Giovani, arte, natura: BIWILD torna a Biella mettendo al centro i desideri delle nuove generazioni Nell’agenda della città di Biella un ricco susseguirsi di appuntamenti, eventi culturali, esperienze creative e multisensoriali sono state segnate per il periodo compreso tra il 4 giugno e il 26 luglio sotto il nome di BIWILD 2024. Fulcro del progetto, giunto alla sua seconda edizione, sono i giovani: promotori e protagonisti di un attivo impegno sociale orientato a un futuro “wilderness”. Anche Cittadellarte sarà protagonista della rassegna: gli spazi della Fondazione Pistoletto ospiteranno la nuova edizione della "Giornata dell'arte e della creatività studentesca". Francesca Carbone, 21/05/2024 Leggi di più
“Artivazione per una trasformazione sociale responsabile”: inaugura a Tirana la nuova mostra di Michelangelo Pistoletto Oggi - 21 maggio - il Centro per l’Apertura e il Dialogo (COD) e l’Istituto Italiano di Cultura presenteranno la personale del maestro. Il progetto espositivo in Albania ripercorre le linee guida del "Progetto Arte" attraverso le opere di Pistoletto e mette in luce la nascita e lo sviluppo di Cittadellarte e del Terzo Paradiso nell’idea di una “civiltà globale” che elimini le distanze mantenendo le differenze. Redazione, 21/05/2024 Leggi di più
“La cura dei nuovi saperi e la formula della creazione”: all’ISIA di Pordenone gli studenti incontrano Michelangelo Pistoletto Il 23 maggio alle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Consorzio Universitario di Pordenone, il maestro presenterà il suo ultimo libro confrontandosi con Francesco Monico e Tommaso Salvatori. “Sarà un dialogo - spiegano gli organizzatori - incentrato sulla necessità di migliorare la sostenibilità del mondo, su come per farlo in un mondo sempre e comunque nuovo sia fondamentale una cura dei nuovi saperi e dei percorsi di formazione". Redazione, 20/05/2024 Leggi di più
“Contemporanea”, in mostra al Palazzo del Governatore di Parma anche tre opere di Michelangelo Pistoletto Il 20 aprile l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma ha aperto al pubblico la mostra presso le sale di Palazzo del Governatore. Curata da Simona Tosini Pizzetti, organizzata e prodotta da Solares Fondazione delle Arti con il sostegno di Destinazione Turistica Emilia, APT Servizi Regione Emilia Romagna, resterà aperta fino al 21 luglio 2024. L'esposizione propone 115 opere di 93 artisti di rilievo internazionale - tra i quali figura il maestro - selezionate tra il patrimonio di una serie di prestigiose collezioni private della città. Redazione, 20/05/2024 Leggi di più
“T3rza Terra”: Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin Dal 25 maggio al 31 dicembre 2024 sarà aperto il progetto artistico che prevede una mostra nella residenza dogale dove alcune opere di Michelangelo Pistoletto saranno in dialogo con una serie di lavori di undici artisti italiani e stranieri. Per l'occasione è inoltre previsto un fitto programma di incontri aperti al pubblico, invitato a riflettere sulle nuove opportunità di intendere l’arte e sul ruolo dell’espressione artistica nella trasformazione della società e del territorio. Redazione, 15/05/2024 Leggi di più
Galleria Continua al “TEFAF New York”: anche un’opera di Michelangelo Pistoletto alla rassegna La fiera della Grande Mela, iniziato il 10 maggio e in conclusione domani, sta ponendo sotto i riflettori 89 stand internazionali dedicati all’arte moderna e contemporanea, all’antiquariato e al design. Per l'occasione anche Galleria Continua sta prendendo parte all'iniziativa con una serie di opere: tra queste figura anche "Color and Light" del maestro. Redazione, 13/05/2024 Leggi di più
Arte, didattica e mondo del lavoro: la collaboratrice di Michelangelo Pistoletto, Allegra Loro, è stata invitata alla Scuola Cova di Milano per parlare della sua professione Lo scorso martedì 23 aprile, due classi 3^ del corso di Interior Design e Design del prodotto dell’Istituto Professionale della scuola Cova hanno potuto scoprire da vicino i retroscena della vita di Michelangelo Pistoletto e della sua Fondazione, Cittadellarte. Questo è stato possibile grazie all’incontro con Allegra Loro, la collaboratrice del maestro, ospitata nelle aule della capitale lombarda. Francesca Carbone, 13/05/2024 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto al Salone Internazionale del Libro di Torino Il 13 maggio alle ore 16, in occasione della rassegna letteraria, si terrà l’incontro "L’anima tecnologica e la memoria di sé" che vedrà il maestro dialogare con l'editor Chiara Belliti. L'evento, che porrà sotto i riflettori il libro "La formula della creazione" di Pistoletto, sarà curato dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva ETS in collaborazione con Cittadellarte. Redazione, 10/05/2024 Leggi di più