WOMAD, al festival culturale di Roma un talk sull’arte per la sostenibilità Da oggi all'11 giugno, a Villa Ada, si terrà la rassegna di “World Music” - sotto la guida artistica di Peter Gabriel - che mira a valorizzare le diverse culture e ridurre le distanze tra i popoli. Tra le numerose proposte dell'evento è previsto il talk "Artability" che vedrà tra i relatori Francesco Saverio Teruzzi (coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso) e, come moderatore, Edoardo Marcenaro (ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso). Redazione, 09/06/2023 Leggi di più
“Michelangelo Pistoletto”, una serie di mostre sul maestro nelle 8 sedi internazionali di Galleria Continua Sabato 27 maggio 2023 è stata inaugurata a San Gimignano "I Quadri Specchianti", la prima delle otto mostre sul fondatore di Cittadellarte che Galleria Galleria proporrà nei suoi spazi espositivi di L'Avana, Les Moulins, Roma, Parigi, San Paolo, Pechino e Dubai. "Si tratta di un progetto intercontinentale - spiegano gli organizzatori - teso a mettere in luce l’arte di Pistoletto in ogni sua declinazione, dalla genesi a oggi”. Redazione, 07/06/2023 Leggi di più
L’arte di Michelangelo Pistoletto grembo generatore di nuova vita: quando 1+1 dà come risultato 3 L'artista Diana Pintaldi ha ripercorso sui suoi canali social diverse fasi della sua vita con un linguaggio creativo e con una narrazione intima che si è avvalsa di un'opera di Michelangelo Pistoletto, “Il Giovanotto (La Smorfia)”: ponendosi insieme al marito, e poi il figlio, di fronte al quadro specchiante del maestro, ha documentato - in periodi differenti e con una serie di fotografie - la sua gravidanza e la crescita del figlio. “Ho voluto interpretare - ha affermato - il significato della formula trinamica”. Luca Deias, 05/06/2023 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto presenta la “Formula della Creazione” a Casalecchio di Reno e a Santomato Giovedì 1 giugno il maestro presenterà il suo ultimo libro in provincia di Bologna e di Pistoia: alle 10.30 alla Casa della Conoscenza – Biblioteca Cesare Pavese, introdotto dall'assessore alla cultura Simona Pinelli, e alle 18.00 alla Collezione Gori – Fattorie di Celle, in un confronto con Elisa Biagini introdotto da Fabio Gori. Il volume, edito da Cittadellarte, ripercorre, passo dopo passo, il cammino che l’essere umano ha attraversato creando la religione, la politica, la scienza e le culture della società grazie al fermento germinale dell’arte. Redazione, 31/05/2023 Leggi di più
Apertura straordinaria di Cittadellarte per la Festa della Repubblica Italiana Venerdì 2 giugno sarà possibile effettuare le visite guidate - alle ore 11.00, alle 14.30 e alle 16.30 - negli spazi della Fondazione Pistoletto. Redazione, 30/05/2023 Leggi di più
Il Paesaggio della Lana nel Biellese tra cultura e creatività, al via la fase 2 di “Woolscape” Oggi, nell'ambito di una conferenza stampa tenutasi a Cittadellarte, è stato presentato il nuovo capitolo del progetto nato dalla collaborazione di tre realtà biellesi, ossia il DocBi, la Fondazione Pistoletto e l'Associazione Fatti ad Arte. L'iniziativa mira a raccontare e valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio attraverso la storia dell’interazione di due elementi: l’acqua e la lana. “Questo intreccio - così i capofila - è la narrazione del nostro territorio e ne definisce il patrimonio architettonico, le risorse culturali e naturalistiche, il sistema produttivo, le eccellenze artigianali, i borghi, i sentieri e i percorsi”. Redazione, 29/05/2023 Leggi di più
“Esploratori d’Arcipelago”, i ragazzi alla scoperta del Biellese viaggiando tra itinerari naturalistici e culturali Fondazione BIellezza ha sostenuto e promosso insieme a Cittadellare e lo SBIR (Scuole Biellesi in Rete) la creazione di una rete di soggetti che hanno avviato il progetto denominato “Naturalmente Biella: Esploratori d’Arcipelago”. L’iniziativa, che vede coinvolti oltre 400 partecipanti tra studenti e insegnanti, permette alle scuole secondarie di primo grado di scoprire il territorio in maniera sempre più sostenibile “perché conoscendolo - così gli organizzatori - lo possano amare, vivere e raccontare”. Luca Deias, 29/05/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso “Arte al Centro”, a Cittadellarte si celebrano la 25esima edizione della rassegna e i 90 anni di Michelangelo Pistoletto Creatività, moda, sostenibilità, Terzo Paradiso: domenica 25 giugno si terrà l'inaugurazione della nuova edizione della rassegna di mostre, che, oltre a mettere in luce le pratiche artistiche di trasformazione realizzate dalla Fondazione Pistoletto e dalla sua rete internazionale, porrà sotto i riflettori il novantesimo compleanno del maestro. “Da venticinque anni - così Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte - siamo impegnati a portare l’arte al centro della vita delle persone come espressione radicale di libertà e responsabilità”. Redazione, 26/05/2023 Leggi di più