“Il Biellese in un piatto”, alla (ri)scoperta delle eccellenze locali di Slow Food Travel Montagne Biellesi Il 12 marzo, alle 18:00, Palazzo Gromo Losa ospiterà un appuntamento che porterà Slow Food Travel Montagne Biellesi a presentarsi attraverso un piatto preparato dai cuochi della comunità con almeno un ingrediente di ciascun produttore. Questi ultimi, insieme a ristoratori, referenti delle strutture ricettive e guide si alterneranno sul palco per illustrare le novità e le proposte di turismo lento per il 2024. Redazione, 20/02/2024 Leggi di più
I trattori marciano contro Green Deal e PAC: la voce di un’azienda agricola biologica sulla protesta agricola europea In cosa consistono le rivolte sul comporto agricolo che stanno interessando la nostra penisola e l'Europa? La sostenibilità può essere un ostacolo sul piano economico e produttivo o si celano altri fattori? Facciamo chiarezza sui movimenti di protesta anche attraverso le considerazioni di un addetto ai lavori: Marco Ducco, titolare di un'azienda agricola vercellese partner di Let Eat Bi: "Sono contento - ha esordito - che gli agricoltori abbiano alzato la voce contro la grande distribuzione organizzata, ma questo è solo un primo passo. Il biologico può essere la vera soluzione”. Sulla stessa linea d'onda il direttore di Cittadellarte: "Le proteste degli agricoltori ci mettono di fronte all’oscenità in cui viviamo: coloro che ci nutrono sono ridotti alla fame. E quale soluzione siamo capaci di proporre? Che possano mantenere l’uso di pesticidi, cioè di avvelenarsi e avvelenarci tutti". Luca Deias, 16/02/2024 Leggi di più
Il paesaggio biellese tra edilizia e ambiente, aperte le candidature del premio “+bellezza in Valle” Il Rotary Club di Valle Mosso, costituendo un comitato digestione, si è reso promotore dell’istituzione del riconoscimento finalizzato alla valorizzazione di qualunque intervento effettuato sul territorio che comporti un miglioramento del contesto paesaggistico. La scadenza per prendere parte al concorso - che vedrà in giuria anche Michelangelo Pistoletto - è stata fissata per il 31 maggio 2024. Redazione, 14/02/2024 Leggi di più
Let Eat Bi e San Valentino, la prossima festa del mercatino sarà dedicata agli innamorati Vuoi fare un regalo sostenibile e naturale alla tua metà? Il 14 febbraio, dalle 10 alle 13, le aziende agricole celebreranno l'amore proponendo prodotti a tema, oltre alle consuete eccellenze locali e stagionali. Il punto vendita di Cittadellarte sarà aperto dalle 10 alle 13 in via Serralunga 27 a Biella. Redazione, 09/02/2024 Leggi di più
“SEMIncontri”, a Cittadellarte ritorna l’incontro dedicato allo scambio di semenze Sostenibilità, convivialità, biodiversità: il 18 febbraio, negli spazi della Fondazione Pistoletto, si terrà la seconda edizione dell'evento che, oltre a consentire uno scambio di semi naturali tra i presenti, proporrà una serie di talk tematici per adulti e bambini. Per l'occasione, tutti i partecipanti avranno diritto al 50% di sconto per una visita guidata a Cittadellarte. Redazione, 08/02/2024 Leggi di più
Museo del Tessile, la Fondazione Pistoletto replica a La Stampa Cittadellarte fa chiarezza e risponde a un articolo sul Museo del Tessile pubblicato ieri - 2 febbraio - nella sezione di Biella del quotidiano d'informazione. Vi proponiamo la lettera. Redazione, 03/02/2024 Leggi di più
“La formula della creazione”, Michelangelo Pistoletto ha presentato il suo libro al Rotary Club di Biella Il 16 gennaio, al Circolo Sociale Biellese, si è tenuto un incontro dedicato all'ultimo volume del maestro che ha visto intervenire il fondatore di Cittadellarte e il presidente del Rotary Club di Biella Marco Marcolongo. “Con il suo contributo e il suo messaggio - così il Rotary - Michelangelo Pistoletto ha donato al mondo un'arte che permette il dialogo tra ombre e luce, tra oscurità e illuminazione, aprendo la strada al trascendente”. Redazione, 30/01/2024 Leggi di più
A Cittadellarte un appuntamento all’insegna della beneficenza, dei ricordi e del divertimento Sabato 23 dicembre è in programma presso la Fondazione Pistoletto “Mirò-Orso Poeta & Friends”, una cena con numerosi ospiti che allieteranno i partecipanti con musica dal vivo e DJ set. Nell’ottica della condivisione e della gioia di sostenere iniziative di prevenzione, ricerca e sensibilizzazione, il ricavato della serata sarà devoluto a LILT Biella e all’Associazione Annalisa Venier Onlus. Fiorenza Barazzotto, 20/12/2023 Leggi di più