Cultura, musica, natura, sapori: il nuovo weekend della Rete Museale Biellese Sono numerosi gli appuntamenti organizzati nei siti della Rete per la fine della settimana: “Suoni in movimento” alla Fabbrica della Ruota di Pray, "Paesaggio in musica" per la "Giornata del Panorama" a Casa Zegna a Valdilana, la "Passeggiata con l'autore" al Lanificio Botto di Miagliano e "Cucina e resistenza" alla Trappa di Sordevolo. Redazione, 06/09/2023 Leggi di più
Un’opera sonora collettiva all’Oasi Zegna: alla scoperta di “Abitare il paesaggio” di UNIDEE Residency Programs e Fondazione Zegna Il 14 luglio a Cittadellarte si è tenuta la presentazione finale della Summer School organizzata da UNIDEE Residency Programs in collaborazione con la Fondazione Zegna: all'esperienza hanno partecipato 8 studenti Liceo Artistico G. e Q. Sella e del Liceo Cossatese Valle Strona guidati dal collettivo Botafuego. I liceali hanno lavorato all'ascolto consapevole dell’ecosistema dell'Oasi Zegna e degli equilibri precari legati al cambiamento climatico, per la creazione di narrazioni inedite ispirate al paesaggio e all'esperienza diretta che hanno fatto nei giorni di permanenza. Nascono così otto puntate di un podcast che verrà pubblicato online e vedrà una presentazione ufficiale durante una domenica FAI nel mese di ottobre. Luca Deias, 27/07/2023 Leggi di più
“The Bunch”: un “mucchio” di arte animerà il fine settimana biellese Il 29 e il 30 luglio lo spazio Hydro ospiterà un’iniziativa all’insegna dell’esplorazione di numerose pratiche artistiche, che riunirà più di venti artisti emergenti da Regno Unito, Israele, Ungheria, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Italia. Scopriamo il programma delle due giornate estive che porteranno a Biella creatività e condivisione. Fiorenza Barazzotto, 24/07/2023 Leggi di più
“Piedicavallo Festival”, Cittadellarte oggi protagonista con due masterclass dedicate a Let Eat Bi e alla Demopraxia Questa mattina, dalle 10 alle 13, si terrà un incontro sul progetto Let Eat Bi che vedrà intervenire curata dalla presidente dell'associazione Armona Pistoletto e dal permacultore Andrea Marostegan. Nel pomeriggio, invece, dalle 15.30 alle 18, il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini curerà una masterclass dedicata all'Arte della Demopraxia che sarà visionabile anche in diretta streaming. Redazione, 19/07/2023 Leggi di più
A Cittadellarte un laboratorio immaginativo e un’installazione e una passeggiata sonore Il 23 luglio e il 27 agosto, nell'ambito delle "Domeniche di Cittadellarte" organizzate e promosse dal progetto "Woolscape", Ginevra Naldini e Marco Isaias Bertoglio proporranno l'installazione /pàs·so/, la passeggiata “Sensografie" e un laboratorio immaginativo. "L’attività - spiegano gli organizzatori - permette di entrare in contatto con una percezione dello spazio profonda, concentrandosi sulla relazione tra il sonoro, il corporeo e il paesaggio". Redazione, 14/07/2023 Leggi di più
Rete Museale Biellese: un weekend tra cultura, natura, musica e teatro Sono numerosi gli appuntamenti organizzati nei siti della Rete per la fine della settimana: “Suoni in movimento” al Museo degli Acquasantini, la mostra “Biellettrico” alla Fabbrica della Ruota, il laboratorio di “Pollicini Verdi” al Giardino Botanico di Oropa, la ricerca dell’oro al Museo dell’Oro e della Bessa, l’apertura eccezionale della Casa Natale di Pietro Micca per la “Festa dei Portoni”, gli eventi di Storie di Piazza a Bagneri e al Lanificio Botto. Redazione, 14/07/2023 Leggi di più
Rete Museale Biellese: un weekend fra laboratori, concerti, visite e incontri Sono numerosi gli appuntamenti organizzati nei siti della Rete per la fine della settimana: “Suoni in movimento” a Palazzo Gromo Losa, “Pollicini Verdi” al Giardino Botanico di Oropa, un laboratorio di avvicinamento al tornio all’Ecomuseo della Terracotta, una visita teatralizzata e una tavola rotonda alla Fabbrica della ruota, la “Passeggiata tra i musei” a Pettinengo, il laboratorio “Verso lo gnomo” al Lanificio Botto e “Il Mercato del ‘900” al Centro di documentazione sull’emigrazione. Redazione, 05/07/2023 Leggi di più
Hydro ospita il “Poppy Market”, quando artigianato e creatività incontrano la sostenibilità Domenica 2 luglio, dalle 11 alle 20, lo spazio Hydro di Biella sarà sfondo di un market curato da Martina Bono (studentessa del triennio di Sustainable Fashion Design di Accademia Unidee) e Martina Roveri. La giornata, che prevede la partecipazione di 25 espositori, proporrà attività, workshop e un dj set. "Abbiamo deciso - così le organizzatrici - di creare qualcosa di nostro, che potesse portare alla città nuove prospettive, dando la possibilità di conoscere un’alternativa slow a questo mondo che viaggia sempre troppo veloce". Redazione, 30/06/2023 Leggi di più