Le edicole votive di Parabita si trasformano in una collezione permanente di arte pubblica Il Comune di Parabita, in provincia di Lecce, ha presentato mercoledì 30 luglio 2024 l’opera di Michelangelo Pistoletto "L’edicola del Canto della pace preventiva (2024)". L'installazione si pone a completamento del progetto "Votiva" dedicato alla realizzazione di una collezione d’arte contemporanea permanente - aperta a tutti - che prende vita a partire dalla riattivazione delle edicole votive del centro storico del borgo. Redazione, 01/08/2024 Leggi di più
Ad Arte al Centro 2024 la presentazione di “Bright Ecologies. Caretto/Spagna: Experiences, Forms, Materials” Inaugurerà sabato 21 settembre la ventiseiesima edizione della rassegna di mostre, incontri e seminari realizzati da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale, quest’anno dedicata a celebrare i 25 anni di UNIDEE Residency Programs. Tra le numerose proposte della rassegna figura la presentazione del volume di Caretto/Spagna, in programma Museo del Presente alle ore 15, a cura di Giorgina Bertolino, Francesca Comisso, Cecilia Guida, Alessandra Pioselli. Scopriamo tutti i dettagli sul libro-dispositivo. Redazione, 22/07/2024 Leggi di più
“T3rza Terra” a Villa Manin, i bambini riflettono attorno ai quadri specchianti di Michelangelo Pistoletto Domenica 21 luglio saranno proposte delle visite guidate per adulti e il laboratorio "Riflettere" rivolto alle nuove generazioni. Partendo dall'osservazione dei Quadri specchianti del maestro i giovani partecipanti saranno guidati a comprendere la relazione tra loro e il mondo che li circonda e invitati a rielaborarle per creare inaspettati riflessi di loro stessi. Redazione, 19/07/2024 Leggi di più
“Arte al Centro”: la nuova edizione della rassegna celebrerà i 25 anni di UNIDEE Residency Programs Inaugurerà sabato 21 settembre la ventiseiesima edizione della rassegna di mostre, incontri e seminari realizzati da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale, quest’anno incentrata sulle celebrazioni dei 25 anni di UNIDEE, il progetto di residenze artistiche dedicate all’arte e alla trasformazione sociale. Un progetto che si presenta come una mostra costellazione che, veicolando azioni in tutta la città e nel suo territorio, indica la strada per innescare processi di cambiamento sociale, creare collegamenti inediti, recuperare la relazione tra città e territorio. Redazione, 15/07/2024 Leggi di più
“Sub Rosa. Il segreto di Venere”, a San Benedetto del Tronto una mostra di Michelangelo Pistoletto e Mary Zygouri La Palazzina Azzurra della città marchigiana ospiterà dal 18 luglio al 29 settembre 2024 l’esposizione che proporrà la “Rosa trafitta” e il quadro specchiante "Ritratto" di Michelangelo Pistoletto. Nella mostra, promossa dall’Associazione Endeca Agitatore Culturale, il maestro dialogherà artisticamente con le opere di Mary Zygouri. Redazione, 12/07/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso Scuola di Paesaggio, a Reggio Emilia “La Bandiera del Mondo” di Pistoletto e Savarese Il 27 agosto inaugurerà la XVI edizione della rassegna "Paesaggi migranti" dedicata al rapporto tra migrazioni e paesaggio. Per l'occasione è anche prevista la presentazione del progetto artistico-culturale del maestro e di Angelo Savarese con la proiezione dei filmati "Universario" e "Michelangelo Pistoletto dialoga con Fortunato d’Amico". "La Bandiera del Mondo" sarà poi realizzata il 31 agosto con una performance condivisa negli spazi esterni dell'Istituto Alcide Cervi. Redazione, 11/07/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso Lo sguardo tra Terzo Paradiso, cielo e Giappone: il progetto editoriale “Kokorozashi” Enrico Lisnardi, studente laureando in Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino, è l’autore di un progetto editoriale che esprime la vocazione personale per la fotografia attraverso un vocabolo giapponese e il simbolo trinamico di Michelangelo Pistoletto. “Kokorozashi - ha spiegato Lisnardi - significa guardare attraverso la vastità dello spazio per vedere dove arriva il nostro cuore. Così come il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto ci insegna: il noi avviene soltanto quando l’io e il tu si incontrano a metà strada”. Redazione, 09/07/2024 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto vincitore del Premio De Sanctis Europa per l’arte La terza edizione del Premio De Sanctis Europa avrà luogo oggi a Bruxelles presso la Residenza privata dell’Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio, Federica Favi. Al maestro è stato assegnato il prestigioso riconoscimento - per la categoria arte - che gode del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Rai. Redazione, 08/07/2024 Leggi di più