Cittadellarte, il 25 giugno 2023 inaugura la 25esima edizione di “Arte al Centro” L'ultima domenica del prossimo mese si terrà la nuova edizione della rassegna di mostre, che, quest'anno, coinciderà con una data "speciale": domenica 25 giugno Michelangelo Pistoletto compirà 90 anni. L'evento sarà quindi l'occasione per celebrare il compleanno del maestro e per mettere in luce, come di consueto, le pratiche artistiche di trasformazione dei contesti sociali in cui si sviluppano, realizzate da Cittadellarte e dalla sua rete internazionale. Redazione, 05/05/2023 Leggi di più
Ritorna Hydro con i workshop e i talk di “Fluviale”: riparte la rassegna “Diventare corpi d’acqua” Sabato 6 maggio, in via Cernaia 46 a Biella, inizia la prima serie di laboratori culturali organizzati da Hydro nel 2023. Si approfondiranno temi legati al rapporto dell’individuo con il fiume e alla sua relazione con altre entità, durante momenti di lettura collettiva e confronto col gruppo di lettura "Isterika Istorika". Seguirà la presentazione del libro "Embody" e il talk con Kabul Magazine. Isabella Andrea Maria Ruggi d'Aragona, 04/05/2023 Leggi di più
Fondazione Cassa di Risparmio, il saluto di Pistoletto e Naldini all’ex presidente Franco Ferraris Ieri - 26 aprile - è stato nominato Michele Colombo come nuovo presidente della Fondazione CRB, dopo il secondo mandato quadriennale di Franco Ferraris. A quest'ultimo è stata dedicata una pubblicazione sui suoi 8 anni di presidenza: tra i numerosi contributi del libro che danno forma al volume, è presente anche un testo a firma di Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini. Vi proponiamo la loro lettera. Michelangelo Pistoletto - Paolo Naldini, 27/04/2023 Leggi di più
“WeBack!”, il ritorno di Hydro: stasera il centro culturale riapre i battenti nel nuovo spazio A Biella sarà inaugurato il nuovo spazio Hydro: per l’occasione, oggi, venerdì 21 aprile, è in programma un evento negli spazi di via Cernaia, 46. Una serata all’insegna della scoperta della nuova sede, in cui si susseguiranno numerosi talk, un aperitivo e una scelta musicale curata da dj set “hydro Crew” e LEFTO EARLY BIRD. Fiorenza Barazzotto, 21/04/2023 Leggi di più
Creatività, arte, tessile: al Cinema Verdi di Candelo la presentazione del docufilm “Un filo vecchio come l’uomo” Sarà proiettata per la prima volta al pubblico il 21 aprile alle 18.00 l'opera filmica “Un filo vecchio come l’uomo - Biella capitale della creatività tessile”, realizzata dalla Fondazione Radici e coprodotto insieme alla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria. La narrazione del docufilm si articola attraverso le testimonianze di sedici personaggi - tra i quali figurano Michelangelo Pistoletto e Paolo Naldini - e di altrettante interviste che mirano a raccontare Biella e le sue realtà d'eccellenza sul piano tessile e creativo. Redazione, 21/04/2023 Leggi di più
“BiVeg”: Biella ospiterà una fiera vegan all’insegna della sostenibilità e del rispetto per gli animali A Palazzo Boglietti è in programma per domenica 16 aprile, dalle 10:00 alle 19:00 un’iniziativa a ingresso gratuito che mira a “sensibilizzare – così l’organizzatrice, la dietista Chiara Gotardo – le persone del territorio, rendendo meno stigmatizzante l’idea del mondo vegano”. Dalle attività per bambini agli assaggi di cibo vegano nelle bancarelle, da frangenti divulgativi alle dimostrazioni culinarie: scopriamo la ricca agenda della giornata di sensibilizzazione sul rispetto della natura. La giornata è organizzata in collaborazione con Cittadellarte, Let Eat Bi e l'Open School del Terzo Paradiso. Fiorenza Barazzotto, 12/04/2023 Leggi di più
Let Eat Bi, a Cittadellarte un incontro dedicato alla moneta libera Ğ1 Il 12 aprile, alle ore 18 negli spazi della Fondazione Pistoletto che ospitano la mostra "Biella Città Arcipelago", si terrà il tik talk "Ğ1: una moneta libera per un'economia libera" dedicato alla criptomoneta che funziona in maniera ugualitaria, decentralizzata trasparente e sicura grazie ad Internet e alla blockchain. L'evento, a ingresso libero e gratuito, si articolerà attraverso gli interventi di Francesco Lanza (economista e promotore della moneta Ğ1), Elisa Gilardino (Opera Demopratica Biella), Mauro Ronzani (GASB), Davide Biolghini (co-presidente di Co-energia), Nazarena Lanza (Trappa di Sordevolo) e Daniele Lacidonia (Sinerville). Luca Deias, 07/04/2023 Leggi di più
“Dalla Parte degli Animali”, Cittadellarte nella nuova puntata della trasmissione di Rete4 Nell'episodio di domenica 9 aprile il programma Mediaset condotto da Michela Vittoria Brambilla metterà in luce la Fondazione Pistoletto in quanto realtà artistico-culturale accessibile anche alle persone che desiderano effettuare con il proprio cane (in braccio) visite guidate negli spazi espositivi. Sulla scia di questa identità pet friendly è stata intervistata Armona Pistoletto, presidente di Let Eat Bi. Redazione, 07/04/2023 Leggi di più