25/11/2019 Colletivo LO.RO: quando l’arte incontra ecologia e sostenibilità A Bologna si è di recente concluso il 36° Festival Internazionale del tartufo bianco di Savigno, in occasione del quale, nei locali del Teatro Frabboni, ha trovato spazio un intervento di LO.RO, Rossana Misuraca e Lorenzo Petrone. In occasione dell'inaugurazione si è anche tenuta la performance collettiva "Oper-Azione Terzo Paradiso", organizzata per lanciare un messaggio di rispetto verso la natura e gli spazi urbani, in linea con gli obiettivi del collettivo. IL 25/11/2019 Leggi di più
22/11/2019 HYDRO Hydro, a Biella un weekend all’insegna della musica Previsti due appuntamenti per il fine settimana nello spazio di via Serralunga: sabato l'evento "Palazzi&Palazzi" e domenica l'appuntamento d'avvio della rassegna "Cantautori Praeterattempati" che vedrà protagonista Marco Parente. IL 22/11/2019 Leggi di più
20/11/2019 Max Casacci presenta “Watermemories” su Rai 3, i suoni dell’acqua di Biella in TV Il 17 novembre è andata in onda su Kilimangiaro una puntata che ha visto tra gli ospiti il chitarrista dei Subsonica. Durante l'intervista l'artista si è soffermato sulla nascita e sulle specificità dell'opera realizzata per Cittadellarte. IL 20/11/2019 Leggi di più
20/11/2019 visible Visible Award 2019, vince il progetto contro la violenza sulle donne “Blank Noise” Il premio è stato assegnato all’ideatrice Jasmeen Patheja, un'artista indiana che, con la sua iniziativa, dà parola e mette in luce le vittime di molestie. Il Visible Award, articolato in un giornata di dibattito di una giuria pubblica, è un progetto di Cittadellarte e Fondazione Zegna che si è svolto nella sala del consiglio di Parigi all’Hôtel de Ville. IL 20/11/2019 Leggi di più
19/11/2019 Venezia, obiettivo “giustizia climatica” dopo l’alta marea L'allarme che sta interessando il capoluogo veneto è sotto i riflettori nazionali. Un disastro annunciato? Il gruppo locale dei Fridays for Future punta il dito contro il Modulo Sperimentale Elettromeccanico e le mosse della politica locale: "I cittadini e le cittadine, in questi 50 anni, hanno sempre saputo da che parte stare: contro il MO.S.E., contro le grandi navi, contro ogni scavo in laguna". Intanto arrivano notizie confortanti: le scuole sono state riaperte ed è cessato il codice rosso degli ultimi giorni. IL 19/11/2019 Leggi di più
19/11/2019 HYDRO “Musiche in Mostra” fa tappa a Biella: a Cittadellarte un evento dedicato al tango Lo spazio Hydro, nell'ambito della 34esima rassegna annuale di musica da camera del Novecento e contemporanea di Rive-Gauche Concerti, ospita l'evento "Classic tango reloaded". L'iniziativa, in programma per il 23 novembre, offre un'ampia panoramica di rivisitazioni creative sul tema del tango. IL 19/11/2019 Leggi di più
18/11/2019 ambiente Conoscere per prevenire: ecco la “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” Il 16 novembre è iniziata l'undicesima edizione della campagna tesa a promuovere e premiare azioni concrete e creative per la riduzione dei rifiuti. In Italia sono circa 6mila gli appuntamenti organizzati nell'ambito all'iniziativa all'insegna della sostenibilità. IL 18/11/2019 Leggi di più
15/11/2019 “Hacktivate the city”, a Bruxelles l’innovazione incontra l’educazione Oggi, presso il BOZAR Centre for Fine Arts, prende il via una serie di mostre, workshop e presentazioni dedicate al mondo dell'istruzione. Durante la sessione di lavori odierna - dedicata alle materie STEAM e intitolata "Navigating new ways of education" - interverrà anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte. IL 15/11/2019 Leggi di più