Shakespeare, Pistoletto, Preziosi: lo spettacolo teatrale “Aspettando Re Lear” fa tappa a Biella Martedì 10 dicembre, alle ore 20.45, il Teatro Odeon ospiterà la pièce, diretta e interpretata da Alessandro Preziosi, che si avvale degli "abiti di scena" di Cittadellarte Fashion B.E.S.T e delle "opere di scena" del maestro. “L’uomo - ha affermato l'attore e regista - deve cercare di non essere debitore alla natura di ciò che indossa: il senso dell’abito, del superfluo, dello stretto necessario sono tematiche di Michelangelo Pistoletto che porto a teatro”. Redazione, 06/12/2024 Leggi di più
Domenica 8 dicembre Cittadellarte aperta per le visite guidate In occasione della festività dell'Immacolata Concezione, sarà possibile scoprire insieme a una guida di Cittadellarte gli spazi della Fondazione Pistoletto a Biella, in via Serralunga 27, con le opere di Michelangelo Pistoletto. Scopriamo tutti i dettagli. Redazione, 04/12/2024 Leggi di più
Raccontare la sostenibilità con un progetto fotografico: a Cittadellarte il docufilm “Time To Change” di Banca Generali Nell'ambito del progetto "BG4SDGs – Time to Change", mercoledì 27 settembre la Sala Cervo della Fondazione Pistoletto ospiterà la proiezione dell'opera filmica che mette in luce l'operato del fotografo Stefano Guindani: un viaggio intorno al mondo per raccontare, con i suoi scatti, lo stato di realizzazione dei 17 obiettivi dell'Agenda 2030 con il contributo dell'antropologo Alberto Salza. L'appuntamento, organizzato da Banca Generali Private, prevede anche una tavola rotonda a tema moderata dal direttore del Journal Luca Deias, che vedrà intervenire Salza, Enzo Ruini (Sales Manager Strategico per la Sostenibilità di Banca Generali), Armona Pistoletto (presidente di Let Eat Bi) e Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte). Luca Deias, 26/11/2024 Leggi di più
“Linea Verde”: Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto sotto i riflettori nella puntata dedicata a Biella Sabato 16 novembre è andato in onda su Rai 1 un episodio del programma dedicato al Biellese. La Fondazione Pistoletto è stata tra le realtà protagoniste del format: per l'occasione è stata proposta un'intervista al maestro realizzata da Elisa Isoardi e girata negli spazi del Mercatino Let Eat Bi. “A Biella - ha affermato Pistoletto - stiamo realizzando il Terzo Paradiso”. Redazione, 19/11/2024 Leggi di più
“Che cos’è per te la creatività?”, ingresso ridotto alla mostra “Steve McCurry – Uplands&Icons” per chi risponde al sondaggio Continua il progetto di comunicazione e di attività di coinvolgimento “Comunità Creativa”, lanciato dall’Associazione Biella Città Creativa: grazie alla collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, tutti coloro che parteciperanno al sondaggio online e lasceranno la propria e-mail avranno diritto a un voucher per l’ingresso ridotto all'esposizione che si terrà dal 6 dicembre 2024 al 18 maggio 2025 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero. Redazione, 31/10/2024 Leggi di più
Ognissanti, Cittadellarte aperta al pubblico per le visite guidate Venerdì 1 novembre, in occasione della festività di Tutti i Santi, sarà possibile scoprire le opere di Michelangelo Pistoletto, gli spazi della Fondazione e le nuove mostre inaugurate nell'ultima edizione della rassegna "Arte al Centro". Le visite si potranno effettuare alle ore 11:00, 14:30 e 16:30 insieme a una guida di Cittadellarte: scopriamo tutti i dettagli. Redazione, 30/10/2024 Leggi di più
In arrivo al mercatino di Let Eat Bi la “Festa d’Autunno”, il primo evento della rassegna “Colture Conviviali” Sabato 19 ottobre Cittadellarte proporrà un'apertura straordinaria dalle 15.30 alle 18.30: sono previsti nuovi produttori, un aperitivo con accompagnamento musicale, un laboratorio circense per famiglie e un incontro sul tema della diversità bioculturale. "Colture conviviali vuole essere uno spazio - ha sottolineato Francesca Castagnetti, responsabile di sviluppo di Let Eat Bi - in cui scoprire e riscoprire una cultura di cura della terra incentrata sulla convivialità e basata su una relazione di reciprocità e condivisione di saperi orizzontale piuttosto che su un'impartizione di nozioni dall'alto al basso". Luca Deias, 14/10/2024 Leggi di più
“Giornata del contemporaneo”: Cittadellarte aderisce all’iniziativa di AMACI Il 12 ottobre torna l'appuntamento promosso dall'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Per celebrare il ventesimo anniversario dell'iniziativa, AMACI ha ideato e curato il progetto Treccani Arte x AMACI, in collaborazione con Treccani Arte: una collana di stampe di artisti - compreso Michelangelo Pistoletto - in fine art in edizione limitata. Non solo: Cittadellarte prenderà parte alla giornata proponendo l'ingresso gratuito a tutte le mostre, comprese i nuovi progetti espositivi inaugurati nell'ultima edizione della rassegna "Arte al Centro". Redazione, 10/10/2024 Leggi di più