“Arte al Centro”: come cambiare il mondo con la pace preventiva e la vita con una residenza d’artista Il 21 settembre è stata inaugurata la rassegna che, in questa edizione, è stata dedicata ai 25 anni di UNIDEE Residency Programs, il progetto di residenze artistiche per l’arte e la trasformazione sociale con un ricco programma di mostre, talk e laboratori. Non solo: a Cittadellarte si è tenuta la tavola Rotonda UNESCO "Educazione alla Pace Preventiva": in questa occasione è stata presentata per la prima volta in Italia la nuova Raccomandazione sull’educazione alla pace, ai diritti umani e allo sviluppo sostenibile. “L'anniversario di UNIDEE - così la presidente di Cittadellarte Giuliana Carusi Setari - ha portato un'intensa e significativa giornata di festa e riflessioni. Poter parlare di gioia e bellezza in questo momento storico è per me come una boccata d’arte”. Luca Deias, 23/09/2024 Leggi di più
“UNIDEE in città”: al Cinema Verdi una proiezione di lungo e cortometraggi sulle urgenze della contemporaneità Il 24 settembre dalle ore 21 il cinema di Candelo ospiterà una serata dedicata alle opere filmiche sviluppate su focus tematici connessi alle residenze d'artista, alla socially engaged art e alle urgenze contemporanee su cui gli artisti UNIDEE sono attualmente impegnati. Saranno visionabili, per l'occasione, il documentario "Letter to a friend" (2019) di Emily Jacir, i corti "A Cage For Voices" (2017), "The Red Zone" (2018), "The Words You’ll Never Hear" (2018) di Tom Dale e la fiction "Tomatoes Tree" (2016) di Armin Mobasseri. Redazione, 23/09/2024 Leggi di più
“Corale”: una nuova mostra dell’Accademia Unidee ad Arte al Centro 2024 In occasione dell'opening della 26esima edizione della rassegna di sabato 21 settembre sarà inaugurata l'esposizione dell'Accademia Unidee. Scopriamo tutti i dettagli sulla mostra divisa in 4 atti che vede come protagonisti gli studenti. Redazione, 20/09/2024 Leggi di più
Alla scoperta di Arte al Centro 2024: la presentazione di “Visibile: Art as Policies for Care – Socially Engaged Art” Inaugurerà sabato 21 settembre la ventiseiesima edizione della rassegna di mostre, incontri e seminari realizzati da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale, quest’anno dedicata a celebrare i 25 anni di UNIDEE Residency Programs. Tra le numerose proposte della rassegna figura alle ore 16.15 in Sala Cervo il book launch incentrato sul rapporto tra arte e sfera pubblica - curato da Martina Angelotti, Matteo Lucchetti e Judith Wielander - che è immaginato come pubblicazione polifonica, con voci di artisti, autori di letteratura contemporanea, giornalisti, attivisti, politici e organizzatori di comunità. Scopriamo tutti i dettagli sul libro. Redazione, 20/09/2024 Leggi di più
“Educazione alla pace preventiva”, a Cittadellarte una tavola rotonda UNESCO In occasione di Arte al Centro 2024 la Fondazione Pistoletto organizza ed ospita una tavola rotonda sulla nuova "Raccomandazione sull’educazione alla pace, ai diritti umani e allo sviluppo sostenibile". L'evento, in programma a partire dalle 9.30 nello spazio Sala Cervo, è organizzato da Cittadellarte in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, la Rete delle Cattedre UNESCO italiane e il Coordinamento delle Scuole Italiane Associate UNESCO ASPnet. Redazione, 19/09/2024 Leggi di più
Moda e diritti della natura: alla Milano Fashion Week il IV atto del “Fashion for Planet Open Parliament” Fondazione Pistoletto Cittadellarte e Camera Nazionale della Moda Italiana presentano due importanti progetti durante la settimana della moda per promuovere la causa della sostenibilità nel settore: il 19 settembre, presso la Sala Parlamentino di Palazzo Giureconsulti, sarà presentato in anteprima il Working paper per un "Manifesto sui diritti della natura" e il 22 settembre, per il terzo anno consecutivo, il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto sarà nuovamente il simbolo della nuova edizione dei "CNMI Sustainable Fashion Awards 2024". Redazione, 18/09/2024 Leggi di più
Arte al Centro 2024, focus sul public programme di UNIDEE Nell'ambito della 26esima edizione della rassegna di Cittadellarte sono previsti talk, performance e attività che vedranno protagonisti, insieme all'Advisory Board, gli alumni UNIDEE. Scopriamo tutti gli appuntamenti in programma dal 21 al 25 settembre. Redazione, 18/09/2024 Leggi di più
Arte al Centro 2024, alla scoperta di “UNIDEE in città” Nel contesto della 26esima edizione della rassegna di Cittadellarte si terrà una serie di interventi diffusi a Biella, proposti in collaborazione con enti e associazioni locali per valorizzare come il programma di residenze artistiche abbia intrecciato relazioni con lo spazio pubblico, le persone e i processi di trasformazione della città. Redazione, 17/09/2024 Leggi di più