04/09/2019 ambiente Il lato oscuro della bioplastica Ugo Bardi, docente presso la facoltà di Scienze dell’università di Firenze, in un articolo del suo blog su "Il Fatto Quotidiano" ha fatto il punto sulla questione bioplastica, evidenziando come non si tratti di una soluzione risolutiva. Scopriamo i dettagli del suo approfondimento. IL 04/09/2019 Leggi di più
03/09/2019 “Ibrahim”, al Macro Asilo il racconto di un’Odissea senza tempo Al Museo d’Arte Contemporanea di Roma, da oggi a domenica 8 settembre, viene proposto il progetto di ricerca a cura di Manuel Canelles (ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso) e Ivan Crico. Il progetto si ispira all'opera di Géricault "L’uomo che guarda e contempla il mare": scopriamo tutti i dettagli. IL 03/09/2019 Leggi di più
02/09/2019 Angelo Savarese bandiera del mondo Michelangelo Pistoletto Azzerare le distanze, amare le differenze: a Monza “La Bandiera del Mondo 1+1=3” Il 6 settembre, nel comune lombardo, verrà presentato il progetto di Michelangelo Pistoletto e Angelo Savarese. In programma, per l'occasione, una performance che vedrà il coinvolgimento dei due artisti e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera. IL 02/09/2019 Leggi di più
02/09/2019 Omaggio a Michelangelo Pistoletto Davide Carnevale, Sebastiano Pelli e Francesco Saverio Teruzzi presentano l’opera Omaggio a Michelangelo Pistoletto, proposta in occasione della 49ª edizione della rassegna di arte contemporanea Forme nel Verde – dal titolo Antifragile – a cura di Gaia Pasi e realizzata dal Comune di San Quirico D’Orcia con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena […] IL 02/09/2019 Leggi di più
30/08/2019 Michelangelo Pistoletto Il Terzo Paradiso nello spazio: Nespoli e Pistoletto al Macro di Roma – VIDEO Il 24 luglio si è tenuto un incontro che ha visto come relatori il maestro biellese, l'astronauta Paolo Nespoli, Fabrizio L'Abbate (ESA) e Fabrizio Zucchini (ASI). Gli ospiti si sono focalizzati sulla Missione VITA e sul progetto Spac3: vi proponiamo la video-registrazione integrale dell'appuntamento. IL 30/08/2019 Leggi di più
29/08/2019 Lego, svolta sostenibile: materiali più ecologici per i celebri mattoncini L'azienda danese ha di recente annunciato novità sui materiali utilizzati per la produzione dello storico gioco: l'obiettivo è produrre, entro il 2030, i mattoncini con bio-polietilene a base di canna da zucchero. IL 29/08/2019 Leggi di più
26/08/2019 “Premio Elsa Piana”, un riconoscimento per la cultura scientifica e l’innovazione tecnologica nel settore tessile L’Associazione Tessile e Salute e la Tintoria Piana hanno istituito un premio annuale con lo scopo di onorare una ricerca nell'ambito delle scienze applicate nel settore tessile. Scopriamo tutti i dettagli. IL 26/08/2019 Leggi di più
02/08/2019 Chiusura estiva di Cittadellarte Ecco nel dettaglio gli orari e i giorni di apertura/chiusura dello store e degli uffici di Cittadellarte, del mercatino di Let Eat Bi e della caffetteria "Al Bistrot le Arti - Famiglia Ramella". IL 02/08/2019 Leggi di più