CITTADELLARTE Il tuo 5×1000 a Cittadellarte, per un cambiamento responsabile attraverso l’arte Sognare con un occhio e progettare con l'altro: sostieni e dai un contributo per le attività di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto Onlus donandoci il 5x1000. Ecco come fare. DI Redazione IL 23/04/2019 Leggi di più
Il Terzo Paradiso della Comunicazione, l’intervento di Enrico Fornaroli – VIDEO Oggi - 12 aprile - al MAMbo di Bologna si è tenuta la conferenza intitolata "Tra innovazione, visione e ricerca di una dimensione sostenibile anche nei linguaggi della comunicazione". Nell'ambito dell'incontro è intervenuto ai nostri microfoni il direttore dell'Accademia di Belle Arti di Bologna. Vi proponiamo il filmato. DI Redazione IL 12/04/2019 Leggi di più
CITTADELLARTE Forum roma Rebirth Forum Roma, come la demopraxia si è innestata nella capitale Demopraxia, sostenibilità, responsabilità: dal 24 al 26 gennaio 2019 si è tenuto il Rebirth Forum organizzato da Cittadellarte presso, e con, il Macro - Museo d’Arte Contemporanea. L'appuntamento, mirato a realizzare un prodotto di design politico, sociale ed economico, ha visto la partecipazione di 86 organizzazioni romane. Scopriamo tutti i dettagli. DI Luca Deias IL 05/02/2019 Leggi di più
Solidarietà Biella, solidarietà per i senzatetto col progetto “Emergenza freddo” Il comune di Biella promuove anche quest’anno l’iniziativa “Emergenza Freddo”, progetto arrivato ormai alla sua sesta edizione e rivolto alle oltre 50 persone prive di una fissa dimora che risiedono nel territorio. DI Eleonora Angius IL 01/12/2017 Leggi di più
arte al centro CITTADELLARTE lectio pluralis 2017 Lectio Pluralis – Caritas, emergenza e inclusione nell’innovazione sociale Daniele Albanese racconta i progetti di forte impatto sociale con le nuove povertà, tra rifugiati, persone afflitte da patologie come il gioco d'azzardo e altre situazioni d'emergenza. "Vogliamo impegnarci non solo a risolvere le criticità ma per ottenere una trasformazione sociale responsabile". DI Luca Deias IL 05/09/2017 Leggi di più