arte società Lo Schermo dell’arte Film Festival: quando il racconto della società diventa protagonista Dal 14 al 18 novembre torna a Firenze l'appuntamento annuale dedicato alla sperimentazione di immagini in movimento. Sarà possibile partecipare alla visione di documentari audaci e commoventi, dove l'arte contemporanea si unisce a tematiche di attualità, come il fenomeno dell'immigrazione e il lavoro servile. Erica Massaccesi, 08/11/2018 Leggi di più
HYDRO La programmazione di Hydro per novembre: tra musica e condivisione Un mese pieno di proposte interessanti è iniziato grazie agli eventi organizzati da Hydro, in via Serralunga 31 a Biella. Non solo serate all'insegna della musica, ma anche un workshop di fotografia e la proiezione di un documentario. Ecco a voi alcuni dettagli delle serate in programma per le prossime settimane! Erica Massaccesi, 07/11/2018 Leggi di più
unidee UNIDEE, venerdì l’open studio delle artiste in residenza a Cittadellarte Nel contesto del programma di UNIDEE Residencies, si terrà "Emergent Geographies": le artiste Daniela Delgado Viteri, Leyli Gafarova, Manjot Kaur e Shayma Albess presenteranno i loro lavori e condurranno una conversazione con il curatore Valerio Del Baglivo. Redazione, 07/11/2018 Leggi di più
ambiente Riciclare in maniera ingegnosa: biglietti della metro in cambio di plastica A Istanbul arriva un nuovo metodo di riciclo intelligente: da qualche settimana è possibile avere biglietti della metro in cambio di bottiglie di plastica e lattine. Il sindaco della città turca, Uysal, si augura di arrivare ad attivare un centinaio di distributori automatici entro fine anno. Erica Massaccesi, 06/11/2018 Leggi di più
Fuga dalla realtà: ecco il primo bar-fumetto in Corea del Sud Apre il primo bar arredato completamente in stile cartoon. Uno spazio creato appositamente per staccare dalla realtà ed entrare in un’altra dimensione, anche solo per il tempo di un caffè. Ilaria Bernardi, 05/11/2018 Leggi di più
HYDRO La Leggenda del Molleggiato A Cittadellarte, dal 10 al 17 novembre, andrà in scena parte di una residenza artistica che riunirà dodici giovani musicisti e producer da tutta Italia per rendere omaggio ad Adriano Celentano e alla sua musica. Luca Deias, 02/11/2018 Leggi di più
ambiente Dalle reti da pesca ai vestiti: nuove iniziative per ripulire i mari Alcune associazioni, tra cui la Healthy Seas e Aquafil, hanno studiato un metodo per recuperare le reti da pesca disperse in mare e riutilizzarle in maniera produttiva, affinché gli oceani ritornino puliti e si riduca l’immondizia. Ilaria Bernardi, 01/11/2018 Leggi di più
B.E.S.T. “Dreamers”, progetti e visioni di moda contemporanea Il primo novembre, a Torino, inaugura la terza edizione della rassegna dedicata alla moda indipendente e di ricerca che, in questa edizione, esplora la sostenibilità a partire dal concetto di “Re-wear”. Olga Pirazzi, project leader di Cittadellarte Fashion B.E.S.T., sarà uno dei relatori di un incontro dell'evento. Redazione, 31/10/2018 Leggi di più