13/06/2018 Il Terzo Paradiso tra la “Ecolint – International School” di Ginevra e il Palazzo delle Nazioni Michelangelo Pistoletto giovedì 14 giugno torna a Ginevra per una giornata dedicata al Terzo Paradiso. Saranno protagonisti di una giornata di eventi all’insegna della trinamica gli studenti della Fondazione Ecolint, Campus des Nations, che letteralmente trasporteranno il messaggio dell’artista biellese nel Palazzo delle Nazioni, all’interno di Rebirth, l’opera monumentale raffigurante il simbolo del Terzo Paradiso […] IL 13/06/2018 Leggi di più
12/06/2018 nuccio panella “Cenni di posturologia, biochimica dell’osso e alimentazione” Giovedì 14 giugno a Cittadellarte si terrà il quinto appuntamento del workshop "Corpo sano in mente sana" tenuto, come di consueto, da Nuccio Panella. Per l'occasione sarà presente anche Danilo Vaudagna, esperto di biochimica e nutrizione. IL 12/06/2018 Leggi di più
08/06/2018 Giovanni Grisotti e Simona Lissa (AIPPN) a Cittadellarte – VIDEO Cittadellarte ha ricevuto la visita di Giovanni Grisotti e della moglie Simona Lissa dell'Associazione Italiana Prevenzione Primaria Naturale (AIPPN). IL 08/06/2018 Leggi di più
08/06/2018 arte al centro 2018 Da ILaB a (NON) capire il paesaggio: una collaborazione tra Università e Cittadellarte Nel contesto di Arte al Centro 2018 si è tenuto il convegno "(NON) capire il paesaggio": ILaB – Industrial Landscape Biella (con le voci "dietro le quinte" di Paolo Furia e Federico Vercellone) ci racconta la nascita e le peculiarità dell'iniziativa che ha visto riunire ospiti del calibro di Marc Augé, Peppino Ortoleva, Giorgio Bigatti, Massimo Bergamasco e Chiara Simonigh. IL 08/06/2018 Leggi di più
07/06/2018 arte al centro 2018 Le voci da Arte al Centro 2018 – VIDEO Vi proponiamo i tanti pezzi del puzzle di video-interventi dei protagonisti di Arte al Centro 2018, da Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) a Marco Cavicchioli (Sindaco di Biella) fino a Marc Augé (antropologo, ospite del convegno "Non capire il paesaggio"). IL 07/06/2018 Leggi di più
01/06/2018 paolo naldini “Dedika 2018”, Paolo Naldini presenta la mostra all’IIC di Berlino – VIDEO Il direttore di Cittadellarte introduce la mostra "Riverberi e rispecchiamenti" allestita all'Istituto Italiano di Cultura di Berlino, nel contesto della rassegna artistica - al via oggi nella capitale tedesca - "Dedika 2018". L'esposizione verte su Cittadellarte e su alcune opere di Michelangelo Pistoletto, dai "Quadri specchianti" agli "Oggetti in meno" fino alla "Venere degli stracci”. IL 01/06/2018 Leggi di più
01/06/2018 demopraxia “La nostra esperienza a Cittadellarte alla scoperta della demopraxia” Studenti e collaboratori del Master in Diritto ed Economia per la Cultura e l’Arte nella Progettazione dello Sviluppo territoriale - DECAPRO e del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica – DADU Università degli Studi di Sassari, danno il loro personale commento riguardo al workshop di mappatura demopratico che si è tenuto a Cittadellarte dal 13 al 16 maggio. IL 01/06/2018 Leggi di più
30/05/2018 arte al centro 2018 Arte al Centro 2018 – Gli interventi di Augé e Ortoleva Nel contesto del convegno "(NON) Capire il paesaggio", sono intervenuti ai nostri microfoni l'antropologo Marc Augé e il docente dell'Università degli Studi di Torino Peppino Ortoleva. IL 30/05/2018 Leggi di più