Novità al Mercatino Let Eat Bi: disponibili i mirtilli dell’azienda agricola Bono e di Carola D’Amico Il 12 giugno, dalle 10 alle 13, il punto vendita di via Serralunga 27 a Biella proporrà la consueta apertura speciale del secondo mercoledì del mese celebrando le eccellenze stagionali del territorio. Per l'occasione, tra le specialità locali dei produttori, saranno acquistabili - per la prima volta quest'anno - i mirtilli biologici e naturali. Redazione, 10/06/2024 Leggi di più
Mostre, laboratori, concerti: il weekend della Rete Museale Biellese si tinge di cultura Sono numerosi gli appuntamenti organizzati nei siti della Rete per la fine della settimana: domenica 9 giugno sono in programma un laboratorio all’Ecomuseo della Terracotta, un show della rassegna “Suoni in movimento” al Centro di Documentazione sulla Lavorazione del Ferro, l'esposizione "La fabbrica della valle" al Lanificio Botto. Non solo, continua la mostra “Atmosferica. Stagioni e temperamenti” a Casa Zegna. Redazione, 05/06/2024 Leggi di più
Creatività, giovani e moda sostenibile: torna la “Giornata dell’Arte” alla Fondazione Pistoletto La festa che celebra l’arte delle nuove generazioni, oltre che l’ultimo giorno di scuola dei ragazzi biellesi, si svolgerà il 7 giugno all’interno degli spazi di Cittadellarte. Organizzato dalla Consulta Provinciale Studentesca di Biella, e parte integrante del festival "BIWILD", l’evento porta il titolo di “Giornata dell’Arte. Espressione artistica, impatto sostenibile: la moda che ispira il cambiamento” e si articolerà durante il pomeriggio e la sera del prossimo venerdì attraverso musica, moda, creatività, sostenibilità e dibattiti culturali. Francesca Carbone, 03/06/2024 Leggi di più
Le note incontrano l’arte: la Fondazione Pistoletto ospita il nuovo concerto della rassegna “Suoni in movimento” Domenica 2 giugno, presso la Sala Cervo di Cittadellarte, è previsto il primo show musicale dell'edizione 2024 dell'iniziativa: "Partiture italiane al femminile", uno spettacolo tra violino, viola, violoncello, pianoforte e contrabbasso. Nel programma dell'evento è anche prevista una visita speciale che porterà i partecipanti alla scoperta degli spazi e delle opere della Fondazione Pistoletto. Redazione, 31/05/2024 Leggi di più
Arte, natura, cultura: al via la nuova stagione della Rete Museale Biellese Il 22 maggio, a Palazzo Gromo Losa, la Rete e Slow Food Travel Montagne Biellesi hanno messo in luce le novità e le peculiarità dell’edizione 2024, che prenderà il via il 2 giugno. Tra i 30 siti aderenti al progetto culturale figura Cittadellarte, dove si è anche svolta parte della formazione dei nuovi operatori. "Se il museo è l’istituzione che conserva le collezioni - così il coordinatore Giuseppe Pidello -, l’ecomuseo alimenta un processo territoriale di sviluppo locale ancorato al territorio e ai suoi abitanti". Redazione, 30/05/2024 Leggi di più
Cittadellarte aperta per le visite guidate il 2 giugno In occasione della Festa della Repubblica Italiana sarà possibile scoprire le opere di Michelangelo Pistoletto e gli spazi della Fondazione. Le visite si potranno effettuare alle ore 11:00, 14:30 e 16:30 insieme a una guida di Cittadellarte: scopriamo tutti i dettagli. Redazione, 28/05/2024 Leggi di più
L’incontro tra Michelangelo Pistoletto e i Biellesi per celebrare la ‘Giornata Internazionale dei Musei’ Più di 150 “Biellesi all’avanguardia” hanno preso posto nella Sala Cervo della Fondazione Pistoletto in occasione dell’incontro con il maestro, tenutosi venerdì 17 maggio, per celebrare l'International Museum Day. All’evento, ideato e diretto da Luca Deias, direttore del Journal di Cittadellarte, hanno partecipato anche Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte Fondazione Pistoletto ONLUS, Michele Lanzinger, presidente ICOM - International Council of Museum, e Armona Pistoletto, presidente Let Eat Bi. Francesca Carbone, 23/05/2024 Leggi di più
“Vintage di Primavera”: a Cittadellarte ritorna il mercatino benefico della Fondazione Clelio Angelino Il 18 e 19 maggio, presso le Sale Auliche della Fondazione Pistoletto, si terrà l'evento dedicato alla vendita pezzi vintage unici, tra abbigliamento, accessori e oggetti per la casa. I proventi dell'evento, che sarà a ingresso gratuito, saranno devoluti ai progetti della Fondazione Angelino a sostegno dei progetti destinati ai malati emato-oncologici. Redazione, 16/05/2024 Leggi di più