Prodotti per un cambiamento responsabile: alla scoperta dello Store di Cittadellarte Lo Store della Fondazione Pistoletto è il luogo da cui le visite guidate iniziano e volgono alla conclusione. Al suo interno è possibile acquistare una vasta gamma di prodotti, tra cui gadget, gioielli, accessori per la casa, libri, prodotti alimentari, cosmetici, capi di abbigliamento unici e sostenibili. Tutti gli articoli sono acquistabili online e al punto vendita della Fondazione, aperto dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00 e il sabato e la domenica dalle 11:00 alle 19:00. Francesca Carbone, 11/03/2024 Leggi di più
“L’arte è uno dei richiami più forti della società”, alla riscoperta del dialogo televisivo tra Michelangelo Pistoletto e Geppi Cucciari Ieri sera, su Rai 3, è andata in onda una nuova puntata di "Splendida Cornice" che ha visto tra gli ospiti il fondatore di Cittadellarte: il maestro, in collegamento da Napoli, è stato intervistato dalla conduttrice sarda in merito alla Venere degli stracci inaugurata il 6 marzo. “La natura umana - ha affermato Pistoletto - è vita e degrado. Bisogna far sì che questi due fattori si intersechino attraverso la mia opera per diventare armonia, equilibrio e società sana”. Luca Deias, 08/03/2024 Leggi di più
“Splendida Cornice”, Michelangelo Pistoletto ospite di Geppi Cucciari nel programma di Rai 3 Questa sera, alle ore 21.30, andrà in onda una puntata della trasmissione televisiva che vedrà tra i protagonisti il maestro: Pistoletto, in collegamento con la conduttrice sarda, porterà gli spettatori alla scoperta della nuova Venere degli stracci inaugurata ieri a Napoli. Redazione, 07/03/2024 Leggi di più
La nuova “Venere degli stracci” donata da Pistoletto a Napoli: viaggio nella rinascita attraverso le voci del maestro e delle istituzioni Ieri è stata inaugurata l'opera del maestro in Piazza Municipio, dove sarà esposta per tre mesi. L'installazione è stata presentata ieri nell'ambito di una conferenza stampa presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo: scopriamo la nuova Venere attraverso le parole del maestro, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del curatore del progetto "Napoli Contemporanea" Vincenzo Trione, del vicepresidente dell'associazione Altra Napoli EF Antonio Roberto Lucidi, del coordinatore degli ambasciatori Rebirth/Terzo Paradiso Francesco Saverio Teruzzi e di Padre Antonio Loffredo. Luca Deias, 07/03/2024 Leggi di più
La Venere degli stracci risorge in Piazza Municipio a Napoli Dopo l'incendio che aveva colpito la prima installazione, questa mattina inaugura la nuova opera del maestro che sarà esposta per tre mesi in Piazza Municipio. "Sono felice che la ricostruzione della Venere degli stracci - ha affermato Pistoletto - porti cura, beneficio e salvezza a tante persone che ne hanno bisogno. Che gli stracci della Venere si trasformino nel denaro necessario a realizzare le iniziative di recupero, rigenerazione e reinserimento intraprese”. Redazione, 06/03/2024 Leggi di più
Concorso “Give Peace a Screen”: la pace preventiva per veicolare la cultura della nonviolenza Il Centro Studi Sereno Regis presenta la seconda edizione della call cinematografica dedicata ai cortometraggi sul tema della pace e della soluzione creativa dei conflitti. L'iniziativa, a cui è possibile candidarsi fino al 30 giugno 2024, assegnerà quattro premi principali, compreso "La pace preventiva" istituito dalla Fondazione Pistoletto. Redazione, 05/03/2024 Leggi di più
Nuova eccellenza al Mercatino Let Eat Bi: “Il pane di Oz” con farine locali e naturali Il 6 marzo, dalle 10 alle 13, il punto vendita di Cittadellarte proporrà la consueta apertura settimanale del mercoledì. Per l'occasione è prevista una novità: i clienti potranno acquistare le specialità di una nuova impresa alimentare domestica. “Il mio pane - ha affermato il titolare Riccardo Stura - è come quello di una volta: utilizzo farine di qualità del Biellese e del Canavese, uso il lievito madre e cuocio solo in forno a legna”. Luca Deias, 04/03/2024 Leggi di più
“La formula della creazione” di Michelangelo Pistoletto sotto i riflettori del Castello di Rivoli Il 23 febbraio alle ore 18:00 Michelangelo Pistoletto ha presentato il suo ultimo volume in occasione del finissage della mostra “Molti di uno” tenutasi al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Le molteplici forme dell’arte del maestro sono state esplorate in conversazione con Marcella Beccaria, co-curatrice della mostra e vicedirettrice del museo. Francesca Carbone, 04/03/2024 Leggi di più