Creatività, giovani e moda sostenibile: torna la “Giornata dell’Arte” alla Fondazione Pistoletto La festa che celebra l’arte delle nuove generazioni, oltre che l’ultimo giorno di scuola dei ragazzi biellesi, si svolgerà il 7 giugno all’interno degli spazi di Cittadellarte. Organizzato dalla Consulta Provinciale Studentesca di Biella, e parte integrante del festival "BIWILD", l’evento porta il titolo di “Giornata dell’Arte. Espressione artistica, impatto sostenibile: la moda che ispira il cambiamento” e si articolerà durante il pomeriggio e la sera del prossimo venerdì attraverso musica, moda, creatività, sostenibilità e dibattiti culturali. Francesca Carbone, 03/06/2024 Leggi di più
Socialità, natura, arte: aperte le iscrizioni per il Centro estivo di Cittadellarte Dall'1 al 26 luglio sarà possibile far vivere ai bambini l’esperienza del Centro estivo di Cittadellarte, tra creatività, ambiente, intrattenimento ed esperienze condivise con artisti contemporanei. Giunto alla 5^ edizione, il format di quest’anno si amplia proponendo un programma variopinto di attività, laboratori e uscite sul territorio. Francesca Carbone, 30/05/2024 Leggi di più
Eventi collaterali di “T3rza Terra”: la danza e il teatro colorano di emozioni il parco di Villa Manin Oggi alle ore 18, nell'ambito del progetto espositivo, si terrà la dimostrazione "Verso Oz", frutto di una ricerca avviata a "Dialoghi – Residenze delle arti performative". "Mi interessa indagare - così la coreografa Marta Bevilacqua - il rapporto che i corpi hanno con la luce naturale e quanto la loro partitura motoria si modifichi al variare di questo aspetto ambientale, dalle luci del mattino fino al tramonto. Con i sei danzatori in equipe leggeremo il Mago di Oz e ci lasceremo permeare da quella celebre storia di coraggio e amicizia alla ricerca di ciò che ci manca". Redazione, 29/05/2024 Leggi di più
Arte, creazione, intelligenza artificiale: Michelangelo Pistoletto al “Festival dell’Economia” di Torino Il primo giugno alle ore 17.30, nel contesto della rassegna, il maestro sarà protagonista di un incontro a Teatro Carignano che lo porterà a dialogare con Stefano Baia Curioni e Marcella Beccaria. L'appuntamento, introdotto da Giorgio Barba Navaretti, sarà a cura del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Redazione, 29/05/2024 Leggi di più
“Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo”: Pistoletto tra i soggetti degli scatti della mostra al Castello di Rivoli Organizzata dal CRRI in collaborazione con il Dipartimento Curatoriale del Museo, la mostra per la prima volta raccoglie in un museo un ampio racconto relativo all’attività di Paolo Pellion di Persano. Tra i protagonisti immortalati dal progetto espositivo - aperto fino al 22 settembre 2024 - figura il fondatore di Cittadellarte con una serie di fotografie che lo ritraggono. "Paolo Pellion - ha affermato Pistoletto - è stato un amico e compagno di percorso". Redazione, 28/05/2024 Leggi di più
“M(a)y Fiber”: a Busto Arsizio un tris di appuntamenti dedicati alla fiber art e all’arte di Michelangelo Pistoletto Continua fino 2 giugno la rassegna diffusa che ha portato nella città lombarda la "Venere degli stracci", esposta negli spazi delle temporanee delle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, e il "Terzo Paradiso", installato nel cortile contiguo alle Sale Gemelle del Museo del Tessile. Nell'ambito dell'iniziativa, sono in programma tre nuovi appuntamenti: la conferenza "Habitus, Abito, Abitare" curata da Fortunato D'Amico, lo spettacolo teatrale "La bellezza e l'infinito" e la performance sonora "Concerto della natura". Redazione, 24/05/2024 Leggi di più
L’incontro tra Michelangelo Pistoletto e i Biellesi per celebrare la ‘Giornata Internazionale dei Musei’ Più di 150 “Biellesi all’avanguardia” hanno preso posto nella Sala Cervo della Fondazione Pistoletto in occasione dell’incontro con il maestro, tenutosi venerdì 17 maggio, per celebrare l'International Museum Day. All’evento, ideato e diretto da Luca Deias, direttore del Journal di Cittadellarte, hanno partecipato anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte Fondazione Pistoletto ONLUS, Michele Lanzinger, presidente ICOM - International Council of Museum, e Armona Pistoletto, presidente Let Eat Bi. Francesca Carbone, 23/05/2024 Leggi di più
Mostra “A postcard from Floyd”, allo Spazio Musa di Torino anche una cartolina di Pistoletto Il 21 maggio è stato inaugurato il progetto espositivo di Giangiacomo Rocco di Torrepadula che propone 9 scatti dell’artista dedicati a George Floyd, oltre 400 cartoline del progetto di mail art e una serie di elaborati artistici dei bambini della scuola dell’infanzia Violeta Parra dell’IC Antonelli-Casalegno. Tra le cartoline in mostra - aperta fino al 28 maggio - ne è presente una del maestro. Redazione, 22/05/2024 Leggi di più