paolo naldini Terza pagina Il Terzo Paradiso a Singapore: l’università, le erbe e il cane Appunti di viaggio di un ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso (o, in questo caso, del direttore di Cittadellarte). Paolo Naldini, 28/09/2018 Leggi di più
ambiente Parchi eolici e solari per rendere verde il Sahara Il ricercatore Yan Li, principale autore del progetto condotto dall'Università dell'Illinois e del Maryland, sostiene di poter realizzare un'ampia zona verdeggiante nel Sahara sfruttando gli agenti climatici. Erica Massaccesi, 27/09/2018 Leggi di più
ambiente A scuola di economia della felicità Il 29 e il 30 settembre 2018 a Prato andrà in scena un weekend di incontri e conferenze dedicato a ripensare e riformulare l’economia, mettendo al centro l’ambiente, la dignità e la salute umana con ospiti di rilievo internazionale. Redazione, 26/09/2018 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto “Differenze”, Pistoletto e il Terzo Paradiso ad Assisi Nell'ambito dell'iniziativa culturale "Il cortile di San Francesco", il maestro biellese è stato protagonista di una conferenza e di un workshop artistico con Oliviero Toscani. Scopriamo come sono andati i due appuntamenti. Luca Deias, 26/09/2018 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto Pistoletto a Sarajevo per l’inaugurazione dell’opera “Luogo di Raccoglimento Multireligioso e Laico” L'artista biellese ha donato alla città capitale della Bosnia Erzegovina il suo lavoro e domani - mercoledì 26 settembre - il maestro sarà presente alla cerimonia di inaugurazione. Luca Deias, 25/09/2018 Leggi di più
let eat bi Ritorna la Festa del Mercatino Let Eat Bi! Mercoledì 10 ottobre, dalle 10.30 alle 15.30, verrà riproposta la festa del mercatino di Cittadellarte. Per l'occasione, sarà possibile acquistare le specialità in vendita, tra frutta, verdura, miele e formaggi. Luca Deias, 25/09/2018 Leggi di più
ambiente I bidoni di mare “mangia-plastica” arrivano in Italia Nella nostra penisola sono in sperimentazione i "Seadin", innovativi strumenti che aspirano l’acqua trattenendo i rifiuti. Questi bidoni aspira-plastica, inoltre, sono progettati per non arrecare alcun danno alla fauna marina. Redazione, 24/09/2018 Leggi di più
ambiente Emergenza motori fossili, serve un cambio di rotta entro il 2028 Greenpeace lancia l'allarme: conseguenze terribili per il nostro pianeta se entro dieci anni non si porrà un veto alla vendita di auto a benzina, gasolio e alle ibride convenzionali. Scopriamo i dettagli della nuova ricerca. Redazione, 21/09/2018 Leggi di più