CITTADELLARTE Piazza Studio: lo spazio per studenti di Cittadellarte ospita il laboratorio di uncinetto “L’arte dei punti” Continuano in Fondazione Pistoletto le attività - proposte nel contesto dell'aula studio inaugurata a gennaio scorso - curate da Accademia Unidee e Ambienti d’Apprendimento. Il prossimo workshop, previsto per il 29 marzo dalle 16 alle 18, sarà curato dall'artista e studentessa dell'Accademia Melek Bacha. Ecco come partecipare. A CURA DI Redazione IL 26/03/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Maison de l’Europe di Parigi, Paolo Naldini porta la demopraxia al convegno “La cultura come veicolo di democrazia creativa” Nel pomeriggio odierno la MdEP della capitale francese ospita un evento che si concentra sulla possibilità di inserire un ipotetico 18esimo obiettivo di sviluppo sostenibile - nella futura Agenda 2050 delle Nazioni Unite - dedicato alla cultura. Tra i relatori dell'incontro - che riunisce esperti, ospiti autorevoli e cittadini - figura anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, invitato a illustrare le peculiarità e l'impatto del metodo demopratico. A CURA DI Redazione IL 20/03/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Viaggio nell’arte con Michelangelo Pistoletto: la pace preventiva al Teatro di Sandigliano – VIDEO Il 13 marzo si è tenuto il terzo capitolo della rassegna che pone sotto i riflettori nell'arcipelago biellese la pratica e la poetica artistica del maestro. La serata, moderata dal direttore del Journal Luca Deias, ha visto intervenire anche il sindaco Mauro Masiero, la presidente dell'associazione Amici del Cinema e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini. Vi proponiamo il filmato integrale dell'evento. A CURA DI Redazione IL 18/03/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Cittadellarte, nuovi orari per le visite guidate del mattino Le visite sono effettuabili ogni fine settimana (sabato e domenica) in tre fasce orarie: alle ore 10.30, 14.30 e 16.30 e, solo per gruppi o scolaresche, dal martedì al venerdì sempre su prenotazione. Per riservare un tour guidato occorre inviare una mail all’indirizzo visita@cittadellarte.it. A CURA DI Redazione IL 12/03/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Intervista a Michelangelo Pistoletto, candidato al Premio Nobel per la Pace 2025 Questa sera, 21 febbraio, nell'ambito di un incontro alla Galleria Alberoni di Piacenza, sarà annunciata la candidatura di Michelangelo Pistoletto a uno dei massimi riconoscimenti mondiali. La nomina, presentata da Associazione Gorbachev Foundation e sostenuta da Nobel Italia, è stata accolta dal Comitato norvegese per i Nobel a Oslo e si fonda sull’impegno del maestro nel praticare l’arte come strumento fondamentale per il conseguimento di una pace preventiva e duratura. "La candidatura - ha affermato Pistoletto - non la vedo solo come un premio personale per ciò che ho fatto finora, ma come impegno per il lavoro futuro". A CURA DI Luca Deias IL 21/02/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Futuro e rinascita del centro città di Biella: a Cittadellarte un nuovo dialogo fra commercianti, politica e istituzioni Nell’ambito del progetto di rigenerazione territoriale Biella Città Arcipelago e in sintonia con Biella Città Creativa Unesco, il 10 febbraio la Fondazione Pistoletto ha ospitato e riproposto, dopo il primo del 28 ottobre scorso, un tavolo di co-progettazione dedicato a via Italia e alle sue comunità. “I commercianti non sono solo imprenditori - ha affermato il direttore di Cittadellarte -, ma il presidio della vita di una città”. Scopriamo quanto emerso - tra criticità, necessità e proposte - dall'incontro. A CURA DI Luca Deias IL 13/02/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Al via a Cittadellarte “L’arte vien giocando”: alla scoperta delle visite e dei laboratori per le nuove generazioni La Fondazione Pistoletto propone mensilmente un tour esclusivo dedicato a bambini (di età compresa fra i 5 e gli 11 anni) per far vivere anche a questo giovane pubblico museale un’esperienza artistica ludica e culturale. Le visite, proposte nel contesto dell'Ufficio Ambienti d'Apprendimento, sono condotte e curate dall'artista/arteterapeuta Luz J, in arte KaLa.MiTaD, e dall'educatore/artista Alessio De Meo, in arte MaLo. “Insieme ai partecipanti - ha affermato Luz J - non realizziamo semplici ‘lavoretti’, ma ‘momenti’ artistici tramite processi creativi di apprendimento”. A CURA DI Redazione IL 04/02/2025 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Note sulla demopraxia Pubblichiamo le riflessioni che Paolo Naldini ha condiviso con la Rete degli Ambasciatori del Terzo Paradiso in seguito al suo viaggio a Roma di fine dicembre 2024. Il direttore di Cittadellarte, infatti, traccia alcune considerazioni che avanzano il suo processo di elaborazione della filosofia della Demopraxia. Particolarmente significativo è il passaggio riguardo alla "Coscienza di Governo" contrapposta alla tradizionale idea di "Coscienza di Classe", riflessioni che paiono sintetizzare i cambiamenti che la società capitalistica ha vissuto in questi ultimi cinquant’anni. A CURA DI Paolo Naldini IL 03/02/2025 Leggi di più