“Metrocubo d’infinito”, alla Bourse de Commerce una performance di Michelangelo Pistoletto Il 16 ottobre, alle ore 18.30, l'auditorium del museo parigino ospiterà un evento performativo dedicato all'opera del fondatore di Cittadellarte. Per l'occasione è anche previsto un dialogo tra Michelangelo Pistoletto e Carolyn Christov-Bakargiev, curatrice della mostra "Arte Povera" aperta alla Collezione Pinault. Redazione, 15/10/2024 Leggi di più
A Parigi “Nouvelle Perspective”: Galleria Continua presenta la nuova personale di Michelangelo Pistoletto Da oggi al 23 novembre 2024, nello spazio espositivo della capitale francese di Galleria Continua, sarà visitabile la mostra che propone una vasta riflessione sul tema della modernità attraverso le epoche, tessendo un dialogo tra Michelangelo Pistoletto e alcuni tra i maggiori artisti del passato, da Piero della Francesca a Lucio Fontana, passando per Piet Mondrian e Pablo Picasso. Redazione, 14/10/2024 Leggi di più
Frieze Week London: inaugura una nuova mostra di Michelangelo Pistoletto da R+V Gallery Da oggi - 11 ottobre - fino al 15 novembre 2024, una nuova serie "Black and Light", "Color and Light" e le opere appartenenti alla serie "Vortex" di Michelangelo Pistoletto saranno in mostra alla galleria Robilant+Voena. Realizzata in collaborazione con Galleria Continua, la mostra è un’occasione per il pubblico londinese e per tutti gli appassionati d'arte di entrare in contatto con la visione e la filosofia dell’artista che continua a nutrire la mission di Cittadellarte. Francesca Carbone, 11/10/2024 Leggi di più
“Arte Povera”, Michelangelo Pistoletto fra i protagonisti della mostra alla Bourse de Commerce di Parigi Da oggi - 9 ottobre 2024 - al 20 gennaio 2025 è visitabile alla Bourse de Commerce, Collezione Pinault, l'esposizione - curata da Carolyn Christov-Bakargiev - che comprende più di 250 opere storiche e contemporanee di 13 artisti, oltre ad altre che hanno tratto ispirazione dal movimento artistico italiano degli anni '60. Tra i lavori in mostra figurano anche quelli maestro, dagli Oggetti in meno fino ai Quadri specchianti. Redazione, 09/10/2024 Leggi di più
Arte al Centro 2024: il Minimum Prize a Emily Jacir Sabato 21 settembre, in occasione della nuova edizione di Arte al Centro, è stato assegnato il riconoscimento a Emily Jacir. “Il Minimum Prize - queste le motivazioni del premio, ritirato dall’artista Walid Mawed - viene assegnato a Jacir per il progetto Dar Yusuf Nasri Jacir, per il suo impegno nel generare, curare e coltivare l’arte, la storia, le storie e l’educazione come connessione che unisce le persone nella società". Redazione, 09/10/2024 Leggi di più
“T3rza Terra” fra nutrimento e scienza: l’arte della demopraxia a Villa Manin Il 12 e il 13 ottobre la villa dogale ospiterà nuovi appuntamenti nell'ambito della mostra "T3rza Terra – Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a Villa Manin" che vedranno tra i relatori Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte: sabato la tavola rotonda "Le città del mondo tra cielo e terra" e l'incontro "Agricoltura per un diritto al cibo tra cielo e terra", domenica il talk "Curiamoci dell'Acqua / water care". Per l'occasione saranno inoltre inaugurate nuove opere - compresa "I templi cambiano" di Michelangelo Pistoletto - che arricchiranno il progetto espositivo. Redazione, 08/10/2024 Leggi di più
Il Terzo Paradiso presto in Cina: le novità in arrivo dal festival di arte contemporanea “Art Field Nanhai” Il 26 settembre, nella Xianhe Hall del Beijing International Club, si è svolta la presentazione della seconda edizione della rassegna, che vedrà coinvolti dal 16 novembre al 12 febbraio 2025 oltre 150 creativi tra artisti, designer e collettivi da 26 diverse nazioni. Per l'occasione saranno protagonisti anche Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto: sarà realizzata una nuova versione del simbolo trinamico e proposta la mostra "Fashion to Reconnect". "Il Terzo Paradiso che sarà ubicato a Qiaoshan - ha affermato il coordinatore degli ambasciatori Rebirth Francesco Saverio Teruzzi durante la presentazione - avrà una forte attrattiva, sarà un simbolo, oltre a un sentiero da percorrere insieme”. Redazione, 03/10/2024 Leggi di più
“RiArtEco”, l’arte del riciclo ispirata al Terzo Paradiso che coinvolge cittadini e artisti L'associazione RiArtEco promuove in diverse città italiane l'attenzione nei confronti del riciclo. "RiArtEco - spiega l'ambasciatrice Rebirth/Terzo Paradiso Silvia Filippi - è di tutti perché il pianeta Terra è di tutti. Attraverso l'arte si possono trasmettere le ragioni di una società sostenibile. RiArtEco è la consapevolezza di realizzare delle opere con l’intenzione di guidare la nostra società verso un obiettivo di sostenibilità. In un'osmosi comune arte e riciclo danno vita al fascino della rigenerazione". Carlotta Thione, 02/10/2024 Leggi di più