27/02/2025 Terzo Paradiso Vivere i valori della trinamica grazie alla realtà aumentata: a Druento inaugura un nuovo Terzo Paradiso Venerdì 28 febbraio alle ore 10.15, presso il cortile della Scuola Secondaria di Primo Grado Don Milani (lato via Manzoni 13), sarà presentata un'opera ispirata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: un pannello raffigurante un poster con contenuti in realtà aumentata che ha visto, nella sua realizzazione, protagonisti gli studenti. L’installazione, proposta nell'ambito del Bando Aul@arte e in continuità con un laboratorio tematico di Bepart, sarà collocata sulla facciata esterna della scuola ad una altezza tale che possa essere inquadrata agevolmente dalle fotocamere degli smartphone. IL 27/02/2025 Leggi di più
26/02/2025 Quando l’arte e la moda danno voce ai diritti della natura: a Palazzo Giureconsulti ritorna “Fashion for Planet” Il 28 febbraio 2025, in occasione della "Milano Fashion Week", la Fondazione Pistoletto presenterà dalle 11 alle 18 la quinta edizione del progetto proponendo una versione speciale della mostra "Fashion to Reconnect for The Rights of Nature" presso il Fashion Hub della Camera Nazionale della Moda Italiana. L'esposizione, curata da Tiziano Guardini e con l’allestimento di Studio Guardini Ciuffreda, rappresenta la materializzazione del Manifesto per i Diritti della Natura nell’industria della moda. IL 26/02/2025 Leggi di più
26/02/2025 Potatura secondo natura: in arrivo un nuovo corso dell’Accademia Verde di Let Eat Bi Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultima iniziativa posto sotto i riflettori: un corso di potatura curato dall'agronomo forestale Fabio Porta. Durante l'appuntamento, in programma per il primo marzo a Vigliano Biellese, si potranno apprendere le basi della potatura delle piante da frutto per il frutteto famigliare e, grazie alla collaborazione con l'azienda agricola Chioso, si avrà la possibilità di esplorare i principi fondamentali dell’agricoltura rigenerativa. IL 26/02/2025 Leggi di più
25/02/2025 Terzo Paradiso “Terracielo”: il Terzo Paradiso a Macchia d’Isernia insignito del “Premio per l’Ambiente Gianfranco Merli” Il sindaco di Macchia d'Isernia Giovanni Martino e i curatori del progetto Antonio Pallotta e Carmen D'Antonino hanno ricevuto il 31 gennaio scorso, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati di Roma, il prestigioso riconoscimento per il lavoro ispirato al simbolo trinamico di Pistoletto. L'installazione è stata realizzata nel Colle della Duolfa del comune molisano utilizzando materiali presenti nella natura locale e piantumando essenze arboree e arbusti del luogo. “L'opera - hanno affermato i curatori - celebra l'arte e la natura creando un nuovo paesaggio”. IL 25/02/2025 Leggi di più
24/02/2025 Sostenibilità, innovazione, circolarità: Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e Accademia Unidee alla 63ª edizione di “Filo” Il 26 e 27 febbraio presso il Centro Congressi MiCo di Milano si terrà la fiera internazionale dedicati al B2B di filati. Per l'occasione, la Fondazione Pistoletto prenderà parte all'appuntamento con il coinvolgimento di Fashion B.E.S.T. sia con un talk che vedrà la partecipazione di Olga Pirazzi (responsabile Ufficio Moda di Cittadellarte) sia con una serie di installazione realizzate dagli studenti dell'Accademia Unidee. IL 24/02/2025 Leggi di più
20/02/2025 A Monza “Luoghi di cura / Luoghi di cultura”: Michelangelo Pistoletto tra i protagonisti del convegno dedicato ai musei di prossimità Il 28 febbraio alle ore 10.00, presso l'auditorium “Enrico Pogliani” della Fondazione IRCSS San Gerardo dei Tentori, sarà messo in luce il progetto MU.S.E.O. (Museum as Sociality, Equity and Opportunity), che si propone di sperimentare un nuovo modello di museo di prossimità. L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa CRAMS – Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo di Lecco, vedrà anche la partecipazione del maestro. IL 20/02/2025 Leggi di più
19/02/2025 Fra Let Eat Bi e Tantintenti: ecco “Soul Kitchen”, quando il cibo diventa arte Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultimo progetto posto sotto i riflettori: Soul Kitchen. “Ho sviluppato una performance artistica culinaria - ha affermato Luz J. che ha sviluppato l'iniziativa - dove, condividendo i propri saperi, le proprie memorie sul cibo e del tempo a tavola, si creano connessioni che possono durare un istante o una vita, ma che comunque ci lasciano in qualche modo un segno, un ricordo”. IL 19/02/2025 Leggi di più
18/02/2025 “Dal buio alla luce”: alla Galleria Alberoni di Piacenza una serata tra memoria, arte, musica, fotografia con Michelangelo Pistoletto Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45, presso la Sala Arazzi della Galleria Alberoni, si terrà un incontro a ingresso libero e gratuito, che vedrà un parterre di ospiti d'eccezione, come il maestro, l'oncologo Luigi Cavanna, il critico d'arte Fortunato D'Amico, il cantautore Alberto Fortis e l'artista Franco Scepi. L'appuntamento a tinte culturali si pone inoltre come occasione per ricordare - cinque anni dopo - le vittime della pandemia. IL 18/02/2025 Leggi di più