18/12/2024 “L’arte vien giocando”: ogni mese a Cittadellarte una visita guidata con laboratorio rivolta ai bambini La Fondazione Pistoletto, a partire dal 12 gennaio 2025, proporrà mensilmente un tour esclusivo dedicato ai giovanissimi (di età compresa fra i 5 e gli 11 anni) per far vivere anche a questo inconsueto pubblico museale un’esperienza artistica ludica e culturale. Le visite saranno condotte e curate dall'artista/arteterapeuta Luz J, in arte KaLa.MiTaD, e dall'educatore/artista Alessio De Meo, in arte MaLo. IL 18/12/2024 Leggi di più
17/12/2024 “Aspettando Re Lear” fra Shakespeare e Pistoletto: intervista ad Alessandro Preziosi e Arianna Primavera Il 10 dicembre scorso, al Teatro Odeon di Biella, si è tenuta una delle tappe della tournèe dello spettacolo che si avvale degli "abiti di scena" di Cittadellarte Fashion B.E.S.T e delle "opere di scena" di Pistoletto. Per l'occasione Preziosi, che ha diretto e interpreto la pièce, e l'attrice Arianna Primavera sono intervenuti ai microfoni del Journal: “Mi fa specie paragonarmi al bardo e al maestro - ha affermato l'attore -, però sono stato forse il trait d'union fra loro due”. IL 17/12/2024 Leggi di più
16/12/2024 Visite guidate a Cittadellarte nelle festività invernali 24/25, ecco tutte le informazioni Scopriamo tutti i dettagli riguardanti i giorni e gli orari delle visite guidate alla Fondazione Pistoletto per le settimane di fine anno e inizio gennaio 2025. IL 16/12/2024 Leggi di più
13/12/2024 Mercatino Let Eat Bi, in arrivo la “Festa d’Inverno”: quando il nutrimento incontra i sapori locali e naturali Il 18 dicembre, per l'ultima apertura dell'anno del punto vendita di Cittadellarte, è prevista una serie di sorprese per i clienti: sarà possibile farsi confezionare dei cesti natalizi personalizzabili, saranno preparate bevande calde e sarà proposta una lettura condivisa del libro "In Difesa del Cibo". Il mercatino, inserito in questa occasione nel contesto della rassegna "Colture Conviviali", sarà aperto dalle 10 alle 13.30. IL 13/12/2024 Leggi di più
12/12/2024 La creatività nella capitale: il FAI presenta “L’arte povera da Torino a Roma: Boetti, Pistoletto, Kounellis” Oggi, 12 dicembre 2024, alle ore 18:30 presso Libreria Spazio Sette si terrà un incontro - curato da Ilaria Bernardi - dedicato al movimento artistico che vede il fondatore di Cittadellarte tra i protagonisti. L'evento, riservato agli iscritti FAI, è proposto nell'ambito del ciclo di eventi "La dolce vita e l'arte a Roma". IL 12/12/2024 Leggi di più
11/12/2024 Mobilità sostenibile: a Cittadellarte un forum demopratico e la presentazione di “Woolscape III” Lunedì 16 dicembre, a partire dalle ore 17, Cittadellarte ospiterà un forum demopratico - presentato da Michelangelo Pistoletto - sulla mobilità sostenibile nel Biellese che si avvarrà di una serie di interventi introduttivi su temi come il bike sharing elettrico, il community car sharing e il trasporto cooperativo. Non solo: per l'occasione verrà inaugurata la terza edizione del progetto "Woolscape", che prevede una mostra e un itinerario in bicicletta sulla “Strada della Lana”, in cui "i siti della storia industriale Biellese - così gli organizzatori - costituiscono l’ossatura di tre percorsi ad anello che si toccano, come a formare un Terzo Paradiso". IL 11/12/2024 Leggi di più
10/12/2024 “Cittadelmarket”, torna alla Fondazione Pistoletto l’evento dedicato all’artigianato made in Biella Sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, negli spazi di Cittadellarte si terrà l'ottava edizione del mercatino a tinte natalizie che coniuga arte, cultura, sapori naturali, musica, solidarietà e sostenibilità con oltre 80 espositori. L'iniziativa, a ingresso libero e gratuito, prevede inoltre una serie di iniziative collaterali, fra laboratori, film, conferenze e appuntamenti all'insegna della musica e del benessere. IL 10/12/2024 Leggi di più
09/12/2024 Terzo Paradiso “Pistoletto e il Terzo Paradiso”, un libro a fumetti dedicato all’impatto del simbolo trinamico a Cuba Nel contesto della "XXVI Settimana della Cultura Italiana a Cuba", l'Ambasciata d'Italia a L'Avana ha presentato in un evento pubblico il fumetto "Pistoletto e il Terzo Paradiso - Un Decennio Di Trasformazione Sociale Responsabile A Cuba" realizzato dalla fumettista Ana Roxana Díaz (Blacklady) e curato da Laura Salas Redondo, fondatrice dell'ambasciata Rebirth/Tercer Paraíso Cuba. Quest'ultima ha offerto una testimonianza sul dietro le quinte e sui contenuti dell'opera: "Il nostro obiettivo - ha affermato - è rendere visibile il contributo significativo di Michelangelo Pistoletto a Cuba, così come promuovere la coscienza ambientale e l’empowerment delle e degli attori sociali attraverso la sua prospettiva artistica”. Vi proponiamo il suo racconto. IL 09/12/2024 Leggi di più