Terza pagina La partecipazione e i suoi scontenti: come l’arte può contribuire ai processi di deliberazione collettiva e alla partecipazione alla governance civica Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, mette in luce una serie di iniziative artistiche focalizzate sull'efficacia di impatto, radicate nel rispettivo contesto sociale e consapevoli dei diritti umani, dimostrando che esistono pratiche socialmente impegnate che si sono occupate e trattano della partecipazione e dei suoi scontenti. "Potrebbero esserci centinaia di altri progetti stimolanti - così Naldini - che potrebbero portarci a vedere, o almeno a intuire, che il coinvolgimento di iniziative di artisti nei processi di deliberazione collettiva non è solo praticabile ma anche auspicabile. Spero che quelle presentate servano come base di conoscenza condivisa per affrontare in modo più specifico la questione della possibile relazione tra arte e processi di deliberazione collettiva e partecipazione alla governance civica". A CURA DI Paolo Naldini IL 20/01/2021 Leggi di più
Terza pagina Michelangelo Pistoletto, viaggio alla scoperta dell’arte del maestro #25 Continua il percorso a tappe che mette in luce la cronistoria artistica di Pistoletto, tra opere, manifesti, mostre e progetti di ogni tempo. Questo episodio è dedicato a "Love Difference - Movimento Artistico per una Politica InterMediterranea". A CURA DI Redazione IL 19/01/2021 Leggi di più
Terza pagina Michelangelo Pistoletto, viaggio alla scoperta dell’arte del maestro #24 Prosegue il percorso a tappe che mette in luce la cronistoria artistica di Pistoletto, tra opere, manifesti, mostre e progetti di ogni tempo. Questo episodio è dedicato all'opera "Luogo multireligioso di raccoglimento e di preghiera". A CURA DI Redazione IL 13/01/2021 Leggi di più
demopraxia Terza pagina Demopraxia: il gradiente di sostenibilità come processo e obbiettivo Paolo Naldini, direttore di Cittadellarte, continua la sua serie di "Note sulla Demopraxia" con questa nuova riflessione sul gradiente di sostenibilità come strumento per sviluppare l’Opera Demopratica e valutare l’impatto del percorso. Naldini indica tre stadi di avanzamento del set di parametri (preliminare, definitivo ed esecutivo) di valutazione nei quattro ambiti di sostenibilità: ambientale, sociale, culturale ed economico. A CURA DI Paolo Naldini IL 22/12/2020 Leggi di più
Terza pagina Michelangelo Pistoletto, viaggio alla scoperta dell’arte del maestro #23 Prosegue il percorso a tappe che mette in luce la cronistoria artistica di Pistoletto, tra opere, manifesti, mostre e progetti di ogni tempo. Questo episodio è dedicato a Cittadellarte e alla sua nascita. A CURA DI Redazione IL 24/11/2020 Leggi di più
Terza pagina Un’altra idea di progresso – Una tecnica più umana Vi proponiamo un testo del direttore di Accademia Unidee, Francesco Monico, su "Fratelli Tutti", citazione dalle "Ammonizioni di San Francesco", la terza enciclica di Papa Bergoglio scritta nel suo ottavo anno di pontificato. “Fratelli tutti di Papa Francesco è un radicale aggiornamento dell’umanesimo moderno, antidoto al 'pensiero calcolante' che ha ridotto l’altro a partner d’affari. Un testo che parla anche ai laici, superando la prospettiva antropocentrica: sull’astronave Terra ci si salva solo tutti insieme”. A CURA DI Francesco Monico IL 23/11/2020 Leggi di più
Terza pagina Michelangelo Pistoletto, viaggio alla scoperta dell’arte del maestro #22 Continua il percorso a tappe che mette in luce la cronistoria artistica di Pistoletto, tra opere, manifesti, mostre e progetti di ogni tempo. Questo episodio è dedicato al "Progetto Arte": "È tempo - si legge nel testo del fondatore di Cittadellarte - che l'artista prenda su di sé la responsabilità di porre in comunicazione ogni altra attività umana, dall'economia alla politica, dalla scienza alla religione, dall'educazione al comportamento, in breve tutte le istanze del tessuto sociale". A CURA DI Redazione IL 16/11/2020 Leggi di più
Terza pagina Michelangelo Pistoletto, viaggio alla scoperta dell’arte del maestro #21 Prosegue il percorso a tappe che mette in luce la cronistoria artistica di Pistoletto, tra opere, manifesti, mostre e progetti di ogni tempo. Questo episodio è dedicato alla mostra "Segno Arte". A CURA DI Redazione IL 09/11/2020 Leggi di più