montedellarte Montedellarte, un’escursione artistica virtuale e reale sulle Prealpi Biellesi Per domenica 1 ottobre è in programma una camminata dove i partecipanti disegneranno una mappa fisica nel paesaggio, passeggiando lungo una curva di livello sulle Alpi Italiane. Luca Deias, 07/09/2017 Leggi di più
agricoltura ambiente Al bando 30 ettari di terreni per progetti di agricoltura periurbana Gli operatori selezionati dal concorso "OpenAgri" del Comune di Milano otterranno il comodato d’uso gratuito delle terre e potranno accedere a un vasto programma di accompagnamento e di attività di pre-incubazione. C'è tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di partecipazione. Redazione, 06/09/2017 Leggi di più
arte al centro lectio pluralis 2017 Lectio Pluralis – Caritas, emergenza e inclusione nell’innovazione sociale Daniele Albanese racconta i progetti di forte impatto sociale con le nuove povertà, tra rifugiati, persone afflitte da patologie come il gioco d'azzardo e altre situazioni d'emergenza. "Vogliamo impegnarci non solo a risolvere le criticità ma per ottenere una trasformazione sociale responsabile". Luca Deias, 05/09/2017 Leggi di più
arte al centro lectio pluralis 2017 progettazione Lectio Pluralis – CRIPTA747, un centro per la produzione artistica Marianna Orlotti ed Elisa Troiano mettono in luce lo spazio di lavoro: "Abbiamo avviato il progetto nel 2008 con lo scopo principale di sostenere il lavoro degli artisti, supportando sia la ricerca che la produzione delle opere". Luca Deias, 27/07/2017 Leggi di più
B.E.S.T. moda “New Sustainable Fashion”, la sostenibilità diventa business Gli iscritti al corso dedicato alla moda sostenibile dell'Università Bocconi hanno fatto tappa a Cittadellarte. Francesca Romana Rinaldi: "La giornata di dialogo e scoperta alla Fondazione Pistoletto ha generato nuove idee e stimolato i partecipanti". Luca Deias, 25/07/2017 Leggi di più
arte al centro lectio pluralis 2017 progettazione Lectio Pluralis – Subhash Mukerjee e l’individual innovation design Trattare se stessi e il proprio approccio al lavoro come un progetto: ecco Forms of Life, uno speciale workshop lanciato dall'architetto e docente universitario indo-torinese, illustrato durante il suo intervento ad Arte al Centro 2017. Luca Deias, 19/07/2017 Leggi di più
arte al centro lectio pluralis 2017 Lectio Pluralis – Laura Milani e l’innovazione sociale Strategia, sintesi, relazioni, inclusione e flessibilità: sono alcuni dei fattori che caratterizzano l'innovazione sociale, analizzati durante la Lectio Pluralis di Arte al Centro da Laura Milani, Direttore di IAAD e Presidente del Museo Nazionale del Cinema. Luca Deias, 18/07/2017 Leggi di più
arte al centro lectio pluralis 2017 progettazione Lectio Pluralis – StudioSuperfluo, il design veicolo dell’innovazione sociale Una falegnameria può portare a una trasformazione mentale responsabile? Sì, grazie al progetto del collettivo di designer di Roma. Sebastiano Pirisi, Martina Muggiri e Daniele Bucci hanno raccontato la loro esperienza durante la Lectio Pluralis di Arte al Centro: "In sette anni abbiamo organizzato quasi venti workshop tra Italia, Europa e resto del mondo". Luca Deias, 13/07/2017 Leggi di più