19/03/2025 Let Eat Bi, parte il nuovo sportello di “Terre AbbanDonate”: un progetto per valorizzare il territorio biellese Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultima novità posta sotto i riflettori: il nuovo sportello del progetto "Terre AbbanDonate". IL 19/03/2025 Leggi di più
18/03/2025 Viaggio nell’arte con Michelangelo Pistoletto: la pace preventiva al Teatro di Sandigliano – VIDEO Il 13 marzo si è tenuto il terzo capitolo della rassegna che pone sotto i riflettori nell'arcipelago biellese la pratica e la poetica artistica del maestro. La serata, moderata dal direttore del Journal Luca Deias, ha visto intervenire anche il sindaco Mauro Masiero, la presidente dell'associazione Amici del Cinema e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini. Vi proponiamo il filmato integrale dell'evento. IL 18/03/2025 Leggi di più
17/03/2025 “Mirroring: Lucio Fontana e Michelangelo Pistoletto”: a Shanghai la nuova mostra di Prada L'esposizione, visitabile dal 20 marzo al 15 giugno 2025 a Shanghai negli spazi di Prada Rong Zhai, raccoglierà 26 opere realizzate a partire dalla fine degli anni Quaranta, che sottolineano la ricerca di nuove forme espressive e il rifiuto di materiali, metodi e soggetti percepiti come paradigmi del passato. “Mirroring” - realizzata con il supporto di Fondazione Prada, la visione curatoriale di Sook-Kyung Lee e la consulenza scientifica della Fondazione Lucio Fontana e di Cittadellarte - esplorerà le modalità con le quali i due artisti, in modo complementare e al contempo in parte divergente, superano i limiti bidimensionali della superficie pittorica. IL 17/03/2025 Leggi di più
14/03/2025 “Omaggio a Michelangelo Pistoletto”: in Portogallo un Terzo Paradiso dedicato alla candidatura al Nobel per la Pace del maestro Nel contesto del progetto "Energia Grigia" di Stalker Teatro, il 21 febbraio 2025, in occasione della candidatura di Michelangelo Pistoletto al Premio Nobel per la Pace, l'ambasciatore Rebirth Gabriele Bocaccini ha realizzato, insieme ai giovani di Santa Maria da Feira in Portogallo, presso il Museu de Lamas, nell'ambito dell'iniziativa "Green Streets of Europe", un Terzo Paradiso "umano" dedicato al maestro. Vi proponiamo la testimonianza di Bocaccini: “Il progetto Energia Grigia di Stalker Teatro si allinea perfettamente con la visione del simbolo trinamico, che invita a un equilibrio armonioso tra natura e tecnologia, trasformando gli scarti in risorse creative e rigenerando il ciclo vitale del pianeta”. IL 14/03/2025 Leggi di più
13/03/2025 Il desidero fra arte, cultura e letteratura: il “Festival del tempo” incontra “Librinfestival” Da marzo a novembre 2025 si terranno le due rassegne con un programma di concorsi, proposte artistiche e convegni dedicati al tema del desiderio. L'iniziativa, che vede nel dietro le quinte l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Roberta Melasecca, è organizzata con il patrocinio di Cittadellarte. IL 13/03/2025 Leggi di più
12/03/2025 Cittadellarte, nuovi orari per le visite guidate del mattino Le visite sono effettuabili ogni fine settimana (sabato e domenica) in tre fasce orarie: alle ore 10.30, 14.30 e 16.30 e, solo per gruppi o scolaresche, dal martedì al venerdì sempre su prenotazione. Per riservare un tour guidato occorre inviare una mail all’indirizzo visita@cittadellarte.it. IL 12/03/2025 Leggi di più
11/03/2025 Valorizzare il paesaggio biellese: al via la nuova edizione del “Premio +bellezza in Valle” L'iniziativa, promossa dal Rotary Club di Valle Mosso in collaborazione con Fondazione BIellezza, invita privati e istituzioni a candidare progetti che hanno contribuito a valorizzare il paesaggio, attraverso costruzioni o interventi ambientali capaci di coniugare funzionalità ed estetica. La scadenza per prendere parte al concorso - che vede in giuria anche Michelangelo Pistoletto - è stata fissata per il 31 maggio 2025. IL 11/03/2025 Leggi di più
10/03/2025 “Biennale Democrazia”: Michelangelo Pistoletto in dialogo con Francesco Manacorda al Teatro Gobetti di Torino Nell'ambito della tradizionale rassegna in programma da 26 al 30 marzo 2025 nel capoluogo piemontese, è in programma per il 27 marzo alle ore 14.30 l'incontro "Come può l’arte incrementare la democrazia? L’arte come strumento di pace preventiva", che vedrà il maestro confrontarsi con il direttore del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. L'appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, sarà curato dal Castello di Rivoli e da Cittadellarte. IL 10/03/2025 Leggi di più