“Ways of Becoming”: 25 anni con UNIDEE La 26esima edizione di "Arte al Centro" si focalizza sui 25 anni di UNIDEE Residency Programs, riflettendo sul passato, presente e futuro dei programmi di residenza artistica per la trasformazione sociale. Scopriamo tutte le attività in programma. Redazione, 12/09/2024 Leggi di più
Le industrie creative all’interno dell’attuale scenario ambientale: Pistoletto interviene a “Imaginarium” Oggi - 12 settembre - presso la Fondazione Riccardo Catella a Milano si tiene la terza edizione dell'iniziativa, che prevede una serie di tavole tematiche con ospiti d’eccezione che focalizzeranno la propria attenzione su argomenti legati al fashion, alla diversity & inclusion, all’arte e al design dando vita a numerosi spunti di riflessione. Tra i relatori è prevista la partecipazione di Michelangelo Pistoletto. Redazione, 12/09/2024 Leggi di più
“Oropa Music Festival” ha inaugurato la stagione a Cittadellarte con un concerto dedicato all’amore Lunedì 9 settembre alle ore 20:45 gli spazi di Cittadellarte hanno accolto il primo concerto dell'Oropa Music Festival, ospitando tre giovani artisti di caratura internazionale. Durante la serata è stato inoltre proposto un talk, moderato dal direttore del Journal Luca Deias, che ha visto intervenire Michelangelo Pistoletto e il direttore artistico Federico Gad Crema. Carlotta Thione, 10/09/2024 Leggi di più
Creatività, sport, inclusività: l’arte di Michelangelo Pistoletto ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 Il Comitato Italiano Paralimpico ha affidato al maestro la definizione creativa di Casa Italia: in occasione della rassegna sportiva, tenutasi dal 28 agosto all'8 settembre nella capitale francese, Pistoletto ha celebrato, secondo la propria visione artistica, le atlete e gli atleti paralimpici. Il fondatore di Cittadellarte ha rivisitato alcune sue opere ispirandosi, per l'occasione, al movimento paralimpico e al claim "Physique du rôle". Redazione, 09/09/2024 Leggi di più
Promuovere il benessere attraverso le arti: Michelangelo Pistoletto al “Forum Cultura” A Milano è in corso l'evento - iniziato il 4 settembre - che prevede tre giorni di incontri, dibattiti e tavoli di lavoro, progettati per stimolare la collaborazione tra cittadini, esperti del settore e operatori culturali. Tra gli appuntamenti in programma, oggi al Mudec alle 16.30 si terrà il talk "La cultura come cura" che vedrà tra i relatori il maestro. Redazione, 06/09/2024 Leggi di più
Pace Preventiva, a Vallombrosa tre generazioni di donne universitarie in conversazione con Pistoletto Il primo settembre Animae Loci, nell’ambito di "Foresta Maestra Festival Generativo" e del progetto speciale "La Toscana delle Donne della Regione Toscana" ha proposto la presentazione del libro "La formula della creazione" di Michelangelo Pistoletto. L'appuntamento, organizzato in collaborazione con Cittadellarte, ha visto il maestro dialogare con Anna Loretoni, Serena Giusti e Giulia Schneider. Redazione, 04/09/2024 Leggi di più
Tra missioni spaziali e creatività umana, in Val Ferret “V.I.T.A. nello spazio extraterrestre” Quali attinenze esistono tra arte e scienza? Su questa scia lo scorso 3 agosto presso le Les Maisons de Judith in Valle d'Aosta si è tenuto un incontro con un parterre di relatori d'eccezione: Michelangelo Pistoletto, Paolo Nespoli e Fabio Massimo Grimaldi (direttore di ALTEC - Aerospace Logistics Technology Engineering Company). L’evento, presentato da Glorianda Cipolla e moderato da Fortunato D’Amico, è stato proposto sulla scia della Missione VITA che aveva visto protagonista l'astronauta con la partecipazione creativa del maestro. Redazione, 03/09/2024 Leggi di più
“Le Sedie del Dialogo con Michelangelo Pistoletto”: l’opera di Joël Auxenfans inaugurata al centro d’arte Les Tannerie Tra arte e natura, persone e parole, durante il weekend del 22 e del 23 giugno 2024, è stata inaugurata in Francia l'opera “Le Sedie del Dialogo con Michelangelo Pistoletto” realizzata dall’artista e ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Joël Auxenfans. “‘Le Sedie del Dialogo con Michelangelo Pistoletto' è un’opera relazionale - ha spiegato Joel -, che accoglie le persone ponendo l’accento sull’azione del conversare”. Francesca Carbone, 03/09/2024 Leggi di più