animali In Giordania un santuario per soccorrere gli animali scappati dalle zone di guerra Da qualche tempo, la Fondazione Princess Alia e l'organizzazione internazionale Four Paws hanno deciso di aprire un centro, il 'Al Ma'wa For Nature and Wildlife sanctuary', per ospitare moltissime specie animali vittime di maltrattamenti e abusi, salvandole dalle zone di guerra dove erano costrette a vivere. Erica Massaccesi, 06/12/2018 Leggi di più
società Un viaggio di mano in mano per donare gioia: ecco le ‘Carte della Gratitudine’ Un nuovo progetto, ideato da tre giovani ragazzi italiani, ha preso vita di recente: si tratta di 'Joydeed', che consiste nel diffondere gioia tramite la consegna di una 'Carta della Gratitudine'. Un esperimento sociale che ha interessato 17 Paesi nel mondo e che ha contribuito alla creazione di relazioni ed esperienze. Vi presentiamo tutti i dettagli. Erica Massaccesi, 05/12/2018 Leggi di più
‘Bibliobicicletta’: negli USA la biblioteca su due ruote che promuove la lettura Una giovane bibliotecaria americana ha deciso di divulgare l’importanza dei libri e dalla cultura realizzando una libreria itinerante su una bicicletta. Girando per le strade della sua città, regala testi a chiunque sia interessato e recupera alcuni da tutti coloro che non li utilizzano più. Osserviamo lo sviluppo di questa idea ed altri progetti simili. Ilaria Bernardi, 04/12/2018 Leggi di più
paolo naldini Il Terzo Paradiso e la Croce Rossa Italiana uniti, la ‘Pace Mondiale’ non è utopia Il 2 novembre, al Palazzo dei Congressi di Roma, si è concluso “Jump 2018: il futuro è ora!”, evento formativo nazionale organizzato dalla Croce Rossa Italiana. All'appuntamento è intervenuto Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte: la nascente Accademia del Terzo Paradiso della Fondazione Pistoletto, a seguito di un accordo con la CRI, organizza corsi di alta formazione per artisti e volontari CRI finalizzati alla cura come fatto umano e alla diffusione dell'educazione alla pace. Luca Deias, 04/12/2018 Leggi di più
ambiente animali Deriva genetica o vantaggio biologico? Gli elefanti in Africa nascono senza zanne In alcuni parchi nazionali africani diversi elefanti presentano una modificazione genetica ben visibile: nascono senza le loro ambite zanne d'avorio. Il bracconaggio sembra esserne la causa e gli elefanti, per poter coesistere con l'uomo, hanno sviluppato un metodo di difesa alternativo. Erica Massaccesi, 03/12/2018 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto “Calcetto Love Difference” di Pistoletto e Paccagnella in mostra al MAR "Calcetto love difference" è una delle opere dell'esposizione "? War is over", visitabile fino al 13 dicembre al Museo d'Arte della città di Ravenna. Redazione, 03/12/2018 Leggi di più
arte Terzo Paradiso A tu per tu con l’illustratrice Elisa Seitzinger, un viaggio dal simbolismo al Terzo Paradiso Intervista a tutto tondo all'artista: dai suoi soggetti ("Quelli ricorrenti sono le figure umane, il mondo botanico e gli animali, meglio se ibridi e fantastici"), alle opere ("Disegnare è l'azione per me più congeniale per dare una forma ‘concreta’ ai miei pensieri e rimanere in contatto con la mia identità"), fino alla responsabilità dell'arte ("Il mio ruolo sociale è aiutare a far cadere il velo di Maya che quasi sempre abbiamo davanti agli occhi"). Luca Deias, 30/11/2018 Leggi di più
ambiente Microplastiche: non solo negli oceani, ma anche nei nostri stomaci Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Vienna conferma che l’uomo inconsapevolmente mangia frammenti di microplastiche. Questa ricerca sottolinea quanto grave sia la gestione della plastica che, ogni giorno, mette a rischio la vita di tutti gli esseri viventi. Ilaria Bernardi, 29/11/2018 Leggi di più