“Masterpiece”, Michelangelo Pistoletto intervistato nella docuserie condotta da Raffaele Quattrone Dal 7 aprile 2024, ogni domenica, la piattaforma digitale ad accesso libero di conservazione e visione dei documentari italiani “Documentando, Archivio del documentario italiano” ospita "Masterpiece. Sulle tracce della meraviglia”. La serie, che ha visto tra gli ospiti protagonisti della seconda puntata anche il maestro, si presenta come un viaggio alla scoperta dell’arte contemporanea con il coinvolgimento di numerosi importanti artisti provenienti da tutto il mondo. Redazione, 23/04/2024 Leggi di più
La moda sostenibile a Cittadellarte con il Ministro Pichetto: la campagna “Planet Be”, la mostra virtuale “X-Ray Fashion” e la presentazione del “Premio CONAI” Domani - 24 aprile - presso la Fondazione Pistoletto è in programma l'evento inserito nell'ambito della "Planet Week": oltre all'installazione in realtà virtuale X-Ray Fashion, alla presentazione di "Planet Be" e del "Premio CONAI", è anche previsto il dibattito "Arte, moda e cultura tra ecologia, produzione e politica" moderato da Mariangela Pira (Sky Tg24) che vedrà come relatori Michelangelo Pistoletto, il Ministro Gilberto Pichetto Fratin e il presidente del CONAI Ignazio Capuano. Per l'occasione interverranno anche Paolo Naldini (direttore di Cittadellarte), Giulia Camilla Braga (program manager del World Bank Group's Connect4Climate) e Benedetta Zegna (Camera Nazionale della Moda Italiana e internal communication and academy director di Zegna Group). Redazione, 23/04/2024 Leggi di più
“Educa”, al Festival dell’Educazione di Rovereto una lectio magistralis di Michelangelo Pistoletto Dal 19 al 21 aprile si terrà la XIV edizione di "Educa", il Festival dell’Educazione, e la V edizione di "Educa Immagine", il Festival dell’Educazione ai Media. Tra le numerose attività proposte dalla rassegna figurano laboratori sull’IA, un appuntamento col giornalista Pietro Minto, una mostra su bot e fake e un incontro che vedrà come protagonista il maestro. Redazione, 18/04/2024 Leggi di più
La riattivazione di un tessuto urbano attraverso opere di performance art: un progetto di Accademia Unidee Immersi in una dimensione ultraterrena come quella evocata dell’archeologia industriale dell’UNIDEE Space, 7 studenti del corso di “Anatomia Artistica” di Accademia UNIDEE di Fondazione Pistoletto, la sera dell’evento dello scorso 16 aprile, hanno consentito al pubblico di vivere esperienze tanto intime e attuali, quanto urgenti e sociali, attraverso un personale alfabeto iconoplastico sviluppato con il linguaggio della performance art. Cucendo un percorso narrativo orientato "dall’interno all'esterno, dalla sfera spirituale a quella fisica, dall’invisibile al visibile", hanno condotto gli spettatori, attraverso l’arte, a un movimento riflessivo su una questione, la stessa riportata in luce al termine dell’evento e a cui gli ascoltatori stessi sono stati invitati a rispondere: “Spazi in disuso della città: quali vorreste fossero rigenerati? Con quale destinazione d’uso?”. Francesca Carbone, 18/04/2024 Leggi di più
Guardiagrele si veste d’arte: il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto tra i progetti didattici di “SmART” Anche quest’anno le scuole del comune di Guardiagrele si sono aperte al territorio colmando d’arte il paese in occasione della settimana “SmART”. La rassegna artistica, conclusasi il 9 aprile, ha visto le vetrine e le strade guardiesi trasformarsi in espositori e scenografie per presentare le riproduzioni delle opere d’arte e delle performance realizzate dagli studenti. In particolare, gli alunni della classe 5A dell’Istituto D.D. Modesto della Porta hanno liberato la propria creatività nella rappresentazione del “Terzo Paradiso”, della “Venere degli stracci” e della “Pace Preventiva”. Redazione, 17/04/2024 Leggi di più
“Fragile”, al Museo dell’Arte Classica di Roma la personale di Alessio Deli patrocinata da Cittadellarte Il 20 aprile è in programma il vernissage della mostra composta da 30 opere realizzate dall’artista dal 2017 al 2024. L'esposizione, patrocinata dalla Fondazione Pistoletto, è curata da Stefano Colonna, Edoardo Marcenaro (ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso) e Cecilia Carrara. "Alessio Deli - così gli organizzatori - conduce con le sue opere in una dimensione antica ed eterea, che affonda le sue radici nell'arte classica, da lui attentamente studiata e rivisitata in chiave moderna”. Redazione, 16/04/2024 Leggi di più
“Paper Week”, a Latina e Nettuno laboratori di (in)formazione sul riciclo di carta e cartone IL MURO e Papiro Laboratori del Fare Condiviso parteciperanno alla settimana di informazione e formazione sul riciclo di carta e cartone promossa dal Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli imballaggi cellulosici, con l’iniziativa "Natura Materia Prima". L'appuntamento prevede workshop a partecipazione gratuita e una mostra conclusiva che saranno realizzati tra Latina e Nettuno, in collaborazione con la Fattoria Sociale Asino Chi Legge e con il patrocinio di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto. Redazione, 12/04/2024 Leggi di più
“BiVeg”: Let Eat Bi partecipa alla seconda edizione della fiera vegana di Biella Torna domenica 14 aprile, a Palazzo Boglietti, la rassegna free entry e a tinte green che mira ad “avvicinare le persone, anche solo per curiosità – così l’organizzatrice e dottoressa Chiara Gotardo -, al mondo vegan”. Ma BiVeg è ‘Molto più di una fiera veg’, come si legge dal sito: saranno infatti dieci gli eventi che, parallelamente al green market, tra talk, presentazioni di libri e laboratori per bambini, comporranno il fitto e variegato programma che animerà la rassegna. Francesca Carbone, 11/04/2024 Leggi di più