Tracciabilità e trasparenza nelle industrie dell’abbigliamento e delle calzature: UNECE lancia “Community of Practice” Il 19 giugno alla Triennale di Milano si terrà "Vision & Visibility: Scaling Transparency", evento proposto dalla Commissione economica per l'Europa dell’ONU e dalla Fondazione Pistoletto con Cittadellarte Fashion B.E.S.T. che ruoterà attorno all’attuazione del Sustainability Pledge tre anni dopo il suo lancio. La giornata - che si articolerà attraverso talk e interventi di stakeholder del mondo monda, policy maker, addetti ai lavori dell'industria tessile e opinion leader - vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte) con due incontri dedicati. Redazione, 18/06/2024 Leggi di più
L’Avana: l’empowerment femminile al centro del 9° Rebirth Forum Il 14 e il 15 dicembre scorso sei tavoli di lavoro hanno composto il 9° Rebirth Forum svolto nella capitale cubana. Arte, cura, educazione, intersezionalità e agroecologia sono solo alcune delle tematiche affrontate dai gruppi organizzati nelle diverse aree della città per una trasformazione sociale equilibrata e sostenibile. "C’è un fattore - ha raccontato Laura Salas Redondo, ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso - che rimane indelebile in ogni forum ed è il suo essere relazionale. Non è networking, ma funziona come il networking: si creano vere e proprie reti di lavoro”. Francesca Carbone, 17/06/2024 Leggi di più
“T3rza Terra – Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin”: il mosaico di voci dei protagonisti Sabato 25 maggio la villa dogale ha ospitato il primo Rebirth Forum del Friuli ed è stato inaugurato il progetto espositivo che ha posto una serie di opere di Michelangelo Pistoletto in dialogo con una serie di lavori di undici artisti italiani e stranieri. Riviviamo la giornata attraverso le riflessioni di chi vi ha preso parte: vi proponiamo, in un filmato, non solo le parole del maestro, del direttore di Cittadellarte Paolo Naldini e del curatore di Guido Comis, ma anche dei facilitatori e dei partecipanti ai tavoli di lavoro demopratici. Redazione, 14/06/2024 Leggi di più
Tra Terzo Paradiso e Formula della Creazione: Michelangelo Pistoletto al Castello di Cigognola Il 15 giugno, nell'ambito del "Cigognola Live Performance", verrà inaugurata un'installazione del simbolo trinamico e presentato l'ultimo volume di Pistoletto con la presenza del maestro. In occasione della rassegna della provincia di Pavia, curata da Emilie Fouilloux e Paolo Gavazzeni, sono previsti anche eventi dedicati alla danza e alla musica classica. Redazione, 12/06/2024 Leggi di più
Terzo Paradiso “The Preventive Peace Flag”: una bandiera del Terzo Paradiso genera onde d’arte nel mare di Bali In Indonesia, dal 19 aprile al 2 maggio, si è tenuta "Kayu in Viaggio", una mostra collettiva di artisti internazionali e indonesiani su un catamarano realizzato completamente in carbonio. I protagonisti sono stati invitati a progettare una bandiera da issare sull'imbarcazione durante i quattordici giorni di navigazione: tra i lavori protagonisti è figurata un'opera di Michelangelo Pistoletto proposta grazie all’artista e ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso Marco Cassani. Scopriamo cosa si cela dietro al progetto espositivo attraverso un'intervista a Cassani. Luca Deias, 07/06/2024 Leggi di più
Alla Libreria Giovannacci di Biella la presentazione di “Invulnerabile” di Francesco Monico Tra immaginario magico e rigore irrazionale: venerdì 7 giugno, alle ore 18.15 in Via Italia 14 a Biella, è in programma l'incontro con la presenza dell'autore e di Michelangelo Pistoletto, i quali dialogheranno con Carola del Pizzo e Paolo Furia. L'appuntamento dedicato al volume, edito da Heraion Creative Space, è organizzato dall'Accademia Unidee e da Cittadellarte. Redazione, 06/06/2024 Leggi di più
“XVII Giochi Paralimpici Estivi” di Parigi: l’arte di Michelangelo Pistoletto a Casa Italia In Francia l’identità di Casa Italia ai Giochi Paralimpici sarà affidata al maestro, che celebrerà, secondo la propria visione artistica, le atlete e gli atleti impegnati nelle diverse competizioni, offrendo, allo stesso tempo, un contributo sui temi dello sport, dell'arte e dell'integrazione. Redazione, 05/06/2024 Leggi di più
Arisa abbraccia la Venere degli stracci: “La voce dell’arte ha il potere di cambiare il mondo” Musica, famiglia, ispirazioni, futuro: la cantante si è aperta a un dialogo introspettivo intraprendendo un viaggio profondo - partito dall'arte - che ha fatto emergere la sua essenza creativa. Intervista a tutto tondo ad Arisa in un intimo gioco di specchi riflesso e sconfinato nelle opere di Michelangelo Pistoletto. Luca Deias, 04/06/2024 Leggi di più