CITTADELLARTE forum rebirth tirana Forum Rebirth a Tirana, un cantiere sociale in Albania Nello Stato della penisola balcanica si è tenuto il "Forum Rebirth Tirana 2017. Love difference – I Mediterranei", che chiude la Biennale dei Giovani Artisti "Mediterranea 18". Si è innescato un primo cantiere che ha unito Cittadellarte con giovani, artisti e politici. DI Luca Deias IL 29/05/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE forum rebirth Tirana Tirana: domani al via il nuovo Forum Rebirth Dopo le kermesse di Melbourne e Milano, la capitale dell'Albania ospiterà la tre-giorni dell'evento. L'obiettivo del Forum sarà innestare un cantiere sociale che si sviluppi nell'arco dell'anno in tutto lo stato della penisola balcanica. DI Luca Deias IL 25/05/2017 Leggi di più
CITTADELLARTE educazione forum rebirth melbourne Educazione “chiave di volta” al Quarto Forum Rebirth in Australia Un pezzo di Cittadellarte si è spostato a Melbourne, in Australia, dove il 4 e il 5 maggio si svolgerà il quarto Forum Rebirth. Per approfondire l'argomento abbiamo intervistato la coordinatrice dell'evento, Chiara Tinonin, che ci svela il senso di queste giornate. Al centro del dibattito e del successivo cantiere il modello educativo e i suoi possibili sviluppi. DI Daniel Tarozzi IL 03/05/2017 Leggi di più
Malcolm Angelucci: “Cosa ho imparato riattivando il Terzo Paradiso al Bosco di San Francesco di Assisi” Le nuove generazioni incontrano la sostenibilità e la creatività attraverso un confronto collettivo demopratico: l'ambasciatore Rebirth, in una narrazione intima e introspettiva, mette in luce il dietro le quinte delle ultime attività organizzate a settembre scorso nel contesto dell'opera di land art del simbolo trinamico al Bosco di San Francesco. “Il cambiamento - ha affermato - può essere prodotto solo con l’esempio, con il lavoro collettivo, con i nostri pregi e i nostri difetti, successi ed errori”. DI Malcolm Angelucci IL 14/11/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Paolo Naldini, sguardo al 2022 di Cittadellarte: “L’arte, la forma più radicale di ricerca, è un diritto umano” Che cosa abbiamo imparato nell'annata appena trascorsa? Qual è il bilancio sul 2022? In un gioco di specchi tra passato, presente e futuro, Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, ha toccato in una nostra intervista alcuni elementi e tematiche chiave della Fondazione Pistoletto, tra Accademia Unidee ("Siamo una comunità di pratica. Se al centro di Cittadellarte sta uno specchio, è proprio perché questo è strumento di ricerca, di speculazione e riflessione"), Biella Città Arcipelago ("Il cantiere biellese dell’Opera Demopratica ha individuato con coraggio un obiettivo ambizioso: le infrastrutture della vita sul pianeta, argomento ritenuto osceno per troppo tempo") e Biella Città Creativa ("Siamo giunti a un equilibrio dinamico con la proposta di un direttore operativo per l’Associazione che svolga anche funzioni di focal point Unesco"). Ripercorrendo alcune tappe del 2022 di Cittadellarte, andiamo a esplorare alcuni temi fondamentali per il singolo e la collettività intera. DI Luca Deias IL 01/01/2023 Leggi di più
CITTADELLARTE Terza pagina Antropòceneannàmo Il 16 novembre si è tenuto il convegno "I luoghi della cultura protagonisti della rigenerazione urbana", organizzato nell'ambito della XVIII edizione di "Urbanpromo", che verteva su indagine del ruolo urbano e territoriale degli spazi culturali. All'incontro in programma al MEET Digital Culture Center di Milano hanno partecipato come relatori anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, e Michele Cerruti But, coordinatore accademico di Accademia Unidee. Vi proponiamo l'intervento integrale di Naldini. DI Paolo Naldini IL 22/11/2021 Leggi di più
Terzo Paradiso Visible e Terzo Paradiso, in Spagna la mostra “Art for Change Towards the Art of Demopraxia” L'esposizione, curata dall'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Savina Tarsitano, si tiene dal 18 al 22 novembre presso Espronceda - Institute of Art & Culture di Barcellona. La mostra propone, attraverso dei filmati ad hoc, le pratiche artistiche socialmente impegnate del progetto Visible e l'impatto dei Rebirth Forum e della Demopraxia in una dimensione locale e globale. DI Redazione IL 17/11/2020 Leggi di più
paolo naldini Terza pagina Note sull’Arte della demopraxia: i progetti di rete e la rete di progetti Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte e ideatore del concetto di demopraxia, propone - in una dimensione trinamica - una riflessione che avanza la definizione del Metodo Demopratico. DI Paolo Naldini IL 22/05/2019 Leggi di più