11/02/2025 “SEMIncontri”, a Cittadellarte la terza edizione dello scambio semi di Biella Domenica 16 febbraio in Fondazione Pistoletto si terrà l'evento - organizzata da Associazione Harambee, Let Eat Bi, Storie di Piazza ed Erbass - dedicato allo scambio di semenze, marze, bulbi e piantine. L'iniziativa, che ospiterà personalità autorevoli del settore, porrà sotto i riflettori l’importanza della preservazione della biodiversità in una dimensione conviviale e di condivisione con tanto di momenti culturali, fra laboratori, attività per adulti e bambini e passeggiate. “Tre anni fa ho voluto portare uno scambio semi a Biella - ha affermato Mauro Lombardi, ideatore della prima edizione - per far riscoprire nel nostro territorio il valore delle semenze e dell’autoproduzione contro il monopolio delle multinazionali che producono semi ibridi che generano piante sterili". IL 11/02/2025 Leggi di più
10/02/2025 Terzo Paradiso Terzo Paradiso, bellezza, arte: come Torre del Greco ha celebrato il “Rebirth Day” Il 20 dicembre scorso le classi prime della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Sauro-Morelli hanno partecipato al "Giorno della rinascita" realizzando una rappresentazione del simbolo trinamico nel cortile della scuola. Il 22 gennaio gli alunni hanno inoltre incontrato il coordinatore degli ambasciatori Rebirth Francesco Saverio Teruzzi, che ha curato e proposto insieme alla docente di arte e immagine Chiara Carnevale un'attività incentrata sulla poetica del Terzo Paradiso. IL 10/02/2025 Leggi di più
07/02/2025 Fra “GO!2025” e “Terzo Paradiso BORDERLESS”: alla scoperta della Sfera di giornali del Liceo Fabiani di Gorizia La sfera "GO! 2025", una rielaborazione della "Scultura da passeggio" di Michelangelo Pistoletto, sarà l'8 febbraio fra i protagonisti della sfilata "Da stazione a stazione" sulla scia della mostra "T3rza Terra" di Villa Manin e nel contesto Capitale europea "GO!2025". Scopriamo qual è stato il contributo creativo degli studenti dell'artistico di Gorizia attraverso la testimonianza del docente Ivan Crico: “Gli alunni - ha affermato l'insegnate - hanno rivestito la sfera con un mosaico multicolore di pagine che diventeranno un documento unico nella storia del territorio, legando per sempre la ricchissima storia culturale del goriziano ad un'opera iconica della storia dell'arte contemporanea”. IL 07/02/2025 Leggi di più
06/02/2025 “Sogni senza confini”: a Casa Netural Gorizia la mostra-performance con Cittadellarte nell’ambito di “GO!2025” Casa Netural Gorizia, partner de La Via del BorGO nell’ambito del PNRR Bando Borghi e nell'ambito del progetto "Terzo Paradiso Borderless", celebra l'8 febbraio l’inaugurazione di "GO!2025 "aprendo le porte del proprio spazio in via Rastello: alla mattina si terrà la mostra-performance "Sogni senza confini” con Fondazione Pistoletto, mentre al pomeriggio le "Immersioni letterarie all’ora del tè" in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. IL 06/02/2025 Leggi di più
05/02/2025 “Dio c’è?”: Michelangelo Pistoletto intervistato su Rai 3 da “Protestantesimo” Nell'ultimo episodio della rubrica religiosa televisiva il maestro è stato intervistato da Barbara Battaglia su temi quali il Terzo Paradiso, l'arte e la religione. “Il concetto di Dio che viene dato come verità - ha affermato Pistoletto - ho cercato di renderlo elemento di responsabilità”. IL 05/02/2025 Leggi di più
04/02/2025 Al via a Cittadellarte “L’arte vien giocando”: alla scoperta delle visite e dei laboratori per le nuove generazioni La Fondazione Pistoletto propone mensilmente un tour esclusivo dedicato a bambini (di età compresa fra i 5 e gli 11 anni) per far vivere anche a questo giovane pubblico museale un’esperienza artistica ludica e culturale. Le visite, proposte nel contesto dell'Ufficio Ambienti d'Apprendimento, sono condotte e curate dall'artista/arteterapeuta Luz J, in arte KaLa.MiTaD, e dall'educatore/artista Alessio De Meo, in arte MaLo. “Insieme ai partecipanti - ha affermato Luz J - non realizziamo semplici ‘lavoretti’, ma ‘momenti’ artistici tramite processi creativi di apprendimento”. IL 04/02/2025 Leggi di più
03/02/2025 Due città, due nazioni, un confine e una sfera di giornali tra Nova Gorica e Gorizia: ecco “GO!2025” Una rielaborazione della "Scultura da passeggio" di Michelangelo Pistoletto sarà fra i protagonisti della sfilata "Da stazione a stazione" sulla scia della mostra "T3rza Terra" di Villa Manin: la sfera "GO! 2025", lanciata dal palco di piazza Vittoria, passerà attraverso le mani che la faranno rotolare fino a piazza Kardelja, davanti al municipio di Nova Gorica, dove sarà illuminata. Le fasi finali della costruzione dell'opera saranno realizzate a Gorizia, nel liceo artistico Max Fabiani, con il coinvolgimento degli studenti che faranno uso di copie storiche dei quotidiani "Il Piccolo" e "Primorski Dnevnik". L'8 febbraio sarà poi raccolta, come una fiaccola, da alcuni campioni dello sport che la consegneranno ad altri atleti di società sportive cittadine. La Sfera tornerà infine a Gorizia come testimonianza artistica del giorno inaugurale della Capitale europea della cultura. “Il fatto che due città possano costituire un emblema di cultura comune - così il maestro - mi pare che sia un principio di parlamento culturale che, attraverso la Sfera di Giornali, può unire le persone nella strada”. IL 03/02/2025 Leggi di più
31/01/2025 “Flash Art Italia Award”: Cittadellarte in nomination per la categoria “Innovazione e sostenibilità” La Fondazione Pistoletto è in lizza - insieme ad altre sei realtà - per il premio di Flash Art riservato al progetto artistico o istituzionale che ha saputo coniugare innovazione e sostenibilità, con un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. IL 31/01/2025 Leggi di più