Rete Museale Biellese, il 14 ottobre l’ultimo giorno di apertura dell’edizione 2018 Domenica cala il sipario sulla stagione della Rete con numerose iniziative organizzate nei siti del territorio. Tutti i 36 patrimoni culturali e naturali del biellese (inclusa Cittadellarte) saranno visitabili dalle 14.30 alle 18.30. Scopriamo gli eventi del weekend. DI Redazione IL 12/10/2018 Leggi di più
società L’accoglienza che divide l’Italia Domenico Lucano, il sindaco di Riace, è agli arresti domiciliari per un presunto favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il primo cittadino del comune calabrese, dopo essere stato al centro delle cronache nazionali come simbolo dell'accoglienza, deve far fronte a questa accusa che ha messo in dubbio parte del suo operato. Sentiamo il dovere e il diritto di saperne di più. DI Redazione IL 09/10/2018 Leggi di più
ambiente Ridare vita ai fiumi e ai laghi europei: la missione del WWF Dalla “EU Water Conference”, avvenuta lo scorso 20 settembre a Vienna, è emerso che solo il 40% delle risorse idriche sono considerate in salute. Tutti gli Stati dell'Unione Europea sono chiamati ad una maggiore tutela, compresa l'Italia. Il nostro paese sembra essere favorevole all'attuazione della Direttiva Quadro Acque per una maggiore protezione e valorizzazione delle zone acquatiche europee. DI Erica Massaccesi IL 08/10/2018 Leggi di più
HYDRO Il venerdì di Hydro tra lecture, spettacoli live e Dj set Questa sera, nello spazio di via Serralunga 31 a Biella, andrà in scena un nuovo evento con la musica al centro. Dopo un incontro dedicato a Frank Zappa, previsto per le 21.30, si esibirà Anais Drago con il suo gruppo The Jellyfish. Chiuderà l'evento un dj set curato da Radio Clash. DI Redazione IL 05/10/2018 Leggi di più
ambiente Giornata mondiale dell’habitat, sotto i riflettori la gestione dei rifiuti nei comuni Si è celebrata ieri - lunedì 1 ottobre - la ricorrenza stabilita dall’Assemblea generale della Nazioni Unite. "Municipal solid waste management" è stato il tema di questa edizione, per mettere in evidenza le criticità della gestione dei rifiuti solidi urbani. DI Redazione IL 02/10/2018 Leggi di più
Terzo Paradiso Fontecchio, dal terremoto al Terzo Paradiso Il 13 ottobre, nel comune abruzzese, verrà inaugurata una nuova rappresentazione del segno-simbolo di Michelangelo Pistoletto. L'opera sarà formata da scarti di materiale di riciclo utilizzato per la ricostruzione del borgo dopo il sisma del 2009. DI Luca Deias IL 01/10/2018 Leggi di più
CITTADELLARTE paolo naldini Terza pagina Il Terzo Paradiso a Singapore: l’università, le erbe e il cane Appunti di viaggio di un ambasciatore Rebirth/Terzo Paradiso (o, in questo caso, del direttore di Cittadellarte). DI Paolo Naldini IL 28/09/2018 Leggi di più
Michelangelo Pistoletto “Differenze”, Pistoletto e il Terzo Paradiso ad Assisi Nell'ambito dell'iniziativa culturale "Il cortile di San Francesco", il maestro biellese è stato protagonista di una conferenza e di un workshop artistico con Oliviero Toscani. Scopriamo come sono andati i due appuntamenti. DI Luca Deias IL 26/09/2018 Leggi di più