Anna Favella, lo sguardo attraverso lo specchio della natura per cambiare il mondo Intervista a tutto tondo all'attrice, in un viaggio intimo tra recitazione, attivismo e sostenibilità. Scopriamo, in un dialogo trasversale, come il suo talento espressivo e professionale non si limiti a un set teatrale o televisivo ma sconfini ponendosi al servizio dell'ambiente: “Dobbiamo imparare ad ascoltare il linguaggio della natura. Conoscenza e consapevolezza - ha affermato - sono le chiavi per salvare il pianeta”. Luca Deias, 01/03/2024 Leggi di più
Sostenibilità, circolarità, innovazione: Cittadellarte Fashion B.E.S.T. alla 61ª edizione di FILO Il 28 e 29 febbraio presso il Centro Congressi MiCo di Milano si terrà la fiera internazionale dedicati al B2B di filati. Per l'occasione, la Fondazione Pistoletto prenderà parte all'appuntamento con il coinvolgimento di Fashion B.E.S.T. e dell'Accademia Unidee sia con un talk che vedrà la partecipazione di Olga Pirazzi (responsabile Ufficio Moda di Cittadellarte) sia con un'installazione espositiva realizzata - insieme a Lenzing - con materiali riciclati. Redazione, 27/02/2024 Leggi di più
Moda, creatività, sostenibilità: Paolo Naldini tra i relatori della conferenza dell’European Fashion Alliance a Bruxelles La European Fashion Alliance ha condotto un'indagine a livello europeo sullo stato dell'industria della moda europea in merito alla prossima "Corporate Sustainability Reporting Directive". Il 5 marzo, nella capitale del Belgio, si terrà il convegno che porterà i relatori a discutere sul tema e ad analizzare i dati della ricerca. Tra gli ospiti dell'evento figura anche il direttore di Cittadellarte, che interverrà nel panel "Creare un impatto attraverso le competenze e l'istruzione: coltivare la creatività, dare potere agli imprenditori e plasmare un futuro sostenibile". Redazione, 27/02/2024 Leggi di più
La moda e l’arte al servizio della natura: alla riscoperta della terza edizione di “Fashion for Planet” Un mosaico di interventi, una performance, un'installazione immersiva: ieri - 22 febbraio - si è tenuta la terza edizione dell'evento nel capoluogo lombardo, nella Sala Parlamentino di Palazzo Giureconsulti. Riviviamo la giornata - organizzata dalla Fondazione Pistoletto e da Camera Nazionale della Moda Italiana nel contesto della "Milano Fashion Week" - che ha dato voce ai diritti della natura. Luca Deias, 23/02/2024 Leggi di più
I diritti della natura a Palazzo Giureconsulti: ecco il programma della terza edizione di “Fashion for Planet” È tutto pronto per il terzo atto dell'appuntamento: il 22 febbraio, nell'ambito della "Milano Fashion Week", Cittadellarte Fashion B.E.S.T. e Camera Nazionale della Moda Italiana proporranno un'esperienza audiovisiva con la collaborazione della GARN – Global Alliance for the Rights of Nature e dell'Accademia Unidee. L'evento sarà inaugurato dagli interventi di ospiti d'eccezione come Carlo Capasa, Paolo Naldini, Paola Arosio, Rosita Celentano, Tiziano Guardini e Anna Favella. Redazione, 21/02/2024 Leggi di più
Il mercatino Let Eat Bi – Cascina Pralba Torniamo con una nuova tappa del nostro tour alla scoperta delle storie che si celano dietro le eccellenze del mercatino Let Eat Bi: il focus di questo episodio è su Cascina Pralba di Pettinengo. I formaggi di questa realtà sono il frutto di un allevamento biologico e di un’intera lavorazione a crudo del latte. “L’alimentazione del bestiame - ha affermato Ivana Coppa, coadiuvante dell'attività - influisce molto sulla genuinità del latte e di conseguenza sulla qualità dei nostri prodotti”. Redazione, 21/02/2024 Leggi di più
“Alchèmica – Food Culture Festival”, ritorna il festival di cultura gastronomica al femminile Dal 2 al 10 marzo 2024, tra il Biellese e il Canavese, si terrà la terza edizione della rassegna organizzata dall'associazione Etnica. Tra le numerose attività inserite nell'ambito dell'iniziativa, il 6 marzo è previsto un doppio appuntamento a Cittadellarte che vedrà protagonista Let Eat Bi: il mercatino e un pranzo con i produttori al Bistrot le Arti. Redazione, 20/02/2024 Leggi di più
“ArteGenova”, anche le opere di Pistoletto alla fiera ligure di arte moderna e contemporanea Da oggi al 18 febbraio, all’interno del padiglione Blu della Fiera di Genova, andrà in scena la XVIII edizione della rassegna. L’evento, che si pone come occasione d'incontro tra i maestri del passato e gli artisti emergenti contemporanei, vedrà sotto i riflettori opere di creativi come Picasso, Christo, Fontana, Klee, Magritte, Warhol, De Chirico, Balla, Burri, Guttuso, Haring, Morandi, Schifano e Pistoletto. Redazione, 16/02/2024 Leggi di più