco" (1976) del maestro. IL 14/02/2025 Leggi di più
12/02/2025 Un progetto per una moda più responsabile: Cittadellarte lancia la quarta edizione di “CirculART” Ha preso il via l'11 febbraio, negli spazi della Fondazione Pistoletto, la nuova edizione dell'iniziativa che mira a esplorare e valorizzare la collaborazione e la circolarità sostenibile all’interno della filiera produttiva dell’industria tessile. Il progetto coinvolge tre artisti e tre fashion designer internazionali selezionati attraverso un processo di valutazione da parte dell’Advisory Board e del team curatoriale della Fondazione Pistoletto. “CirculART connette arte, moda e sostenibilità e riunisce diversi attori della filiera tessile impegnati in un'economia circolare - spiegano gli organizzatori -, mettendo in luce aziende manifatturiere che hanno scelto un modello di business innovativo”. IL 12/02/2025 Leggi di più
11/02/2025 Let Eat Bi: in arrivo la festa mercatino di febbraio e un corso di autoproduzione e selezione dei semi Il 12 febbraio, dalle 10 alle 13, il punto vendita di via Serralunga 27 a Biella proporrà la consueta apertura del secondo mercoledì del mese celebrando le eccellenze del territorio. Non solo: sabato 15 febbraio, a Cittadellarte, è prevista l'iniziativa dedicata ai semi curata da Alice Pasin. IL 11/02/2025 Leggi di più
11/02/2025 “SEMIncontri”, a Cittadellarte la terza edizione dello scambio semi di Biella Domenica 16 febbraio in Fondazione Pistoletto si terrà l'evento - organizzata da Associazione Harambee, Let Eat Bi, Storie di Piazza ed Erbass - dedicato allo scambio di semenze, marze, bulbi e piantine. L'iniziativa, che ospiterà personalità autorevoli del settore, porrà sotto i riflettori l’importanza della preservazione della biodiversità in una dimensione conviviale e di condivisione con tanto di momenti culturali, fra laboratori, attività per adulti e bambini e passeggiate. “Tre anni fa ho voluto portare uno scambio semi a Biella - ha affermato Mauro Lombardi, ideatore della prima edizione - per far riscoprire nel nostro territorio il valore delle semenze e dell’autoproduzione contro il monopolio delle multinazionali che producono semi ibridi che generano piante sterili". IL 11/02/2025 Leggi di più
10/02/2025 Terzo Paradiso Terzo Paradiso, bellezza, arte: come Torre del Greco ha celebrato il “Rebirth Day” Il 20 dicembre scorso le classi prime della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Sauro-Morelli hanno partecipato al "Giorno della rinascita" realizzando una rappresentazione del simbolo trinamico nel cortile della scuola. Il 22 gennaio gli alunni hanno inoltre incontrato il coordinatore degli ambasciatori Rebirth Francesco Saverio Teruzzi, che ha curato e proposto insieme alla docente di arte e immagine Chiara Carnevale un'attività incentrata sulla poetica del Terzo Paradiso. IL 10/02/2025 Leggi di più
07/02/2025 Fra “GO!2025” e “Terzo Paradiso BORDERLESS”: alla scoperta della Sfera di giornali del Liceo Fabiani di Gorizia La sfera "GO! 2025", una rielaborazione della "Scultura da passeggio" di Michelangelo Pistoletto, sarà l'8 febbraio fra i protagonisti della sfilata "Da stazione a stazione" sulla scia della mostra "T3rza Terra" di Villa Manin e nel contesto Capitale europea "GO!2025". Scopriamo qual è stato il contributo creativo degli studenti dell'artistico di Gorizia attraverso la testimonianza del docente Ivan Crico: “Gli alunni - ha affermato l'insegnate - hanno rivestito la sfera con un mosaico multicolore di pagine che diventeranno un documento unico nella storia del territorio, legando per sempre la ricchissima storia culturale del goriziano ad un'opera iconica della storia dell'arte contemporanea”. IL 07/02/2025 Leggi di più
06/02/2025 “Sogni senza confini”: a Casa Netural Gorizia la mostra-performance con Cittadellarte nell’ambito di “GO!2025” Casa Netural Gorizia, partner de La Via del BorGO nell’ambito del PNRR Bando Borghi e nell'ambito del progetto "Terzo Paradiso Borderless", celebra l'8 febbraio l’inaugurazione di "GO!2025 "aprendo le porte del proprio spazio in via Rastello: alla mattina si terrà la mostra-performance "Sogni senza confini” con Fondazione Pistoletto, mentre al pomeriggio le "Immersioni letterarie all’ora del tè" in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. IL 06/02/2025 Leggi di più