Terzo Paradiso Il potere delle parole: un Terzo Paradiso contro il cyberbullismo prende forma all’Istituto Scalabrini di Fino Mornasco Alla Scuola Secondaria Giovan Battista Scalabrini di Fino Mornasco, il simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto diventa il fulcro di un percorso educativo innovativo, che intreccia arte e riflessione per affrontare il tema del bullismo. Gli studenti hanno esplorato il potere delle parole, tracciando i confini tra rispetto e prevaricazione e tra dialogo e conflitto. Ogni classe ha contribuito con un diverso livello di approfondimento: dalla costruzione di un dizionario di termini empatici fino alla riflessione sull’impatto dei social media. Il 28 febbraio, giornata simbolica di sensibilizzazione, il percorso si è concretizzato in una grande installazione collettiva: un Terzo Paradiso composto da scarpe, parole e significati, specchio di una nuova consapevolezza. Un’esperienza che conferma come l’arte possa generare alternative alla noncuranza, all’indifferenza, all’esclusione. Sofia Ricci, 03/04/2025 Leggi di più
“Metawork”: prorogata la mostra di Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta L’esposizione, inaugurata lo scorso 27 novembre, sarà visitabile - visto il successo di pubblico avuto finora - fino al primo settembre 2025 negli spazi della Gran Galleria. La mostra, prodotta dal Museo Reggia di Caserta e da Opera Laboratori in collaborazione con Cittadellarte e Galleria Continua, esplora attraverso oltre sessanta installazioni le riflessioni e la ricerca del maestro su arte e società offrendo un viaggio nei concetti di “metamorfosi” e “interconnessione”. Redazione, 02/04/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso Un murale per il futuro: il Terzo Paradiso diventa arte collettiva al Liceo Leonardo Da Vinci di Casalecchio di Reno Un simbolo di unione e trasformazione prende vita sulle pareti della scuola bolognese: il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto si traduce in un murale collettivo, nato da un percorso di riflessione e condivisione che ha coinvolto studenti, docenti e associazioni del territorio. Attraverso laboratori artistici e audiovisivi, i ragazzi hanno rielaborato il simbolo trinamico, trasformandolo in un’opera capace di rappresentare il dialogo tra generazioni, l’inclusione e la creatività come strumenti di cambiamento sociale. Sofia Ricci, 01/04/2025 Leggi di più
“Il Giardino delle idee”: Cittadellarte tra i protagonisti della rassegna di Vanity Fair Dall’8 al 13 aprile nel Chiostro del Museo Diocesano di Milano si terrà la seconda edizione della mostra/laboratorio sul nuovo design responsabile di Vanity Fair. La rassegna, proposta in occasione della "Milano Design Week", vedrà la partecipazione attiva di Cittadellarte e dell'Accademia Unidee: per ogni giornata dell'evento è previsto un talk che vedrà come relatori una serie di responsabili e collaboratori degli Uffizi della Fondazione. Non solo, sarà presente una versione - di sei stanze - dell'opera "Porte-Uffizi" di Michelangelo Pistoletto. Redazione, 31/03/2025 Leggi di più
Palermo, il “Premio Citizenship Award” sarà conferito a Michelangelo Pistoletto Questa sera - 28 marzo - la Sala ONU del Teatro Massimo del capoluogo siciliano ospiterà la cerimonia del "Premio all’Eccellenza Civitan" che porterà a celebrare una serie di personalità che si sono distinte per il loro impegno e contributo al bene comune. Tra gli ospiti che riceveranno un riconoscimento figura Michelangelo Pistoletto, omaggiato per il “suo straordinario impegno per la pace - così gli organizzatori - e la trasformazione sociale attraverso l'arte". Redazione, 28/03/2025 Leggi di più
Terzo Paradiso Reggio Calabria, la rinascita del Liceo Artistico Preti-Frangipane passa dalla poetica del Terzo Paradiso e della memoria di Bianca Ripepi Gli studenti della scuola, in collaborazione con la docente Loredana Scopazzo, hanno realizzato nell'aula all'aperto dedicata alla memoria di Bianca Ripepi una rappresentazione del simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto composta da tutte le firme dei partecipanti. L'attività è inserito nell'ambito di un progetto di rigenerazione dell'ambiente scolastico che comprende anche azioni riqualificative esterne al contesto scolastico proposte in collaborazione con il Comitato di quartiere Ferrovieri-Pescatori. Redazione, 27/03/2025 Leggi di più
Piazza Studio: lo spazio per studenti di Cittadellarte ospita il laboratorio di uncinetto “L’arte dei punti” Continuano in Fondazione Pistoletto le attività - proposte nel contesto dell'aula studio inaugurata a gennaio scorso - curate da Accademia Unidee e Ambienti d’Apprendimento. Il prossimo workshop, previsto per il 29 marzo dalle 16 alle 18, sarà curato dall'artista e studentessa dell'Accademia Melek Bacha. Ecco come partecipare. Redazione, 26/03/2025 Leggi di più
Let Eat Bi, torna “Colture Conviviali” con la Festa di Primavera Continua su Eco di Biella la rubrica "Locale, naturale, stagionale by Let Eat Bi", che mette in luce per tutto l'anno le produttrici e i produttori del mercatino, proponendo anche ricette e approfondimenti su temi ambientali e legati al mondo del cibo e dell'agricoltura. Riscopriamo l'ultima iniziativa posto sotto i riflettori: la rassegna "Colture Conviviali" che mercoledì 26 marzo continuerà con la Festa di Primavera. Prevista, per l'occasione, una sorpresa per i clienti del mercatino, ossia degustazioni e assaggi gratuiti di alcune eccellenze dei produttori. Redazione, 25/03/2025 Leggi di più