Rete Museale Biellese, si cercano operatori per la stagione 2024 La Rete ha emesso il nuovo bando mirato a individuare gli operatori museali che saranno impiegati in 29 siti tra ecomusei, musei, aree naturalistiche, castelli e palazzi situati nella provincia di Biella e, tra questi, figura anche Cittadellarte. L’incarico consisterà nell'accoglienza ai visitatori, nella conduzione di visite guidate e nella gestione dei patrimoni delle strutture presso le quali i selezionati verranno destinati. Redazione, 03/04/2024 Leggi di più
Turismo e comunicazione tra storytelling e intelligenza artificiale: Cittadellarte ospita un incontro di “Discover Biella” Il 17 aprile, alle ore 10, presso la Fondazione Pistoletto si terrà un'iniziativa di Discover Biella aperta a tutti gli operatori del turismo delle Baragge e agli studenti delle scuole a indirizzo turistico. L'evento, realizzato grazie al contributo di Regione Piemonte, è la prima delle tre tappe delle giornate di formazione intitolate "Comunicazione e IA nel settore turismo". Redazione, 29/03/2024 Leggi di più
Abbonamento Musei, a Cittadellarte il laboratorio per bambini “Disegniamo l’arte” Il 6 e il 7 aprile si terrà la tradizionale iniziativa primaverile - organizzata da Abbonamento Musei - che mira a far avvicinare le nuove generazioni ai musei attraverso il disegno. Nella giornata di sabato aderirà all'appuntamento anche la Fondazione Pistoletto, dove sarà proposto il workshop "Natura in equilibrio". Redazione, 27/03/2024 Leggi di più
Giornate FAI di Primavera 2024: Cittadellarte tra i protagonisti dell’iniziativa Il 23 e il 24 marzo si terrà la 32esima edizione dell'evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Tra i 750 siti in passerella in oltre 400 città italiane, sarà posta sotto i riflettori anche una particolare selezione di luoghi biellesi curata dalla Delegazione FAI di Biella. Redazione, 18/03/2024 Leggi di più
Agenda Digitale Biella, a Cittadellarte il workshop “Change Day Spring” Il 21 marzo, alle ore 14:00, la Sala Arcipelago della Fondazione Pistoletto ospiterà una giornata di confronto sulla visione del Biellese e del futuro, proponendo un momento di progettazione territoriale attraverso la condivisione di strumenti di trasformazione. Per l'occasione, alle ore 18:00, verrà anche inaugurata nello stesso spazio la mostra fotografica "#innamoratidelbiellese2024". Redazione, 12/03/2024 Leggi di più
Quando la solidarietà incontra i sapori del territorio: il mercatino Let Eat Bi accoglie “Bi-Good” Da marzo, per ogni quarto mercoledì del mese, sarà presente al punto vendita di Cittadellarte un banchetto della Cooperativa Sociale Agricola: questa realtà proporrà marmellate, chutney e salse naturali, oltre a un'ampia varietà di biscotti artigianali. Scopriamo, attraverso le parole dell'educatrice Chiara Mo, come Bi-Good favorisca il reinserimento sociale e lavorativo di soggetti con fragilità. Luca Deias, 11/03/2024 Leggi di più
Biella Città Arcipelago insieme a Biella Città Creativa, a Cittadellarte si coltiva il futuro del territorio Il 15 febbraio i soci dell’associazione Biella Città Creativa, con alcune delle principali istituzioni del territorio, si sono riuniti a Cittadellarte per confrontarsi al fine di consolidare e sviluppare i percorsi avviati. Riviviamo l'incontro - a cui hanno preso parte, tra i numerosi partecipanti, anche Michelangelo Pistoletto e il direttore di Cittadellarte Paolo Naldini - attraverso un resoconto di Alessandro Mondino e Nazarena Lanza. Redazione, 29/02/2024 Leggi di più
Welfare territoriale: al via il bando “Spazio alla comunità” della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Dal 4 marzo 2024 è possibile presentare le domande di contributo per la call che mira a sostenere le realtà locali del terzo settore. “L'iniziativa si apre quest'anno – ha affermato il presidente della CRB Michele Colombo – in modo particolare ai giovani, favorendo la creazione di spazi di aggregazione a loro dedicati. Poter disporre di un luogo bello, accogliente, funzionale in cui ritrovarsi per avviare percorsi di crescita e rafforzamento in un contesto protetto può davvero fare la differenza”. Redazione, 29/02/2024 Leggi di più