22/05/2023 Michelangelo Pistoletto conferito del titolo di “Accademico d’Onore” dall’Accademia di Belle Arti di Napoli Domani - martedì 23 maggio - il maestro riceverà il prestigioso riconoscimento durante una cerimonia nell'aula magna dell'Accademia. “Con Cittadellarte - si legge in un estratto della motivazione del premio - Pistoletto ha ribadito il valore più caro a una comunità accademica, quello della formazione dei giovani artisti e della trasmissione collettiva di valori che siano, al tempo stesso, creativi e civili, che cioè pongano al centro dell’azione artistica e culturale una positiva trasformazione della società e il destino stesso della Terra”. Per l'occasione è prevista una lectio magistralis del maestro - in dialogo con Fortunato D'Amico - e verrà presentata nel giardino dell’accademia l’installazione "La Bandiera del Mondo". IL 22/05/2023 Leggi di più
19/05/2023 Rete Museale Biellese e Slow Food Travel Montagne Biellesi, inaugura la nuova stagione a Palazzo Gromo Losa Il 22 maggio, alle ore 18.30, le due realtà presenteranno le novità e le peculiarità dell'edizione 2023 e “metteranno in un piatto” il territorio biellese con una serie di eccellenze locali. Per l’occasione verranno presentate le iniziative dei due progetti, cui aderiscono 30 siti museali - tra cui figura Cittadellarte - e 47 realtà tra produttori, ristoratori e strutture ricettive. IL 19/05/2023 Leggi di più
18/05/2023 “Postfashion, Defashion, Refashion”: a Palazzo Carignano quattro incontri sulla moda sostenibile Il gruppo di ricerca “Restyling – skills for future” del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell’Università di Torino sta curando una serie di talk sul tema della moda etica. Il primo salotto, intitolato "Alla moda", si è tenuto ieri e ha visto come relatori Ivana Randazzo (Università di Catania) e Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte), moderati da Federico Vercellone. IL 18/05/2023 Leggi di più
17/05/2023 Michelangelo Pistoletto presenta la “Formula della Creazione” a Salerno e Napoli Il 21 maggio, a Salerno, il maestro presenterà il suo ultimo libro alla Fondazione Menna e, per l'occasione, dialogherà con l’imprenditrice Maria Letizia Magaldi e con l’ambientalista ed ex parlamentare Ermete Realacci. Il giorno seguente sono invece previsti due incontri a Napoli: alla Fondazione Idis - Città della Scienza Pistoletto si confronterà col fisico Guido Tonelli, davanti a un pubblico di circa 580 studenti, mentre alla sede di Foqus Associazione Quartieri Spagnoli con l'assessore Luca Trapanese. IL 17/05/2023 Leggi di più
17/05/2023 Genova Design Week, “Il Festival del Tempo” tra arte ed energia col patrocinio di Cittadellarte Dal 24 al 28 maggio, nel capoluogo ligure, si terrà la quarta edizione dell'evento che vede la direzione artistica dell'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Roberta Melasecca. La rassegna, patrocinata dalla Fondazione Pistoletto e proposta nell'ambito della "Genova BeDesign Week 2023 - Scintille di design", proporrà performance, installazioni, laboratori e progetti musicali e fotografici. IL 17/05/2023 Leggi di più
16/05/2023 “Il Terzo Paradiso della Montagna”, a Cittadellarte si celebrano i 150 anni di costituzione del CAI Biella Il 20 e il 21 maggio gli spazi della Fondazione Pistoletto ospiteranno l’Assemblea nazionale dei delegati del Club Alpino Italiano. “Cittadellarte - ha affermato il presidente del CAI sezione Biella Andrea Formagnana - è uno dei simboli, in terra biellese, di come un luogo, un secolo fa tempio del lavoro, passando dall’abbandono, sia rinato come centro di creatività”. Domenica, a conclusione dell'evento, verrà inoltre realizzata un'opera collettiva ispirata e dedicata al simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto. IL 16/05/2023 Leggi di più
16/05/2023 Festival della sostenibilità di ASviS, ad Alghero un workshop per i giovani dedicato al Terzo Paradiso Il 17 maggio, presso il parco regionale di Porto Conte nella città sulla costa nord-occidentale sarda, si terrà un'iniziativa a ingresso libero che vedrà protagonisti i ragazzi della scuola di formazione allo sviluppo sostenibile di Alghero e gli studenti del dipartimento di Architettura dell'Università di Sassari: i partecipanti saranno impegnati a formulare una proposta di un equilibrato modello di sviluppo territoriale, sostenibile ed equo sotto l'aspetto ambientale, economico e sociale, ispirandosi ai principi del simbolo trinamico. IL 16/05/2023 Leggi di più
15/05/2023 “Une histoire de l’art par Michelangelo Pistoletto”, la seconda lezione d’artista di Pistoletto al Louvre – VIDEO Al Louvre è in corso il nuovo ciclo di conferenze “Leçon d'artiste” che porta differenti esponenti dell'arte contemporanea a tenere tre incontri per raccontare la loro visione del museo francese. La prima edizione dell'iniziativa ha visto protagonista Michelangelo Pistoletto: vi proponiamo il filmato integrale della seconda lezione del maestro - tenutasi il 4 maggio presso l'auditorium Michel Laclotte - dedicata al ruolo della storia dell'arte nel suo lavoro. IL 15/05/2023 Leggi di più