“Ci sarà un bel clima”, a Milano un aperitivo per fare rete contro il collasso climatico Domani in Largo Cairoli, alle ore 18.30, il collettivo “Ci sarà un bel clima” proporrà l’evento “Aperitivo per un bel clima. Il ghiaccio lo portiamo noi”, che si pone come uno spazio di manifestazione dedicato a coloro che non potranno prendere parte ai cortei dello sciopero globale della mattina 24 settembre e come un’occasione per coinvolgere la politica milanese in vista delle prossime elezioni amministrative. Luca Deias, 23/09/2021 Leggi di più
Quando col cibo sano si coltiva solidarietà: continua a fiorire il progetto “Orti del Biellese” In arrivo una serie di novità per l'Associazione Temporanea di Scopo che cura l'iniziativa: da settembre sarà possibile non solo ricevere settimanalmente nella propria abitazione cassette di frutta e verdura provenienti da orti sociali del territorio, ma si potranno ritirare direttamente nell'apposito appezzamento. Il 12 settembre, inoltre, è in programma un open day con tutti i protagonisti del progetto. Redazione, 03/09/2021 Leggi di più
“S+T+ARTS4Water”, quando l’arte offre soluzioni per affrontare le sfide idriche regionali in Europa È stato lanciato un bando rivolto ad artisti che offrirà ai selezionati dieci residenze in sei diversi luoghi, dando il via a una serie di processi collaborativi che genereranno progetti che sensibilizzeranno e offriranno soluzioni concrete per le sfide idriche regionali in Europa. Ogni residenza affronta una diversa sfida di gestione dell'acqua specifica area e si riferisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (nello specifico gli SDGs 6 e 14). Redazione, 23/07/2021 Leggi di più
“Community School”, il progetto per contrastare la povertà educativa minorile nel biellese Venerdì 23 luglio 2021 alle ore 18, a Cittadellarte, si terrà l’incontro finale di Community School e, per l'occasione, saranno presentati gli esiti del progetto. In vista dell'evento, ne ripercorriamo la nascita, le finalità e gli appuntamenti, offrendo una panoramica che si arricchirà nelle prossime settimane con una proposta sui social media di lezioni e interviste realizzate nel contesto e attorno ai temi cardine dell'iniziativa. Redazione, 19/07/2021 Leggi di più
Continua il progetto “Orti del Biellese”, quando il cibo sano genera socialità e solidarietà Numerosi Biellesi hanno preso parte all'iniziativa che prevede la consegna settimanale nella propria abitazione di cassette di frutta e verdura provenienti da orti sociali del territorio. Anche a luglio e agosto, mesi con nuovi assortimenti di ortofrutta, sarà possibile sostenere l'attività aderendo al servizio o aiutando chi lavora nei campi. Redazione, 28/06/2021 Leggi di più
let eat bi “Terre AbbanDonate” su Striscia la notizia, ecco il servizio andato in onda Ieri - 26 maggio - il programma televisivo trasmesso su Canale 5 ha messo in luce il progetto biellese nell'ambito della rubrica “Ambiente Ciovani”. Per l'occasione, Giulietta, la giovanissima conduttrice dello speciale, ha dialogato con la presidente dell'associazione Let Eat Bi Armona Pistoletto e ha dato voce ad alcune figure chiave di Terre AbbanDonate. Ecco come visionare il filmato. Redazione, 27/05/2021 Leggi di più
let eat bi Striscia la notizia dedica un servizio al progetto “Terre AbbanDonate” di Let Eat Bi Questa sera - mercoledì 26 maggio - il programma televisivo trasmesso su Canale 5 manderà in onda un servizio interamente dedicato al progetto “Terre AbbanDonate”. L'approfondimento sull'iniziativa di Let Eat Bi è proposto nell'ambito della rubrica “Ambiente Ciovani”, che mette in luce best practices raccontate da giovanissimi divulgatori. Redazione, 26/05/2021 Leggi di più
Terzo Paradiso “Valsaar”, a Biella le scarpe per cambiare il mondo ispirate al Terzo Paradiso Nel Biellese è partito un progetto che coniuga natura, artigianato, innovazione, territorio ed etica. Armoniosa sintesi di tutti questi elementi sono le nuove scarpe Valsaar, sneakers 100% sostenibili realizzate da "Barbera S. e figli" - insieme a una fitta rete di eccellenze locali - che verranno presentate domenica 23 maggio presso la country house La Bürsch. Ai nostri microfoni è intervenuto Andrea Barbera, titolare dell'attività insieme al fratello Stefano, per mettere in luce le peculiarità e il dietro le quinte del prodotto. Luca Deias, 21/05/2021 Leggi di più