Rivelato il mistero dei Saisiyat Vi proponiamo un articolo dedicato ai Saisiyat, una delle popolazioni indigene che vivono a Hsinchu e Miaoli, città del Taiwan occidentale: scopriamo le loro tradizioni (con un focus sul rito del pas-ta’ay) attraverso il racconto di I Chi Liu, studentessa di giornalismo di Taiwan che ha collaborato con Cittadellarte nell'ambito di uno scambio culturale. DI I Chi Liu IL 18/02/2019 Leggi di più
B.E.S.T. CITTADELLARTE Al via il progetto “Trashformation”, creatività e innovazione per riflettere sulla sostenibilità Il 7 febbraio, negli spazi della Fondazione Pistoletto, è partito il progetto volto a portare il concetto di riuso e sostenibilità della moda nel futuro. L'iniziativa, curata da Cittadellarte in collaborazione con Officina+39, vede la partecipazione di fashion designer e artisti internazionali. Scopriamo tutti i dettagli. DI Luca Deias IL 18/02/2019 Leggi di più
ambiente Quando a scuola s’impara la sostenibilità Lo scorso anno scolastico, gli alunni della 13esima classe (quinta superiore) dell’Istituto Novalis di San Vendemiano (TV), sono stati i primi diplomati in Italia in agricoltura biologica e bioedilizia. Scopriamo le particolarità degli indirizzi attivati dalla scuola Steiner Waldorf di Conegliano. DI Redazione IL 14/02/2019 Leggi di più
rebirth day Terzo Paradiso Napoli, la performance degli studenti in occasione del Rebirth Day – VIDEO Giovani alunni partenopei sono stati protagonisti di una nuova rappresentazione ispirata e dedicata al segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto: vi proponiamo il filmato della performance artistica che ripercorre le tappe dell'iniziativa organizzata presso l'Istituto Comprensivo Santa Rosa di Ponticelli. DI Redazione IL 12/02/2019 Leggi di più
CITTADELLARTE Forum roma Le voci dal Rebirth Forum Roma, un mosaico di interventi – VIDEO Demopraxia, sostenibilità, responsabilità: dal 24 al Macro Asilo si è svolto il Rebirth Forum Roma. Ripercorriamo l'appuntamento attraverso le testimonianze dei protagonisti. DI Redazione IL 08/02/2019 Leggi di più
let eat bi Club di Papillon, quando il gusto sposa il territorio Le delegazione biellese dell'associazione compie un anno: ai nostri microfoni il responsabile Arnaldo Cartotto ripercorre i primi 12 mesi di attività, svelandoci programmi, finalità e prospettive. DI Luca Deias IL 07/02/2019 Leggi di più
CITTADELLARTE Forum roma Rebirth Forum Roma, come la demopraxia si è innestata nella capitale Demopraxia, sostenibilità, responsabilità: dal 24 al 26 gennaio 2019 si è tenuto il Rebirth Forum organizzato da Cittadellarte presso, e con, il Macro - Museo d’Arte Contemporanea. L'appuntamento, mirato a realizzare un prodotto di design politico, sociale ed economico, ha visto la partecipazione di 86 organizzazioni romane. Scopriamo tutti i dettagli. DI Luca Deias IL 05/02/2019 Leggi di più
CITTADELLARTE let eat bi Let Eat Bi: recupero del territorio, coltivazione e cucina in un incontro dedicato allo zafferano Giovedì 21 febbraio, a Cittadellarte, si terrà la prima iniziativa del 2019 del programma dell'Accademia Verde. Il relatore dell'appuntamento sarà il contadino Enrico Covolo, che illustrerà ai partecipanti le peculiarità e la storia della produzione del suo zafferano di Coggiola (BI). DI Luca Deias IL 04/02/2019 Leggi di più