arte al centro 2018 Arte al Centro 2018, ecco tutto il programma Mostre aperte fino a mezzanotte, assegnazione del Minimum Prize, gli interventi di Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini, l'intrattenimento musicale curato da Hydro: scopriamo il programma dettagliato di "Arte al Centro 2018", l'evento artistico che si terrà a Cittadellarte venerdì 25 maggio. Luca Deias, 22/05/2018 Leggi di più
ambiente I sacchetti ortofrutticoli ora si portano da casa Dal 1 gennaio 2018, i sacchettini trasparenti per la frutta e la verdura da sempre a disposizione gratuitamente, sono distribuiti a pagamento in tutti i supermercati. In alternativa, c'è la possibilità per i consumatori di portare i propri da casa purché conformi alle normative stabilite. Lo scopo è quello di ridurre il consumo di plastica e incentivarne il riciclo. Rebecca Maslowsky, 22/05/2018 Leggi di più
demopraxia paolo naldini Dalla Sardegna a Cittadellarte per la mappatura demopratica Una delegazione di studenti e ricercatori sardi, insieme all'ambasciatrice Rebirth Maria Gabriella Lay, ha partecipato a un workshop di mappatura demopratica a Cittadellarte. Tra urbanistica e scrittura del territorio, il gruppo ha lavorato a una mappatura biellese e si è approcciato alla pratica artistica di Cittadellarte e del Terzo Paradiso. Luca Deias, 21/05/2018 Leggi di più
arte al centro 2018 In attesa di Arte al Centro 2018, i video-interventi di Vercellone, Furia, Varnero e Chiorino Oggi - venerdì 18 maggio - si è tenuta a Cittadellarte le conferenza stampa di presentazione di Arte al Centro 2018. Ai nostri microfoni sono intervenuti il docente Federico Vercellone, l'assegnista post-doc Paolo Furia, l'Assessore del Comune di Biella Valeria Varnero e l'architetto Francesca Chiorino. Redazione, 18/05/2018 Leggi di più
ambiente Nell’Orto “Super-Abile” di Salussola si semina benessere Dieci anni fa nasceva, nelle colline di Salussola (BI), un’oasi di benessere per persone con disabilità: il centro agricolo Mario e Marie Gianinetto ha di recente ideato un progetto per permettere anche a chi è costretto sulla sedia a rotelle di vivere l’esperienza dell’agricoltura grazie ad un orto “Super-Abile”. Rebecca Maslowsky, 17/05/2018 Leggi di più
ambiente Arrivano le scarpe vegane realizzate con i funghi Dalla Germania arriva una proposta ecologica e vegana da adottare come alternativa alle classiche sneakers di pelle. Il principale materiale di realizzazione sarà estratto dai funghi, vegetale naturalmente antisettico e antibatterico, lavorato assieme a fibre di eco cotone, gomma e sughero. Rebecca Maslowsky, 17/05/2018 Leggi di più
ambiente Continua la coltivazione intensiva dell’olio di palma in Indonesia Greenpeace documenta una nuova indagine: tra il maggio 2015 e l’aprile 2017, la foresta pluviale indonesiana in Papua (Nuova Guinea) è stata oggetto di una massiccia deforestazione. Lo scopo? Produrre olio di palma per rifornire Mars, Nestlé, PepsiCo e Unilever. Chiara Pieri, 15/05/2018 Leggi di più
ambiente Ocean CleanUp, la prima macchina “pulisci oceani” si prepara ad agire Il dispositivo progettato dal giovane Boyan Slat salperà presto in direzione del "Great Pacific Garbage Patch", punto di accumulo di tonnellate di rifiuti trasportati dalle correnti. Lo scopo dell'innovativo apparecchio è raccogliere almeno la metà della spazzatura entro cinque anni. Rebecca Maslowsky, 14/05/2018 Leggi di più