Biella Città Arcipelago Demopratico: a “Bidigital” un laboratorio di ecologia digitale Il 5 ottobre, negli spazi del Lanificio Maurizio Sella, si è tenuto il festival del digitale, dell’innovazione e dell’impatto del Piemonte organizzato da Sellalab e BTREES. Per l'occasione Biella Città Arcipelago ha preso parte all'iniziativa attraverso l'intervento di LED (Laboratorio di Ecologia Digitale) con un workshop: i partecipanti hanno potuto conoscere diverse realtà impegnate nell'uso etico delle tecnologie informatiche e apprendere a riparare e riutilizzare i propri dispositivi elettronici. Redazione, 07/10/2024 Leggi di più
“Che cos’è per te la creatività?”: al via una campagna di comunicazione dell’Associazione Biella Città Creativa Dal 20 settembre scorso è partita la campagna di comunicazione “Comunità Creativa” per diffondere il significato, i valori e le opportunità del far parte della rete mondiale delle Città Creative UNESCO. L’incarico è stato affidato all’agenzia creativa di Torino SharingIdea che ha sviluppato una campagna online e onfield, insieme ad alcuni eventi e iniziative in città, per coinvolgere la cittadinanza rendendola artefice di una rinnovata creatività condivisa. Redazione, 07/10/2024 Leggi di più
Cittadellarte: tutte le informazioni e le novità per le visite guidate a ottobre Fino alla fine di ottobre le mostre temporanee proposte nell’ambito di "Arte al Centro 2024" sono aperte nel weekend dalle 11 alle 19 a ingresso continuativo, senza visite guidate. Mentre per visitare la collezione permanente – sempre nel fine settimana – sono previste visite guidate alle 11:00, alle 14:30 e alle 16:30, su prenotazione. Scopriamo tutti i dettagli. Redazione, 27/09/2024 Leggi di più
Dalla Grecia a Biella Città Arcipelago: a Cittadellarte l’incontro di chiusura del progetto “Ehnancing Good Local Governance for Solidarity and Inclusion” Da oggi al 29 settembre il Biellese ospiterà l’evento italiano previsto nel contesto del progetto di gemellaggio europeo "CI.V.I.C.", che vedrà la partecipazione di una delegazione greca della città di Amfikleia – Elateia. Anche Cittadellarte sarà protagonista di uno degli incontri clou: la Sala Arcipelago ospiterà un talk - tra i relatori sono previsti Michelangelo Pistoletto e il direttore Paolo Naldini - ed è in programma la cerimonia ufficiale di firma del Patto di Amicizia tra la Provincia di Biella e il comune ellenico. Redazione, 26/09/2024 Leggi di più
“Macinando sulle note”: il 29 settembre concerto con gli allievi del corso Suzuki di Cittadellarte Una domenica pomeriggio all'insegna della musica e della bellezza grazie alle sinfonie suonate dagli allievi del corso Suzuki della Fondazione Pistoletto. Il metodo impartito ai bambini e ragazzi di ogni età nacque durante gli anni venti e trenta del Novecento dal violinista Shinichi Suzuki. "È un percorso - spiega l'insegnante Liana Mosca - che ha come base una filosofia particolare. Lo strumento che utilizziamo, ovvero il violino, è da intendersi come un mezzo di condivisione, per stare insieme e per compartecipare al fare musica". Carlotta Thione, 24/09/2024 Leggi di più
“UNIDEE in città”: al Cinema Verdi una proiezione di lungo e cortometraggi sulle urgenze della contemporaneità Il 24 settembre dalle ore 21 il cinema di Candelo ospiterà una serata dedicata alle opere filmiche sviluppate su focus tematici connessi alle residenze d'artista, alla socially engaged art e alle urgenze contemporanee su cui gli artisti UNIDEE sono attualmente impegnati. Saranno visionabili, per l'occasione, il documentario "Letter to a friend" (2019) di Emily Jacir, i corti "A Cage For Voices" (2017), "The Red Zone" (2018), "The Words You’ll Never Hear" (2018) di Tom Dale e la fiction "Tomatoes Tree" (2016) di Armin Mobasseri. Redazione, 23/09/2024 Leggi di più
“Arte al Centro 2024”: a Cascina Oremo un workshop UNIDEE con gli artisti Copa e Sordes Sabato 21 settembre le Officine del Cambiamento di Cascina Oremo in Corso Pella 21 ospiteranno un evento speciale inserito all'interno della 26ª edizione della rassegna di Cittadellarte. Dalle 10 alle 11:30 bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni e le rispettive famiglie avranno l'opportunità di partecipare a un laboratorio artistico gratuito condotto dagli artisti Copa e Sordes e ispirato a un loro progetto dedicato al disastro nucleare di Chernobyl. Redazione, 19/09/2024 Leggi di più
Arte al Centro 2024, focus sul public programme di UNIDEE Nell'ambito della 26esima edizione della rassegna di Cittadellarte sono previsti talk, performance e attività che vedranno protagonisti, insieme all'Advisory Board, gli alumni UNIDEE. Scopriamo tutti gli appuntamenti in programma dal 21 al 25 settembre. Redazione, 18/09/2024 Leggi di più