A Cittadellarte il convegno “Woolscape, il Paesaggio della lana nel Biellese: una visione strategica” Venerdì 15 dicembre la Fondazione Pistoletto ospiterà l’incontro di chiusura del progetto “Woolscape”, nato dalla sinergia tra quattro partner del territorio che hanno voluto evidenziare e valorizzare il rapporto tra le attività tessili e il patrimonio culturale e paesaggistico dei luoghi del Biellese. Scopriamo insieme il programma. Redazione, 14/12/2023 Leggi di più
Visite guidate a Cittadellarte nelle festività invernali 23/24, ecco tutte le informazioni Scopriamo tutti i dettagli riguardanti i giorni e gli orari delle visite guidate alla Fondazione Pistoletto per le settimane di fine anno e inizio gennaio 2024. Redazione, 14/12/2023 Leggi di più
“Cittadelmarket” raccoglie l’eredità di Etsy: ritorna l’evento dedicato all’artigianato made in Biella Sabato 16 e domenica 17 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, negli spazi della Fondazione Pistoletto si terrà il mercatino natalizio dell’artigianato locale che coniuga arte, cultura, cibo, musica, solidarietà e sostenibilità. L'iniziativa, a ingresso libero e gratuito, vedrà la partecipazione di oltre 90 espositori tra hobbisti, artigiani, collezionisti vintage, aziende agricole di Let Eat Bi e associazioni biellesi che daranno forma e caratterizzeranno le eccellenze a km 0. Luca Deias, 12/12/2023 Leggi di più
Mercatino Let Eat Bi, in arrivo la festa di fine anno con cestini personalizzabili per tutti i clienti Il 13 dicembre, dalle 10 alle 13, il punto vendita di via Serralunga 27 a Biella proporrà la consueta apertura speciale del secondo mercoledì del mese celebrando le eccellenze naturali e stagionali del territorio. Per l'occasione, coloro che faranno la spesa potranno acquistare i cesti realizzati dalle aziende agricole o comporne uno, a propria scelta e gratuitamente, con i prodotti in vendita. Redazione, 11/12/2023 Leggi di più
Tra street art e arte urbana, a Biella la mostra “Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente” Fino a lunedì 1 aprile Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero ospitano il progetto espositivo che, attraverso 90 opere, racconta storie “controcorrente” di vita, morte, ingiustizia sociale e guerre. L'iniziativa sarà anche l’occasione, per i visitatori di conoscere meglio il Biellese dal punto di vista culturale: ad esempio, chi possiede il biglietto della mostra curata da Piernicola Maria Di Iorio potrà effettuare una visita guidata a Cittadellarte a un prezzo ridotto. Redazione, 07/12/2023 Leggi di più
Festività dell’8 dicembre, Cittadellarte aperta per le visite guidate Dopodomani, in occasione della festa dell'Immacolata Concezione, sarà possibile scoprire gli spazi della Fondazione e le opere di Michelangelo Pistoletto. Scopriamo tutti i dettagli. Redazione, 06/12/2023 Leggi di più
Agenda 2030, al via il nuovo bando “Cultura+” della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Il 27 novembre è stato attivato il bando della Fondazione CRB che si prefigge lo scopo di sostenere le manifestazioni, le rassegne, le esposizioni e gli eventi che si svolgeranno sul territorio biellese. Enti pubblici, associazioni, fondazioni e realtà senza scopo di lucro potranno candidarsi fino al 16 febbraio 2024. Redazione, 04/12/2023 Leggi di più
“Eat to meet”, a Cittadellarte il business speed dating dei Giovani Imprenditori di CNA Biella Il 30 novembre, dalle ore 18.30, nelle Sale Auliche della Fondazione Pistoletto si terrà l'incontro che mira a favorire una rete di conoscenze tra i giovani imprenditori attraverso una cena. “Abbiamo selezionato questa location - ha affermato Alessandro Gamba in riferimento alla scelta di Cittadellarte - poiché rappresenta perfettamente la nostra visione del Biellese: creata all’interno di uno storico opificio sulle sponde del torrente Cervo, raffigura l’incontro ideale tra lavoro, arte e natura”. Redazione, 24/11/2023 Leggi di più