“Weekend di arte e artigianato nel biellese”, Cittadellarte tra i protagonisti dell’iniziativa turistica Nel fine settimana, dal 18 al 19 novembre, si terrà il primo di quattro itinerari ideati dal Consorzio Turistico Biella Accoglie. L'appuntamento prevede, oltre a un viaggio alla scoperta dei sapori del territorio, una serie di visite in alcune delle rassegne e realtà cardine della città: il mercatino degli Angeli, la mostra "Banksy, Jago e TvBoy", il Museo MeBo e la Fondazione Pistoletto. Redazione, 17/11/2023 Leggi di più
Scacco matto! Alla Fondazione Pistoletto il primo “Trofeo Cittadellarte” Domenica 26 novembre alle 9:30 l’Universario di Cittadellarte ospiterà il torneo semilampo open di scacchi organizzato dallo Scacchi Club Valle Mosso, il primo negli spazi di via Serralunga 27. Tra re, regine, alfieri, torri, cavalli e pedoni schierati, gli scacchisti si affronteranno per aggiudicarsi il premio. Fiorenza Barazzotto, 16/11/2023 Leggi di più
Terzo Paradiso La demopraxia e il Terzo Paradiso a Candelo: inaugura il nuovo belvedere al Ricetto Il 18 novembre il Comune di Candelo e la Fondazione Pistoletto presenteranno pubblicamente il progetto partecipato che ha dato forma alla nuova installazione nelle mura del borgo medievale. Saranno presenti e interverranno, per l'occasione, il sindaco Paolo Gelone, Michelangelo Pistoletto e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini. Redazione, 15/11/2023 Leggi di più
“Nel nostro piatto”: la mostra interattiva dedicata al mondo del cibo arriva a Cittadellarte Il 3 novembre inaugurerà negli spazi della Sala Cervo della Fondazione Pistoletto la mostra di divulgazione scientifica “Nel nostro piatto”: si tratta di un'esperienza multisensoriale in programma fino al 10 dicembre sul tema del cibo e delle scelte di alimentazione, che ne analizza le ricadute economiche, sociali e ambientali. “La mostra – così gli organizzatori – aiuta i partecipanti a conoscere e insieme a confrontarsi con buone pratiche individuali e collettive. Non solo, spinge a dedicare più tempo a informarsi per poi passare dalla conoscenza alle azioni e alle scelte”. Fiorenza Barazzotto, 02/11/2023 Leggi di più
“Pane e paesaggio”, a Biella una camminata e un rito collettivo di panificazione Il 5 novembre, nell'ambito della campagna "Est Urbano Bene Comune", si terrà un'attività gratuita che porterà i partecipanti "a impastare insieme direttamente nel paesaggio - così Patrizia Garzena, presidente Osservatorio del Biellese Beni Culturali e Paesaggio - in quella porzione agricola dell'area EST della città di Biella le cui trasformazioni tanto ci stanno a cuore". L'attività si svolgerà all'aperto - a partire dalla stazione di Chiavazza - e allo Spazio Hydro. Redazione, 30/10/2023 Leggi di più
Ognissanti, Cittadellarte aperta per le visite guidate Mercoledì 1 novembre sarà possibile scoprire gli spazi della Fondazione Pistoletto a Biella, in via Serralunga 27, con le opere del maestro. Non solo: per l'occasione è inoltre prevista l'apertura regolare del mercatino Let Eat Bi. Redazione, 30/10/2023 Leggi di più
“Biella Futura”, a Cittadellarte un confronto collettivo sulle prospettive del territorio Il 25 ottobre dalle 18 alle 20 la Sala Arcipelago della Fondazione Pistoletto ospiterà un incontro - su invito - che vedrà la partecipazioni di realtà locali di differenti ambiti. L'appuntamento costituirà un momento didattico, articolandosi attraverso tavoli di discussione sul Biellese tra gli invitati e gli studenti di architettura del Politecnico di Torino. Redazione, 20/10/2023 Leggi di più
Città e comunità sostenibili, al via il bando “Arte+” della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella All'iniziativa, che sarà aperta fino al 3 novembre, potranno accedervi enti pubblici, enti religiosi/ecclesiastici, associazioni, fondazioni ed altri enti senza scopo di lucro. “Il bando - ha affermato il presidente della CRB Michele Colombo - ha un particolare significato per la comunità biellese in quanto non solo permette il restauro e la rifunzionalizzazione di beni di grande valore, ma contribuisce a favorirne la fruizione rendendoli attrattivi per il pubblico e inserendoli in specifici programmi di promozione turistica”. Redazione, 17/10/2023 Leggi di più