Michelangelo Pistoletto Terza pagina I pozzi di Foligno "Il susseguirsi di istanti che corrispondono a sensazioni, anche se non tutte controllate, equivale a un ciclo che normalmente si disperde nella vita in tempi e luoghi più difficilmente determinabili". Vi proponiamo il testo scritto il 1° agosto 1967 dal maestro biellese in occasione della mostra collettiva "Lo spazio dell'immagine" (1967, Foligno, Palazzo Trinci, 2 luglio - 1 ottobre) e pubblicato per la prima volta in "Michelangelo Pistoletto", catalogo della mostra (Palazzo Grassi, Venezia, 1976, ed. Electa) . A CURA DI Michelangelo Pistoletto IL 08/04/2022 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto Al “Fine Arts of Paris” una masterclass di Michelangelo Pistoletto Questa sera - 6 dicembre 2021 - all'istituto formativo di Parigi si terrà un incontro organizzato con la collaborazione di Galleria Continua che vedrà come relatore protagonista il maestro biellese. Sarà possibile prendere parte all'iniziativa sia in presenza sia da remoto. A CURA DI Redazione IL 06/12/2021 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto “Michelangelo Pistoletto”, alla Galleria Stein la nuova mostra del maestro biellese Il 6 ottobre 2021 è stata inaugurata l'esposizione nella galleria di Corso Monforte 23 a Milano. La mostra propone 8 Quadri specchianti di recente produzione che presentano come sfondo ricorrente quello della gabbia, "tematica da intendersi come limite da travalicare". A CURA DI Redazione IL 08/10/2021 Leggi di più
CITTADELLARTE Michelangelo Pistoletto A Michelangelo Pistoletto il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera La Florence Biennale ha annunciato che assegnerà il prestigioso riconoscimento al maestro biellese in occasione della XIII edizione dell'evento, in programma dal 23 al 31 Ottobre 2021 a Fortezza da Basso, a Firenze. L'onorificenza sarà conferita a Pistoletto "per la continuità della ricerca, condotta per oltre sessant’anni in ambito artistico e interdisciplinare che ha portato contributi di fondamentale importanza non solo alle discipline artistiche, ma anche a quelle umanistiche, scientifiche, e sociali". A CURA DI Redazione IL 08/07/2021 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto Buon compleanno Michelangelo! Su Sky un documentario dedicato a Pistoletto In occasione del compleanno del maestro biellese, Sky Arte gli rende omaggio con la messa in onda alle 21.15 dell’anteprima del nuovo documentario "Michelangelo Pistoletto – Artista a responsabilità illimitata". A seguire, inoltre, verrà trasmessa l'opera filmica "Padre e Figlio". A CURA DI Redazione IL 25/06/2021 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto Giornata Mondiale della Terra, intervista a Michelangelo Pistoletto: “Gli esseri umani non possono più esimersi dall’essere responsabili, è giunta l’ora del giudizio” Ricorre oggi - 22 aprile - l'Earth Day, la più grande manifestazione ambientale globale celebrata annualmente dalle Nazioni Unite. Vi proponiamo un'intervista a Michelangelo Pistoletto sui temi legati alla Giornata della Terra, tra sostenibilità, arte, Terzo Paradiso, nuove generazioni e futuro. A CURA DI Luca Deias IL 22/04/2021 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto Terzo Paradiso “Consumo di beni culturali per l’integrazione dei migranti”, Pistoletto ospite del seminario del Jean Monnet Chair Il 9 aprile sulla piattaforma Webex, nell'ambito della serie di talk del Consumption of Cultural Goods for Migrants Integration, si terrà la lecture "Arte come messaggio universale" che vedrà come relatore Michelangelo Pistoletto. Interverrà, in occasione dell'incontro online, anche Giuliana Setari Carusi, presidente di Cittadellarte. A CURA DI Redazione IL 08/04/2021 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto L’arte in Italia tra il 1967 e il 1977, disponibile online il documentario “La rivoluzione siamo noi” È uscito su diverse piattaforme il film diretto da Ilaria Freccia, che racconta la vita e il lavoro di artisti negli anni tra il Sessantotto e la fine dei ’70 nella nostra penisola. L'opera, prodotta e distribuita da Istituto Luce Cinecittà, vede tra i protagonisti anche Michelangelo Pistoletto. A CURA DI Redazione IL 28/01/2021 Leggi di più